• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Vittoria, granite siciliane e artigianato di eccellenza

by Redazione
3 Luglio 2021
in Attualità
A Vittoria, granite siciliane e artigianato di eccellenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La colazione con granita e brioche: un must della tradizione siciliana. Un sogno proibito che improvvisamente si realizza per i numerosi turisti che quest’anno, dopo l’anno della pandemia, scelgono la Sicilia e le sue spiagge assolate.

La granita siciliana, da oggi, viaggia nel solco della tradizione, grazie all’iniziativa di Francesco Iacono e al binomio con le ceramiche artigianali di Peppino Lopez, che ha realizzato la creazione esclusiva “Scarabeo”.

Francesco Iacono ha scelto di recuperare gli antichi sapori della Sicilia ed i gusti inimitabili della sua terra.. Le granite della Caffetteria Iacono, sono realizzate con la frutta fresca di Sicilia: i limoni siciliani, il pistacchio di Raffadali, che di recente ha ottenuto il riconoscimento Igp, la mandorla di Avola e i gelsi dell’Etna.

La granita verrà servita su piatti e ciotole artigianali, realizzate appositamente da Peppino Lopez, di “Fucina”, che da anni si dedica all valorizzazione della cultura artigiana ed alla creazione di piatti personalizzati. Piatti che, già nei nomi delle collezioni, recano impressa la sicilianità del loro demiurgo.

Per le granite siciliane, Peppino Lopez ha creato la collezione “Scarabeo”. I piatti realizzati da Peppino Lopez arricchiscono da anni numerose collezioni private, ma sono adottati anche per ristoranti, alberghi e boutique hotel. Per le granite siciliane di Francesco Iacono Peppino Lopez ha creato la collezione “Scarabeo”: una collezione esclusiva, in bianco, che esalta i sapori ed i profumi dell’isola. “I piatti sono presenti in Sicilia fin dalla civiltà creca, greca etrusca e romana – spiega Lopez – creazioni artigianali che hanno visto fondersi nel tempo varie tecniche: dal vetro al legno, dal coccio al cristallo fino alla terracotta, materiale estremamente comune. Sulle mense più ricche potevano esserci anche piatti d’oro o d’argento incastonati di pietre preziose. Oggi i miei piatti sono in grès porcellanato smaltato, ottenuto per mezzo della cottura della ceramica che, successivamente, viene smaltata per proteggere la superficie del piatto e conferirle la tinta e la decorazione che si preferisce. Per la Caffetteria Iacono ho voluto creare una ciotola ed un porta-briosche, un contenitore essenziale che sia in grado di valorizzare il prodotto, cioè la granita”.

“Prendere una granita non è solo un incontro con il sapore – spiega Francesco Iacono – vuole essere un’esperienza che regali il meglio della tradizione siciliana. Non ci sono succhi o preconfezionati, ma solo dei preparati freschi con la migliore frutta locale. Ho scelto i gelsi dell’Etna, deliziosi e delicatissimi, le mandorle di Avola, i pistacchi di Raffadali, dal sapore intenso, i limoni ragusani, profumatissimi. La degustazione con piatti tipici artigianali fa si che questo momento regali emozioni uniche. I nostri clienti ricevono una granita servita su un piatto importante: questo suscita meraviglia e la degustazione diventa un’esperienza full immersion nella Sicilia, nei suoi gusti e nel suo artigianato. Il rapporto con gli ospiti, il poter condividere con loro le nostre scelte e la nostra mission è, per noi, una priorità insieme alla qualità”.

La degustazione avviene negli eleganti locali interni o, nelle ore serali, all’aperto nell’originale location realizzata nella piazzetta adiacente con gli ombrelli sospesi realizzati con la tecnica dell’Agitagueda Art Festival della tradizione portoghese.

Tags: graniteVittoria

Redazione

Next Post
Il ferimento di Comiso, parla la scrittrice Bruna Colacicco: “Conseguenze devastanti per i figli costretti ad assistere”

Il ferimento di Comiso, parla la scrittrice Bruna Colacicco: "Conseguenze devastanti per i figli costretti ad assistere"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica