• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Pulizia e ripiantumazione: è nata RagusAttiva, i giovani al servizio dell’ambiente

by Redazione
10 Febbraio 2021
in Attualità
Pulizia e ripiantumazione: è nata RagusAttiva, i giovani al servizio dell’ambiente
Share on FacebookShare on Twitter

Nasce RagusAttiva, organizzazione no-profit fondata da Piero Pizzo, Laura (Ant) Buttacavoli, Federico Guida, Marco Spadaro, Giulio Cascone e Gianni Carfì, un gruppo di giovani stanchi di vedere la propria terra deturpata dall’immondizia, trascurata e privata della sua bellezza. Ragusattiva siamo Noi, ma siete anche Voi, nel momento in cui decidete di uscire di casa e aiutare in qualsiasi modo la comunità e l’ambiente.

Com’è nata questa idea? L’ispirazione si trova ovunque, in qualsiasi angolo della strada, nell’immensa quantità di rifiuti che stanno sommergendo la nostra Provincia e soprattutto le nostre campagne. Si trova anche nei cambiamenti climatici: 25° nel mese di febbraio, temperature che toccano anche i 45° in estate, come se fosse la normalità. Si trova nella mancanza di rispetto verso la Natura e la Fauna, con la caccia di animali, come conigli, volpi, lepri, qualsiasi tipo di volatile esistente, protetto e non.

L’associazione è figlia della rabbia e del disappunto di tutti noi, verso tutti coloro che fanno i furbi, ad esempio lanciando il sacchetto sulle strade provinciali o tagliando gli alberi. Se si continua con questo stile di vita, si creerà un danno irreversibile, per noi, per l’ambiente e la salute.
Adesso è il momento di AGIRE. Noi come associazione, ci teniamo a ringraziare Vanja Venuti, straordinaria donna che ha fondato MessinAttiva, insieme ad altri volontari ed è stata per noi il trampolino di lancio.
Le principali caratteristiche di RagusAttiva sono tre: voglia di CAMBIARE, USCIRE E FARE qualcosa.
Spesso ci si sente inutili e impotenti, in realtà anche un piccolo gesto è utile alla causa.
Domenica 7 febbraio, noi di RagusAttiva, con la collaborazione di 60 volontari, abbiamo ripulito la zona di contrada Ficazza. Sono stati raccolti quattrocento sacchi, che si aggiungono ai sacchi già chiusi e presenti in loco, che sono stati in seguito raccolti in un’ampia area per il ritiro.

RagusAttiva non si ferma qui. Abbiamo un calendario fitto di impegni e di interventi di PULIZIA E RIPIANTUMAZIONE, in quanto il nostro sguardo è rivolto verso la riqualificazione dell’ambiente e del territorio e la sensibilizzazione sociale al tema ambientale.
Ogni giorno ci arrivano segnalazioni, segno che da un lato la situazione è critica e dall’altro c’è una forte esigenza nel riavere un ambiente privo di sporcizia, e ci auguriamo che tali segnalazioni siano accompagnate da FATTI, ovvero dall’aiuto da parte dei cittadini.
Ognuno di voi sarà il benvenuto nella nostra associazione. A breve, daremo tutte le info utili per diventare soci dell’associazione e sostenerci. La forza di RagusAttiva sta nella collaborazione da parte di tutti.
Piantare alberi, limitare l’uso della plastica, rispettare gli animali, raccogliere un sacchetto dalla strada anche se non è vostro, tutto ciò FA LA DIFFERENZA. Siate sempre attivi per la comunità e per l’ambiente.

Tags: ambienteRagusAttivaTerritorio
Previous Post

Covid: un’altra vittima in provincia nelle ultime 24 ore. Scendono ancora i positivi. I dati

Next Post

Dipasquale rimette in corsa la collettività di Vittoria per il voto alle provinciali

Redazione

Related Posts

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In occasione delle festività natalizie, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha organizzato per domani, mercoledì 23...

Le problematiche dei parcheggi e della frazione di Marina di Ragusa: ne parla Territorio

by Komunica Ragusa
28 Gennaio 2020
0

Territorio, guidata dal segretario cittadino Michele Tasca e dal Presidente della sezione di Marina di Ragusa, Angelo la Porta, è...

La questura di Ragusa ha adottato cinque provvedimenti nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti pericolosi

Espulsi due extracomunitari dal territorio per pericolosità sociale

by Komunica Ragusa
25 Gennaio 2020
0

Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, il personale dell’ufficio immigrazione ha proposto l’adozione dell’espulsione dal territorio nazionale di due cittadini...

Parco degli iblei, il sindaco di Modica: i sindaci del territorio non stati stati interpellati

Parco degli iblei, il sindaco di Modica: i sindaci del territorio non stati stati interpellati

by Redazione
8 Luglio 2019
0

“Solo dai giornali abbiamo appreso che il 17 luglio si deciderà il futuro del nostro Parco degli Iblei. A Roma,...

Parco degli Iblei. Il 17 luglio tavolo istituzionale al ministero dell’Ambiente

Parco degli Iblei. Il 17 luglio tavolo istituzionale al ministero dell’Ambiente

by Redazione
7 Luglio 2019
0

A grandi passi verso l’istituzione del Parco degli Iblei. Il ministero dell’Ambiente ha indetto un tavolo istituzionale con i Commissari...

Ambiente: scuole pilota a Palazzolo e Ferla concludono progetto Edufootprint

Ambiente: scuole pilota a Palazzolo e Ferla concludono progetto Edufootprint

by Redazione
28 Giugno 2019
0

Bilancio più che positivo per il progetto “EduFootprint - School Low Carbon in Mediterranean cities” che si è appena concluso...

Next Post
Dipasquale rimette in corsa la collettività di Vittoria per il voto alle provinciali

Dipasquale rimette in corsa la collettività di Vittoria per il voto alle provinciali

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

4 ore ago
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

6 ore ago
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

8 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: un altro decesso in provincia di Ragusa

9 ore ago
Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

Ragusa: sequestrana la nave “Mare Jonio”

13 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

Un webinar su rating di legalità: un vantaggio per le aziende

1 Marzo 2021
E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

E’ morta la pittrice Sonia Alvarez

1 Marzo 2021
Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

1 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In