• Latest
Modica, le forze dell’ordine irrompono al pranzo di nozze: c’erano 160 invitati

A Comiso, finti matrimoni per ottenere permessi di soggiorno

1 Aprile 2021
Agricoltura: tutte le novità del Psr 2014-2020 saranno illustrate sabato pomeriggio a Ragusa in un convegno del Pd

Agricoltura, i limiti imposti dalla Comunità Europea potrebbero tagliare le gambe al settore

1 Aprile 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Ciclone Athos, approvato sub-emendamento di Dipasquale: “Dopo nove anni calamità riconsiderata in Finanziaria per i ristori”

31 Marzo 2021
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: ancora un decesso in provincia, positivi in aumento a Ragusa e Scicli. Giarratana covid free. I dati

31 Marzo 2021
Vittoria: arrestato spacciatore in piazza Manin

Arrestato spacciatore a Vittoria

31 Marzo 2021
Settimana per la prevenzione del glaucoma all’UICI di Ragusa

Settimana per la prevenzione del glaucoma all’UICI di Ragusa

31 Marzo 2021
Il film Italo e la promozione del territorio sciclitano e ibleo, l’on. Ragusa: “Questa pellicola sta diventando un altro straordinario biglietto da visita per la nostra area”

Scicli zona rossa: ordinanza di chiusura anche di alcune zone del centro storico e delle borgate

31 Marzo 2021
Camion carico di sabbia si ribalta sulla Ragusa-Catania, all’altezza di contrada Coffa/Dicchiara

Camion carico di sabbia si ribalta sulla Ragusa-Catania, all’altezza di contrada Coffa/Dicchiara

31 Marzo 2021
La settimana santa della Pastorale della Salute: l’inizio dei riti

La settimana santa della Pastorale della Salute: l’inizio dei riti

31 Marzo 2021
Si presenta a Ragusa il libro Scicli. Storia, cultura e religione

Prorogata la zona rossa di Scicli, altre due zone rosse in Sicilia

30 Marzo 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Razza si dimette, Dipasquale: “intercettazioni aberranti, una pagina nera”

31 Marzo 2021
Coronavirus: in provincia di Ragusa i ricoverati restano 8. Positive 28 persone

Covid: altri due decessi in provincia. I dati

30 Marzo 2021
Catania: tenta di dare fuoco alla casa con moglie e figli dentro, arrestato

Ragusa: arrestato piromane seriale

30 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Aprile 1, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

A Comiso, finti matrimoni per ottenere permessi di soggiorno

by Redazione
1 Aprile 2021
in Cronaca
Modica, le forze dell’ordine irrompono al pranzo di nozze: c’erano 160 invitati
Share on FacebookShare on Twitter

Donne single che avevano bisogno di denaro, uomini extracomunitari che avevano bisogno di un matrimonio per potere restare in Italia, un vigile urbano corrotto, una altra donna per organizzare il tutto, la “wedding planner” – cosi’ e’ stata denominata l’operazione condotta dalla Guardia di finanza di Ragusa – e un uomo a sbrigare le pratiche e “ungere” il meccanismo. Eseguite tre misure cautelari emesse dal giudice per le indagini preliminari di Ragusa, Eleonora Schinina’, su richiesta della procura. Tre italiani, tra cui un pubblico ufficiale appartenente alla polizia locale di Comiso, di 53 anni, che e’ stato sospeso per sei mesi dal servizio; gli altri due hanno obbligo di dimora, entrambi di Comiso, di 52 e 49 anni. Tutti sono ritenuti responsabili di aver favorito la permanenza sul territorio nazionale di migrati irregolari. La donna, disoccupata, originaria di Pomezia e gia’ conosciuta dalle forze dell’ordine perche’ recentemente bloccata con 5 chili di marijuana, sarebbe il fulcro della operazione. E a fare emergere il meccanismo illegale, una serie di intercettazioni emerse proprio quando la donna venne presa con la droga. Quella operazione denominata “Smart Truck” e condotta dal Nucleo di Polizia economico finanziaria a novembre a Ragusa, porto’ all’arresto di 8 persone e al sequestro di 105 chili di marijuana e 15 di hashish. Nell’esame dei tabulati emersero dei contatti con quella donna che si scopri’ poi, avere messo su una sorta di agenzia matrimoniale. Full optional, tutto compreso: trucco, vestito e torta e anche, il cosiddetto divorzio veloce dopo il matrimonio. Tutto organizzato nel dettagli anche il disbrigo pratiche per consentire ai cittadini extracomunitari di ottenere il permesso di soggiorno. Il meccanismo era semplice: venivano contattate donne single e bisognose di denaro, non solo dalla provincia iblea, con le quali, dopo aver ottenuto la disponibilita’ a contrarre matrimonio con cittadini extra-comunitari sconosciuti, veniva pattuito il compenso che mediamente si aggirava attorno ai 5 mila euro e che veniva elargito in piu’ tranches in parallelo con gli adempimenti burocratici. C’era anche la disponibilita’ che la organizzatrice aveva dato, della propria abitazione: falsi contratti di locazione per consentire ai “conoscenti” extracomunitari di ottenere residenza e avviare le pratiche per il permesso di soggiorno. Il suo collaboratore (che sarebbe anche titolare di reddito di cittadinanza da un anno, su cui proseguono altri accertamenti) in base a quanto emerso, poteva contare su una fitta rete di conoscenze nell’ambito di uffici comunali e di polizia locale, utilizzava un immobile nella propria disponibilita’, diroccato ed inagibile, indicato in decine, proprio decine di richieste di residenza. E c’era l’indirizzo di un supermercato come luogo di residenza. Era l’agente della polizia locale a confermare la residenza degli stranieri nei luoghi indicati ni falsi contratti di locazione registrati all’Agenzia delle entrate in cambio di 100 euro per ogni residenza falsamente attestata. Il risultato in base alle evidenze emerse, viene riassunto in 5 matrimoni che si presume siano stati combinati e 28 falsi contratti di locazione messi in atto al solo scopo di ottenere i benefici di legge per la permanenza sul territorio nazionale.

Tags: Comisofintimatrimonio
Previous Post

Agricoltura, i limiti imposti dalla Comunità Europea potrebbero tagliare le gambe al settore

Redazione

Related Posts

Svolta nel mondo dell’istruzione: in arrivo nuovi posti di lavoro

A Comiso, ordnanza di chiusura delle classi dell’istituto Pirandello dal 26 al 31 marzo

by Redazione
25 Marzo 2021
0

Edifici scolastici comunali che fanno parte dell'Istituto comprensivo Pirandello, sono stati chiusi a Comiso con ordinanza della sindaca, Maria Rita...

Tunisino disperato minaccia di darsi fuoco: è successo a Comiso

Tunisino disperato minaccia di darsi fuoco: è successo a Comiso

by Redazione
18 Marzo 2021
0

Un tunisino, stamani, ha tentanto di darsi fuoco davanti al Comune di Comiso. L'uomo, secondo quanto è stato ricostruito, avrebbe...

Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

by Redazione
9 Marzo 2021
0

Nel pomeriggio dello scorso 5 marzo sulla linea di emergenza 112 NUE perveniva alla Sala Operativa della Questura la segnalazione...

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Alle prime luci dell’alba del 5 marzo 2021, in Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria, congiuntamente a personale dello...

SCHIANTO FRONTALE, PERDE LA VITA UN 32ENNE DI VITTORIA

Grave incidente stradale ieri sera a Comiso

by Redazione
20 Febbraio 2021
0

Un giovane di 30 anni, D.S., versa in gravissime condizioni all'ospedale Guzzardi di Vittoria, dove è giunto in gravi condizioni...

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

Contrasto all’abusivismo commerciale a Comiso, ferito anche un agente

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Scatta l'operazione interforze. Polizia di Stato, GdF e Polizia Municipale impegnate in attività di controllo e contrasto dell'abusivismo commerciale nel...

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Modica, le forze dell’ordine irrompono al pranzo di nozze: c’erano 160 invitati

A Comiso, finti matrimoni per ottenere permessi di soggiorno

44 secondi ago
Agricoltura: tutte le novità del Psr 2014-2020 saranno illustrate sabato pomeriggio a Ragusa in un convegno del Pd

Agricoltura, i limiti imposti dalla Comunità Europea potrebbero tagliare le gambe al settore

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Ciclone Athos, approvato sub-emendamento di Dipasquale: “Dopo nove anni calamità riconsiderata in Finanziaria per i ristori”

19 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: ancora un decesso in provincia, positivi in aumento a Ragusa e Scicli. Giarratana covid free. I dati

23 ore ago
Vittoria: arrestato spacciatore in piazza Manin

Arrestato spacciatore a Vittoria

23 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, le forze dell’ordine irrompono al pranzo di nozze: c’erano 160 invitati

A Comiso, finti matrimoni per ottenere permessi di soggiorno

1 Aprile 2021
Agricoltura: tutte le novità del Psr 2014-2020 saranno illustrate sabato pomeriggio a Ragusa in un convegno del Pd

Agricoltura, i limiti imposti dalla Comunità Europea potrebbero tagliare le gambe al settore

1 Aprile 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Ciclone Athos, approvato sub-emendamento di Dipasquale: “Dopo nove anni calamità riconsiderata in Finanziaria per i ristori”

31 Marzo 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In