• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Pulizia e ripiantumazione: è nata RagusAttiva, i giovani al servizio dell’ambiente

by Redazione
10 Febbraio 2021
in Attualità
Pulizia e ripiantumazione: è nata RagusAttiva, i giovani al servizio dell’ambiente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nasce RagusAttiva, organizzazione no-profit fondata da Piero Pizzo, Laura (Ant) Buttacavoli, Federico Guida, Marco Spadaro, Giulio Cascone e Gianni Carfì, un gruppo di giovani stanchi di vedere la propria terra deturpata dall’immondizia, trascurata e privata della sua bellezza. Ragusattiva siamo Noi, ma siete anche Voi, nel momento in cui decidete di uscire di casa e aiutare in qualsiasi modo la comunità e l’ambiente.

Com’è nata questa idea? L’ispirazione si trova ovunque, in qualsiasi angolo della strada, nell’immensa quantità di rifiuti che stanno sommergendo la nostra Provincia e soprattutto le nostre campagne. Si trova anche nei cambiamenti climatici: 25° nel mese di febbraio, temperature che toccano anche i 45° in estate, come se fosse la normalità. Si trova nella mancanza di rispetto verso la Natura e la Fauna, con la caccia di animali, come conigli, volpi, lepri, qualsiasi tipo di volatile esistente, protetto e non.

L’associazione è figlia della rabbia e del disappunto di tutti noi, verso tutti coloro che fanno i furbi, ad esempio lanciando il sacchetto sulle strade provinciali o tagliando gli alberi. Se si continua con questo stile di vita, si creerà un danno irreversibile, per noi, per l’ambiente e la salute.
Adesso è il momento di AGIRE. Noi come associazione, ci teniamo a ringraziare Vanja Venuti, straordinaria donna che ha fondato MessinAttiva, insieme ad altri volontari ed è stata per noi il trampolino di lancio.
Le principali caratteristiche di RagusAttiva sono tre: voglia di CAMBIARE, USCIRE E FARE qualcosa.
Spesso ci si sente inutili e impotenti, in realtà anche un piccolo gesto è utile alla causa.
Domenica 7 febbraio, noi di RagusAttiva, con la collaborazione di 60 volontari, abbiamo ripulito la zona di contrada Ficazza. Sono stati raccolti quattrocento sacchi, che si aggiungono ai sacchi già chiusi e presenti in loco, che sono stati in seguito raccolti in un’ampia area per il ritiro.

RagusAttiva non si ferma qui. Abbiamo un calendario fitto di impegni e di interventi di PULIZIA E RIPIANTUMAZIONE, in quanto il nostro sguardo è rivolto verso la riqualificazione dell’ambiente e del territorio e la sensibilizzazione sociale al tema ambientale.
Ogni giorno ci arrivano segnalazioni, segno che da un lato la situazione è critica e dall’altro c’è una forte esigenza nel riavere un ambiente privo di sporcizia, e ci auguriamo che tali segnalazioni siano accompagnate da FATTI, ovvero dall’aiuto da parte dei cittadini.
Ognuno di voi sarà il benvenuto nella nostra associazione. A breve, daremo tutte le info utili per diventare soci dell’associazione e sostenerci. La forza di RagusAttiva sta nella collaborazione da parte di tutti.
Piantare alberi, limitare l’uso della plastica, rispettare gli animali, raccogliere un sacchetto dalla strada anche se non è vostro, tutto ciò FA LA DIFFERENZA. Siate sempre attivi per la comunità e per l’ambiente.

Tags: ambienteRagusAttivaTerritorio

Redazione

Next Post
Dipasquale rimette in corsa la collettività di Vittoria per il voto alle provinciali

Dipasquale rimette in corsa la collettività di Vittoria per il voto alle provinciali

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica