• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Sanità sicilia, l’allarme dell’on. Dipasquale: “Medici di famiglia cercasi!”

by Redazione
1 Aprile 2022
in Politica
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Il Sistema Sanitario della Regione Siciliana sta soffrendo di una grande crisi per quanto riguarda la carenza dei cosiddetti ‘medici di famiglia’ e il rischio è che presto moltissimi cittadini siciliani rischieranno di non avere questa figura medica di riferimento, con tutte le conseguenze facilmente immaginabili: un arresto delle prestazioni sanitarie di base, dalle diagnosi alle cure, passando per le prescrizioni fino al rilascio di certificazioni di carattere medico-legale, oltre alla gestione e al coordinamento del paziente in ambito extra-ospedaliero”. Lo denuncia l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico all’ARS, che spiega: “Alcuni studi statistici di qualche anno fa hanno calcolato che in Sicilia già nel 2018 è iniziato un pericoloso calo di personale per pensionamenti che vedrà in quest’anno un picco di 1396 medici di base collocati a riposo e, secondo i dati a disposizione, nel 2028 il numero complessivo dei medici di famiglia andati in pensione sarà di 3250. Il problema è che, a fronte di questi numeri, non corrispondono nuovi ingressi di professionisti. Le borse per il corso di formazione in medicina generale messe a disposizione ogni anno sono circa 1.100 e, nel 2028, in tutta Italia ad essere rimpiazzati saranno quindi 11mila medici, ma il totale dei pensionamenti a quella data in tutto il Paese sarà di quasi 33mila e 400. Un divario enorme tra chi avrà smesso di lavorare e chi comincerà a farlo. In questo quadro è del tutto evidente che le politiche regionali di programmazione sanitaria sono state completamente inadeguate per impedire questo problema che è stato gravemente sottovalutato e a farne le spese saranno gli utenti, i cittadini”.
“Questo meccanismo detto ‘a collo di bottiglia’, infatti – precisa il parlamentare dem – causerà una riduzione impressionante dei medici di base, ognuno dei quali ha un tetto massimo di assistiti fissato a 1.500. Ne consegue che ciò impedirà ai cittadini che vedranno il proprio medico andare in pensione di averne un altro. Quindi rispetto alla sempre maggiore carenza di medici, molti cittadini resteranno senza un importantissimo riferimento per la propria salute. Per questo ho inviato una nota all’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, per chiedere una deroga al numero massimo di pazienti che può avere in carico un medico di base”.
“Sarebbe solo una soluzione tampone – dice ancora Dipasquale – necessaria per mitigare una situazione già critica. Nel frattempo bisognerebbe già andare oltre avviando tutte le procedure necessarie per immettere nuovo personale nel sistema sanitario regionale”.
“È chiaro che aver sottovalutato il problema in questi anni pone la Sicilia già in forte ritardo per la soluzione del problema – conclude Dipasquale – e i disagi per i cittadini saranno enormi. Bisogna, però, correre ai ripari al più presto”.

Tags: Dipasqualemedici

Redazione

Next Post
Le otto stagioni di una primavera speciale. Sold out al Teatro Donnafugata per il Concerto di Primavera con l’orchestra d’archi dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano

Le otto stagioni di una primavera speciale. Sold out al Teatro Donnafugata per il Concerto di Primavera con l'orchestra d'archi dell'Accademia Teatro alla Scala di Milano

Cronaca ed Attualità

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

Modica, arrestata coppia gelese: nell’auto 102 grammi di cocaina purissima

11 Luglio 2025
Chiaramonte, domani sera in piazza Duomo “Hollywood gala” con le più belle musiche da film

Chiaramonte, domani sera in piazza Duomo “Hollywood gala” con le più belle musiche da film

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica