• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Giorgio Mirabella: “Oltrepassato il limite della decenza”, gli sviluppi del caso “Caravaggio” consiglierebbero un passo indietro

by Redazione
28 Maggio 2022
in Politica
Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“L’ultima novità nel caso Caravaggio è la rinuncia al contributo del Comune, e forse anche del Libero Consorzio dei Comuni, da parte degli organizzatori della mostra.
Una notizia che fa scalpore, inevitabilmente, alla luce delle assicurazioni, che avevano ricevuto, e avevano accettato come affidabili, gli amministratori che le avevano girato alla critica delle opposizioni e dell’opinione pubblica, dopo il giudizio negativo del critico Vittorio Sgarbi e le comunicazioni di alcuni esperti, citati come garanti nella delibera di giunta e nella determina dirigenziale, che si sono detti estranei ad ogni valutazione sull’opera sull’autenticità del dipinto. Se tutto era a posto, come continuano ad affermare gli organizzatori e come, ampiamente, hanno assicurato il sindaco e l’assessore Barone, in consiglio comunale, perché tanta preoccupazione ?

E’ la riflessione del consigliere Comunale Giorgio Mirabella che, anche dopo un confronto all’interno del suo gruppo INSIEME, aggiunge:
“Penso sia arrivato il momento nel quale il primo cittadino possa trarre le conclusioni di una vicenda amministrativa trattata, a tutti i livelli, con estrema superficialità, per l’evidente pressapochismo da principianti che ha caratterizzato, dall’esplosione del caso, tutta la vicenda.
Il sindaco ancora mercoledì sera, in consiglio comunale, giustificava tutte le procedure attivate e gli elementi che ne avevano consigliato l’elargizione di soldi pubblici per la mostra del “presunto” Caravaggio.
Il carosello di dichiarazioni e comunicati dell’ultimo momento lascia basiti per la sua stranezza che oscilla fra il teatro dell’assurdo e la commedia napoletana.
La sera di mercoledì 25 maggio, in seduta ispettiva di consiglio comunale appositamente convocata su invito del primo cittadino per rispondere del caso Caravaggio, Cassì comunica che il contributo agli organizzatori è stato ‘congelato’.
Si può leggere sul sito del Comune che, nella stessa giornata, presumibilmente nelle ore antimeridiane, gli uffici avevano adottato determina per revocare l’identico atto del mese di marzo, contenente il contributo da erogare ad una stamperia, per conto degli organizzatori.
Da una nota degli organizzatori di oggi, sabato 28 maggio, si apprende che, con mail certificata del 24 maggio, martedi, precedentemente alla seduta del civico consesso, era stata comunicata la rinuncia al contributo.”
“Una successione di eventi, se non poco credibile, di certo strana, che fa emergere, prima di tutto, una significativa anomalia: il sindaco parla in Consiglio di congelamento, mentre gli uffici hanno revocato la determina per il contributo su espressa rinuncia degli organizzatori – specifica Giorgio Mirabella che così conclude: vogliamo tralasciare la gravità e la delicatezza del caso, ma il fatto che il Sindaco mente o sa di mentire a proposito del blocco del contributo è fuori da ogni accettabile prassi politica.
Se poi, realmente, non sa di quello che avviene in altre stanze del nostro Comune, in ordine alla delicatezza della questione, è proprio il caso di auspicare un quanto mai opportuno passo indietro del primo cittadino, meglio se preceduto da quello dei suoi assessori, per restituire prestigio e credibilità alla città che non mai ha vissuto, nella sua storia, momenti bui come questo.

Tags: CaravaggioGiorgio Mirabella

Redazione

Next Post
Convegno sulle Energie Rinnovabili nei settori produttivi siciliani, seconda e ultima sessione di alto livello tecnico

Convegno sulle Energie Rinnovabili nei settori produttivi siciliani, seconda e ultima sessione di alto livello tecnico

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica