• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, torna sul palcoscenico la compagnia Godot con “Il castello” di Kakfa

Da domani a domenica tre rappresentazioni che non mancheranno di attirare l'attenzione del pubblico. Ecco i commenti di chi già c'è stato

by Redazione
12 Dicembre 2024
in Cultura
Ragusa, torna sul palcoscenico la compagnia Godot con “Il castello” di Kakfa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Chi ha visto questo spettacolo, ha detto e scritto alla compagnia Godot, che l’ha portato sul palcoscenico, cose davvero meravigliose e inaspettate. Un’ultima opportunità per uno spettacolo che difficilmente potrà tornare, Il Castello di Franz Kafka, in scena venerdì alle 20,30, sabato alle 19,30 e domenica alle 18 alla Maison Godot di via Ecce Homo.
“Ecco gli stralci da alcuni commenti che ci hanno regalato per Il Castello di Franz Kafka
“Spettacolo eccezionale :adattamento e interpretazioni incommensurabili, regia al di là di ogni ragionevole aspettativa” G. Pavone; “Uno spettacolo che con assoluta leggerezza, omaggia magnificamente lo scrittore boemo a 100 anni dalla morte” Stefania Campo; “Magnifico, suggestivo, interessante, non sarei più uscita dalla vostra Maison Godot sarei rimasta incollata alla sedia” P. Stella; “Una delle poche compagnie italiane a celebrare i 100 anni della morte di Kafka. Assolutamente imperdibile! Sta nel ritmo la chiave di volta della azzeccata regia del regista ragusano, una messinscena coraggiosa e piena di testimonianza e riconoscenza…” D. Amione
“L’adattamento di Federica e la regia di Vittorio hanno estrapolato i nuclei basilari con scelte coraggiose valorizzandone le fondamentali componenti comiche ma anche i momenti di spaesamento e quasi di resa… A beneficio delle intelligenze di noi spettatori e del nostro divertimento” G. Traina
“Su questa scena tutto era nuovo originale, ricco di emozioni… colui che crea, coordina, dirige scopre e applica una sorta di musica visiva con attori che escono dalla scena avvicinandosi al pubblico e vi rientrano in un’azione continua… Ho vissuto momenti di cultura altissima, potenziata da tutte le possibili forme d’arte” G. Carbonaro
“Un’altra straordinaria prova di maturità di un gruppo che non finisce di stupire” S. D’Angelo
“Dalla risata alla serietà per chiudere con la presa d’atto di ciò che era stato individuato da Vittorio, L’allegoria di un’umanità smarrita e ha bisogno di chiedere ad un potere al di sopra di tutto il quale assoggetti la vita e il destino di ognuno. Un gran capolavoro di spettacolo!”. M. G. Tavano
“Impeccabile la sceneggiatura, la regia e la recitazione di tutti gli attori. Non potevamo assistere a spettacolo migliore quale rappresentazione dell’opera di uno dei più grandi scrittori del ventesimo secolo” R. Giaquinta
“Ha colto in pieno la portata straordinariamente enigmatica e rivoluzionaria di questo gioiello della letteratura” F. Lelii.
Insomma, un appuntamento da non perdere. Sui social della Compagnia Godot tutte le indicazioni per acquistare i biglietti.

Redazione

Next Post
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “L’ex mercato diventi casa delle associazioni”

Ispica, il Mosaico delle corresponsabiltà e la necessità di creare un centro giovanile in città

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica