• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, la città si prepara ad accogliere una straordinaria processione

Domani sera in corso Umberto I la sfilata dei "Santoni di San Pietro"

by Redazione
20 Giugno 2025
in Cronaca ed Attualità
Modica, la città si prepara ad accogliere una straordinaria processione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo oltre settant’anni di assenza, la città di Modica si prepara a rivivere una delle sue tradizioni più antiche e sentite: la sfilata dei “Santoni di San Pietro”. Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 20.00, corso Umberto I ospiterà una straordinaria processione con protagoniste le imponenti statue alte oltre tre metri, raffiguranti Gesù Cristo e i dodici apostoli.

Questi monumentali simulacri, simbolo della devozione popolare e della maestria artigiana modicana, fino al 1953 venivano portati in processione durante i festeggiamenti di San Pietro Apostolo, Patrono della città. La tradizione, che affonda le radici nel periodo spagnolo, si era interrotta negli anni Cinquanta, ma il ricordo dei “Santoni” e della grande festa di San Pietro, cuore pulsante del “Giugno Modicano”, è rimasto vivo nella memoria collettiva.

Il recupero di questa preziosa eredità è stato reso possibile grazie all’impegno dell’Associazione Kalikantun e, in particolare, alla dedizione di Walter Buscema e Pierpaolo Ruta. Il progetto, realizzato in memoria di Franco Ruta e Giorgio Buscema, ha coinvolto l’intera comunità cittadina: maestranze come  Giorgio Cicero e Rita Alasso hanno dato forma ai nuovi Santoni, mentre parrocchie e associazioni hanno collaborato per restituire vita e splendore alle tredici statue.

L’iniziativa è realizzata assieme alla parrocchia di San Pietro Apostolo, con il parroco Giuseppe Stella, ed all’amministrazione comunale, nella persona del Sindaco Maria Monisteri, che ha messo a disposizione il Palazzo dei Mercedari per la custodia permanente dei grandi simulacri, rendendoli visitabili da cittadini e turisti durante tutto l’anno.

La tradizione dei “Santoni” si inserisce in un più ampio contesto di feste popolari iberiche, legate ai “gigantes” spagnoli, ancora oggi vive in città siciliane come Aidone, Barrafranca, San Cataldo, Mistretta e Caltagirone. La sfilata sarà inoltre impreziosita dall’esibizione del gruppo medievale “I Tamburi di Comiso”, composto da venti elementi.

Il gruppo di cittadini che si è offerto volontario per portare in processione le statue e l’organizzazione del corteo è formato da: Paolo Segreto, Saro Sammito, Claudio Spadaro, Ignazio Scarso, Giorgio Cappello, Carmelo Stracquadanio, Salvatore Nicastro, Roberto Modica, Rosario Caruso, Gianni Giannone, Franco Catania, Carmelo Paolino, Graziano Basile, Carmelo Giannì, Alessandro Carpenzano, Michele Russo, Tino Brullo, Enrico Buscema, Giorgio Buscema, Salvo Galota, Franco Blandino,Gabriele Cicero,Giuseppe Pappalardo, Piero e Vincenzo Pitino, Paolo Portogallo, Giorgio Cannata.

Un appuntamento imperdibile per tutta la città, che segna il ritorno di una tradizione unica e il risveglio di un patrimonio culturale che unisce memoria, fede e identità.

Redazione

Next Post
Modica piange la scomparsa di Nino Sammito

Modica piange la scomparsa di Nino Sammito

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

8 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025
Scoglitti, furto con spaccata in piazza Sorelle Arduino

Scoglitti, al via da oggi le zone blu

8 Luglio 2025
Scoglitti al centro del nuovo spot automobilistico della Fiat Topolino

Scoglitti al centro del nuovo spot automobilistico della Fiat Topolino

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

8 Luglio 2025
Modica calcio e Filippo Raciti di nuovo insieme, l’obiettivo è vincere il campionato

Modica calcio e Filippo Raciti di nuovo insieme, l’obiettivo è vincere il campionato

8 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica