• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 15, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Riapertura Scuole, on. Dipasquale: “Si valuti posticipo data, troppe le criticità”

by Redazione
6 Gennaio 2021
in Politica
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto
Share on FacebookShare on Twitter

“Sono ancora troppe le criticità segnalate dagli operatori del settore scolastico in merito alla riapertura delle scuole e per le quali, ancora, non sembra esserci soluzione. Per questo, come Partito Democratico, chiediamo al Presidente Musumeci l’avvio di un confronto serio sull’argomento insieme all’ARS e le categorie interessate per evitare di aprire tra qualche giorno e dover richiudere dopo poco”. Lo dichiara l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.

“Da un incontro telematico che abbiamo avuto con le sigle sindacali e alcuni autorevoli membri del mondo scolastico regionale è emerso che tantissimi sono i dubbi sui metodi con i quali si apriranno le scuole – spiega Dipasquale – per esempio nel caso dei trasporti non sappiamo se la flotta dei mezzi sarà potenziata per consentire il distanziamento tra gli alunni a bordo; chi controllerà se i passeggeri indossano o meno la mascherina; non sappiamo come si impediranno gli assembramenti all’ingresso e all’uscita dalle scuole. Inoltre reputiamo che al personale delle scuole dell’infanzia debbano essere fornite le mascherine FPP2, visto che è davvero difficile spiegare ai bambini più piccoli che bisogna mantenere le distanze, oltre che impossibile per il tipo di lavoro che si svolge. In ultimo, ma non meno importante, crediamo che prima di aprire le scuole andrebbe fatto uno screening della popolazione scolastica in modo da ridurre ancora la possibilità di veicolazione dei contagi”.

“L’assenza di un confronto, anche parlamentare, su questi temi è una grave carenza del Governo regionale – conclude il parlamentare ibleo – e per questo motivo chiediamo al Presidente della Regione di attivarsi rimandando l’apertura delle scuole a quando il confronto sarà consumato e tutti i dubbi chiariti”.

E su questo argomento specifica: “Innanzitutto è mancato un confronto tra Parlamento regionale e le parti sociali interessate, anche nelle Commissioni di competenza, per chiarire tutti i dubbi esistenti. Non si conosce il metodo con il quale verranno gestiti i trasporti degli studenti: come si farà a garantire il distanziamento sociale a bordo degli autobus? La flotta dei mezzi a disposizione per il trasporto verrà potenziata? Chi controllerà che tutti indossino la mascherina? Certamente non potrà farlo l’autista…

All’ingresso e all’uscita delle scuole come si farà per evitare gli assembramenti? In più, per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, pensiamo sia necessario dare in dotazione al personale docente le mascherine FPP2 al posto di quelle chirurgiche perché si è continuamente a stretto contatto con bambini molto piccoli ai quali è veramente difficile spiegare il concetto di “distanziamento sociale”.

Il parlamentare ragusano, aggiunge: “Urge un confronto istituzionale con l’Assemblea Regionale Siciliana.
Riaprire le scuole venerdì senza aver chiarito questi dubbi vorrà dire chiudere subito dopo. Allora meglio rimandare di una settimana e tentare di fare il possibile per tutelare i nostri ragazzi, i docenti e le famiglie di tutti loro”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Nello Dipasqualescuola
Previous Post

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma torna a salire il numero dei positivi

Next Post

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Redazione

Related Posts

Santa Croce: chiusa scuola materna per topi

Scicli: chiude scuola dell’infanzia Valverde, contagiato un operatore

by Redazione
11 Gennaio 2021
0

In seguito al contagio al Covid di un operatore scolastico, il sindaco di Scicli ha disposto la chiusura, dall’11 al...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

La Regione ha deciso: scuole elementari e medie in DAD fino al 16, le superiori fino al 30. Restano in presenza solo le scuole dell’infanzia

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

E' stata emanata la tanto attesa ordinanza regionale circa le nuove restrizioni adottate in Sicilia. Com'è già noto, l'Isola passa...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Vittoria: genitori positivi mandano figlia a scuola. Anche lei è risultata positiva

by Redazione
24 Dicembre 2020
0

Due genitori contagiati dal Covid-19 avrebbero mandato a scuola la figlia che e' poi risultata anche lei positiva. L'intera classe...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Scicli: sanificazione in una scuola prevista lunedì 23 novembre

by Redazione
21 Novembre 2020
0

Poiché a seguito di screening effettuati nella giornata di sabato 21 novembre presso il centro della Protezione civile di Scicli...

Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Operatrice scolastica positiva, chiusi i plessi della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Elio Vittorini” di Scicli

by Redazione
9 Novembre 2020
0

A seguito di un caso di positività al Covid – 19 di un’operatrice scolastica e al fine di prevenire i...

La denuncia: topi in un asilo di Santa Croce

Riapre domani a Pozzallo la classe della scuola dell’infanzia dell’istituto “Rogasi”. Tutti i tamponi negativi

by Redazione
28 Ottobre 2020
0

Tutti i tamponi eseguiti sugli alunni, docenti e personale ATA della classe dell’infanzia del plesso scolastico di Corso Vittorio Veneto...

Next Post
Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Consigliati

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

1 ora ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

2 ore ago
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

3 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

Sicilia e Lombardia zona rossa dal 17 gennaio. Si attende la firma della nuova ordinanza

4 ore ago
A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

4 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

15 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: sostanzialmente stabili i positivi in provincia. I dati

15 Gennaio 2021
E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

E’ ufficiale: la Sicilia è zona rossa da domenica

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In