Chi ha visto questo spettacolo, ha detto e scritto alla compagnia Godot, che l’ha portato sul palcoscenico, cose davvero meravigliose e inaspettate. Un’ultima opportunità per uno spettacolo che difficilmente potrà tornare, Il Castello di Franz Kafka, in scena venerdì alle 20,30, sabato alle 19,30 e domenica alle 18 alla Maison Godot di via Ecce Homo.
“Ecco gli stralci da alcuni commenti che ci hanno regalato per Il Castello di Franz Kafka
“Spettacolo eccezionale :adattamento e interpretazioni incommensurabili, regia al di là di ogni ragionevole aspettativa” G. Pavone; “Uno spettacolo che con assoluta leggerezza, omaggia magnificamente lo scrittore boemo a 100 anni dalla morte” Stefania Campo; “Magnifico, suggestivo, interessante, non sarei più uscita dalla vostra Maison Godot sarei rimasta incollata alla sedia” P. Stella; “Una delle poche compagnie italiane a celebrare i 100 anni della morte di Kafka. Assolutamente imperdibile! Sta nel ritmo la chiave di volta della azzeccata regia del regista ragusano, una messinscena coraggiosa e piena di testimonianza e riconoscenza…” D. Amione
“L’adattamento di Federica e la regia di Vittorio hanno estrapolato i nuclei basilari con scelte coraggiose valorizzandone le fondamentali componenti comiche ma anche i momenti di spaesamento e quasi di resa… A beneficio delle intelligenze di noi spettatori e del nostro divertimento” G. Traina
“Su questa scena tutto era nuovo originale, ricco di emozioni… colui che crea, coordina, dirige scopre e applica una sorta di musica visiva con attori che escono dalla scena avvicinandosi al pubblico e vi rientrano in un’azione continua… Ho vissuto momenti di cultura altissima, potenziata da tutte le possibili forme d’arte” G. Carbonaro
“Un’altra straordinaria prova di maturità di un gruppo che non finisce di stupire” S. D’Angelo
“Dalla risata alla serietà per chiudere con la presa d’atto di ciò che era stato individuato da Vittorio, L’allegoria di un’umanità smarrita e ha bisogno di chiedere ad un potere al di sopra di tutto il quale assoggetti la vita e il destino di ognuno. Un gran capolavoro di spettacolo!”. M. G. Tavano
“Impeccabile la sceneggiatura, la regia e la recitazione di tutti gli attori. Non potevamo assistere a spettacolo migliore quale rappresentazione dell’opera di uno dei più grandi scrittori del ventesimo secolo” R. Giaquinta
“Ha colto in pieno la portata straordinariamente enigmatica e rivoluzionaria di questo gioiello della letteratura” F. Lelii.
Insomma, un appuntamento da non perdere. Sui social della Compagnia Godot tutte le indicazioni per acquistare i biglietti.