• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Margherita Margani Nicosia: un ricordo commemorativo venerdì 19 maggio

by Alessia Caruso
16 Maggio 2023
in Cultura
Margherita Margani Nicosia: un ricordo commemorativo venerdì 19 maggio
Share on FacebookShare on Twitter
Organizzato dal Rotary e dal Soroptimist club service di Ragusa, giorno 19 maggio 2023, alle ore
19.00 e presso “Così è”, via Pietro Nenni 78, si terrà un incontro commemorativo in onore di
Margherita Nicosia Margani.
Preside del Liceo classico Umberto I, di origini comisane, ma ragusana di adozione, la
professoressa Margani Nicosia si distinse per i suoi studi classici. Esperta di Greco e di Latino, viene
annoverata ancora oggi, e citata nel Salinari – Ricci per le sue tradizioni. Margherita però si è
distinta ed è passata alla storia anche le sue traduzioni della lingua etrusca, ed è tra i pochi ad
avere abbozzato un vocabolario della lingua etrusca, che come è noto ai più non risulta facilmente
traducibile.
Nota come preside dell’Umberto I, e famigerata tra i suoi alunni per le soluzioni drastiche al
nonnismo ed alla goliardia, diede un contributo fondamentale per la creazione del liceo scientifico
“E. fermi” , che nacque come sezione annessa al classico “Umberto I”.
Centrale, per la Margani, la tematica relativa alla maternità descritta nel suo complesso susseguirsi
di emozioni e sensazioni per la donna che attende la nascita del figlio. Si occupò attivamente anche
di archeologia sul territorio sollecitando l’apertura di un museo archeologico nel ragusano
inaugurato, poi, nel 1956.
A lei si deve la scoperta di Castiglione, sito popolato da greci, e di
seguito da Siculi, dove diversi anni dopo venne ritrovato il frontale della porta di ingresso,
raffigurante il “Guerriero” di Castiglione.
A Ricordare Margherita Margani Nicosia, interverranno Saverio Scerra (promotore dell’iniziativa),
Nino Facella (docente alla Normale di Pisa, archeologo e nipote della Margani Nicosia, Maria
Nicosia notaio, studiosa e figlia della Margani Nicosia, e Marica Concetta Puglisi. Presidenti dei
circoli organizzatori, Sara Greco e Rosario Distefano.
Tags: margherita margani nicosia
Previous Post

Gaudenzia Flaccavento: sii tu il cambiamento

Next Post

Cassì contro il principe Emanuele Filiberto: “Come si permette a infangare una comunità intera?”

Alessia Caruso

Related Posts

No Content Available
Next Post
Cassì: la scuola come epicentro di comunità

Cassì contro il principe Emanuele Filiberto: "Come si permette a infangare una comunità intera?"

Consigliati

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

2 ore ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

21 ore ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

4 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

5 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

6 Giugno 2023
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

6 Giugno 2023
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

5 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}