• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La Natività di San Giovanni, da martedì in cattedrale a Ragusa

by Redazione
18 Giugno 2022
in Attualità
La Natività di San Giovanni, da martedì in cattedrale a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La Cattedrale di Ragusa ha promosso un calendario di iniziative sostanzialmente liturgiche in occasione della solennità della Natività di San Giovanni Battista. Le celebrazioni per il Patrono della città e della diocesi di Ragusa vedranno il loro culmine venerdì 24 giugno. Prendono il via, però, a partire da martedì 21 giugno con il triduo di preparazione. Oggi, intanto, si celebra la vigilia della solennità del corpo e sangue del Signore, sempre in Cattedrale, con la celebrazione eucaristica delle 19,30. Domani, 19 giugno, è la solennità del Corpus domini. Le sante messe sono in programma alle 9, alle 10,30 e alle 12. Durante la celebrazione delle sante messe di oggi e domani mattina, saranno raccolte, con apposite buste, le offerte dei fedeli per i festeggiamenti in onore di S. Giovanni Battista. Alle 19, domani, ci sarà il solenne pontificale di mons. Giuseppe La Placa, vescovo di Ragusa, con la presenza dei canonici del Capitolo della Cattedrale, dei sacerdoti e dei fedeli della città. Alle 20 la solenne processione eucaristica per le seguenti vie: piazza San Giovanni, corso Italia, via Matteotti, via G. B. Odierna, via Roma, via Sant’Anna, via Rapisardi, corso Italia, piazza San Giovanni. Subito dopo, rientro in Cattedrale e benedizione eucaristica. Il parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, informa che dal 15 al 24 giugno è possibile accendere le torce in onore di San Giovanni Battista nel giardino di corso Vittorio Veneto. Per ottenere le torce in questione, è possibile rivolgersi in sacrestia.
“E’ un momento speciale e intenso – afferma il parroco – Sarà una occasione che ci servirà, anche stavolta, per riflettere sul nostro essere cristiani e sulle reali capacità che abbiamo di stare accanto a chi ha bisogno. E in questo periodo sono davvero molte le persone che necessitano di sostegni”. Tutte le sante messe e gli eventi all’interno della Cattedrale possono essere seguiti in diretta streaming sul sito www.catttedralesangiovanni.it e sulla pagina Facebook “Cattedrale San Giovanni Battista – Ragusa”.

Tags: nativitàsan giovanni battista
Previous Post

La sindrome di Burnout degli operatori sanitari: il fenomeno segnalato dalla Pastorale della Salute

Next Post

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

Redazione

Related Posts

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Festa grande in Cattedrale a Ragusa. Domani è il giorno in cui si celebra la solennità della natività di San...

Natività di San Giovanni Battista a Ragusa: il programma

Natività di San Giovanni Battista a Ragusa: il programma

by Redazione
20 Giugno 2022
0

Un simbolo eucaristico realizzato interamente con i petali delle rose, creato appositamente dall’Oratorio salesiano, è stato l’elemento caratterizzante della processione...

Monterosso: Natività di San Giovanni Battista

Monterosso: Natività di San Giovanni Battista

by Redazione
15 Giugno 2022
0

San Giovanni Battista è il patrono e protettore di Monterosso Almo. Ogni anno, nel periodo in cui si celebra la...

Ragusa: conclusi i festeggiamenti per la natività di San Giovanni

Ragusa: conclusi i festeggiamenti per la natività di San Giovanni

by Redazione
25 Giugno 2021
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l'allestimento artistico della scalinata

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

17 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

20 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In