• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Domani la Svelata della Madonna di Gulfi. Ci sarà il vescovo La Placa

by Redazione
21 Aprile 2022
in Attualità
Domani la Svelata della Madonna di Gulfi. Ci sarà il vescovo La Placa
Share on FacebookShare on Twitter

Si terrà domani, venerdì 22 aprile, la Svelata della Madonna di Gulfi al Santuario di Chiaramonte. Sarà l’apertura di una festa tanto attesa.

Questo il programma:
ore 12.15 Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons Giuseppe La Placa Vescovo di Ragusa
Ore 13.30 Il vescovo di Ragusa APRE LA TRIBUNA DELLA MADONNA e annuncia al popolo devoto l’inizio solenne della FESTA, dopo due anni di pandemia Seguirà l’omaggio di fede e devozione dei devoti al Simulacro della Madonna di Gulfi.

Ore 19.00 SANTUARIO: Celebrazione Eucaristica
ore 19.00 CHIESA MADRE: Celebrazione Eucaristica
ore 22.00 Chiusura del Santuario

Tags: Madonna di GulfiSvelata
Previous Post

Covid: un decesso in provincia. I dati del 21 aprile

Next Post

Sicurezza sul lavoro: domani a Ragusa apre Parallelo 45 promosso da Federsicurezza Italia

Redazione

Related Posts

Domani la Svelata dell’Addolorata a Comiso

Domani la Svelata dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Domani è il giorno della vigilia della festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso. E, dopo due anni, è un...

Discesa della Madonna di Gulfi: Chiaramonte saluta la sua Patrona

Discesa della Madonna di Gulfi: Chiaramonte saluta la sua Patrona

by Irene Savasta
13 Maggio 2022
0

E’ tornata, Maria Santissima di Gulfi, al suo Santuario. Doveva rientrare domenica 8 maggio, ma a causa delle avverse condizioni...

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

Chiaramonte attende la sua Regina: domani il ritorno di Maria Santissima di Gulfi

by Nitto Rosso
24 Aprile 2022
0

Giornata di attesa, oggi, a Chiaramonte. Al Santuario, i riti del lavaggio e della vestitura della Madonna. Intanto la collettività...

Dopo due anni d’attesa…Svelata. Chiaramonte pronta a celebrare Maria Santissima di Gulfi

Dopo due anni d’attesa…Svelata. Chiaramonte pronta a celebrare Maria Santissima di Gulfi

by Irene Savasta
23 Aprile 2022
0

Dopo due anni di attesa, Chiaramonte può di nuovo tornare a rallegrarsi per la Svelata della Madonna di Gulfi, uno...

Chiaramonte: un concorso di fotografia dedicato alla festa di Maria SS. di Gulfi

Tornano le processioni religiose in Sicilia: ci sarà la Salita della Madonna di Gulfi

by Redazione
11 Marzo 2022
0

La conferenza episcopale siciliana ha dato l'ok affinchè possano tornare a svolgersi le processioni religiose in Sicilia, a partire dal...

Madonna delle Grazie a Comiso, oggi la svelata

Madonna delle Grazie a Comiso, oggi la svelata

by Redazione
4 Settembre 2021
0

Entrano nel vivo, a Comiso, i festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie. Oggi, in particolare, dopo la recita del...

Next Post
Sicurezza sul lavoro: domani a Ragusa apre Parallelo 45 promosso da Federsicurezza Italia

Sicurezza sul lavoro: domani a Ragusa apre Parallelo 45 promosso da Federsicurezza Italia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

3 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

4 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

5 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

5 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

22 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In