• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Giugno 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La promozione della Cultura lungo tre direttive: spazi, teatro, regole trasparenti

by Redazione
12 Aprile 2023
in Politica
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La promozione della Cultura lungo tre direttive: spazi, teatro, regole trasparenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Spesso si intende la cultura come spettacolo, dimenticando che per una città Cultura è biblioteca, è restauri (Donnafugata ne è esempio), è Unesco (siamo tornati in White List), è musei (Mu.De.Co. finalmente aperto, il Museo Archeologico lo sarà a giorni, i nuovi musei “del Prodotto Contadino” e “della Città” sono in via di completamento), è aggregazione (vedi il Centro Commerciale Culturale), è valorizzazione dei percorsi storici (Latomie riaperte e sentieri per siti come Grotta delle Trabacche, Riparo Sotto Roccia e Ipogeo di Cisternazzi finalmente restaurati).

Cultura è certamente anche spettacoli, sebbene il ruolo di un Comune non sia propriamente quello del Direttore artistico. La visione che l’Amministrazione Cassì ha voluto dare in questo specifico settore è chiara: non assistenzialismo ma opportunità strutturali di sviluppo, seguendo tre direttive.

La prima riguarda gli spazi: Teatro Tenda e Sala Falcone Borsellino hanno beneficiato o stanno beneficiando di ristrutturazioni importanti ed economicamente ingenti, per non parlare dei lavori in corso per restaurare il Concordia e dotare finalmente Ragusa di un vero Teatro Comunale, per di più in centro.

La seconda direttiva riguarda la proposta teatrale. L’Amministrazione ha offerto alla città due stagioni degne di nota, contribuendo a riaprire un luogo caro a tutti i Ragusani quale il Teatro Duemila, e al contempo collaborato con tutte le realtà artistiche della città, che sono state rese protagoniste in diverse occasioni. Ragusa Città-Teatro, Piazza Grande, Vivere il Parco, Pietre Narranti di prossima realizzazione sono solo esempi di rassegne promosse dal Comune e realizzate con la sinergia delle compagnie locali.

La terza direttiva riguarda i contributi per gli eventi culturali e artistici, finalmente incanalati in un sistema unico e trasparente di regole e calendari condivisi. In un deserto di norme chiare e meritocratiche, è stato sovvertito lo storico principio che vedeva il politico di turno scegliere e finanziare a proprio piacimento. È stato infatti approvato un nuovo regolamento contributi che ha portato a razionalizzare la presentazione di domande per grandi eventi (contributi ordinari) e piccole proposte (contributi straordinari). Sono state inoltre create categorie dedicate alle feste patronali principali e alle manifestazioni religiose minori. Il tutto è stato inserito in calendari di ampio respiro, quali l’Estate Iblea e Ragusa città del Natale, programmati con maggiore anticipo rispetto al passato; un principio imprescindibile per generare indotto sulla città.

Che sia tramite la richiesta di contributi dal privato al Comune o viceversa, con una proposta di collaborazione partita dall’Ente, le compagnie locali hanno quindi potuto beneficiare di un sostegno che, determine alla mano, in alcuni casi è stato meritatamente superiore alle diverse decine di migliaia di euro, oltre a un ripetuto utilizzo gratuito dei luoghi e alla disponibilità di servizi e attrezzature.

Tags: gruppo cassì

Redazione

Next Post
Presentata l’Associazione Cuochi Catania

Presentata l’Associazione Cuochi Catania

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la polizia locale attiva il servizio Send

Vittoria, scambia la piazza per un bagno a cielo aperto: migrante sanzionato

20 Giugno 2025
Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

20 Giugno 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Marina di Modica, terzo nido di Caretta caretta: ordinanza del sindaco

20 Giugno 2025
Modica piange la scomparsa di Nino Sammito

Modica piange la scomparsa di Nino Sammito

20 Giugno 2025
Modica, la città si prepara ad accogliere una straordinaria processione

Modica, la città si prepara ad accogliere una straordinaria processione

20 Giugno 2025
Ragusa piange la scomparsa del musicista Bruno Fiderio

Ragusa piange la scomparsa del musicista Bruno Fiderio

20 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, la polizia locale attiva il servizio Send

Vittoria, scambia la piazza per un bagno a cielo aperto: migrante sanzionato

20 Giugno 2025
Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

Pozzallo, il sindaco in visita alla Ong Sea Eye 5

20 Giugno 2025
La Virtus Ragusa è in vendita, la presidente Sabbatini: “Impossibile andare avanti da sola”

La Virtus Ragusa è in vendita, la presidente Sabbatini: “Impossibile andare avanti da sola”

20 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica