• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ragusa, dissesto finanziario negli enti locali: evento formativo Ancrel ospitato nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti

L'evento è stato caratterizzato dalla presenza di relatori di spicco

by Redazione
21 Giugno 2025
in Economia
Ragusa, dissesto finanziario negli enti locali: evento formativo Ancrel ospitato nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa ha ospitato l’ultima giornata del corso di formazione sul tema del dissesto finanziario negli enti locali. L’evento formativo è stato organizzato, con il patrocinio della Prefettura di Ragusa, dall’Odcec, presieduto da Maurizio Attinelli, con le sezioni Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali) di Ragusa e di Siracusa, in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Siracusa, oltre alla partecipazione del Comune di Ragusa. I relatori dell’ultimo appuntamento sono stati: Isabella Giusto, dirigente finanziario della Prefettura di Ragusa; Alberto D’Arrigo, segretario generale, e Fortunato Pitrola, dirigente finanziario ed esperto delle procedure di liquidazione.  Dopo il saluto di Francesca Mazzola, vicepresidente dell’Ordine di Ragusa, di Maria Teresa Tumino, presidente dell’Ancrel di Ragusa, e di Alfredo Spinella, coordinatore dell’Ancrel di Sicilia, i relatori, moderati da Salvatore Vignigni, presidente della sezione Ancrel di Siracusa, hanno affrontato gli argomenti in scaletta. Nello specifico, Isabella Giusto ha illustrato un interessante excursus sulle ricadute negative, per quanto riguarda il territorio locale, delle crisi finanziarie degli enti, per non parlare delle problematiche legate agli enti deficitari con particolare riguardo ai servizi a domanda individuale. Il dott. D’Arrigo e il dott. Pitrola, invece, sono entrati nel vivo degli aspetti pratici del dissesto, illustrando in premessa i principi generali che regolano la materia e affrontando poi tutta la problematica riguardo agli enti in dissesto con particolare riferimento alla separazione della gestione ordinaria di competenza dell’ente, dalla gestione dell’indebitamento pregresso affidato all’Osl, alla determinazione del fondo di cassa, per non dire dell’amministrazione dei residui attivi e passivi e della gestione vincolata e altro ancora. La giornata ha visto la presenza massiccia anche di professionisti delle altre province siciliane, numerosi i segretari generali, i dirigenti e i dipendenti degli enti locali delle due Province, e non solo, che hanno seguito con interesse gli interventi dei relatori partecipando al confronto professionale che ne è scaturito. L’incontro di studio si è rivelato molto proficuo, sia per l’offerta formativa altamente professionale che per gli indirizzi operativi emersi che possono aiutare gli enti in dissesto a superare questa fase critica che purtroppo affligge la maggior parte degli enti locali siciliani.

Redazione

Next Post
Ragusa, l’Uici iblea all’inaugurazione del nuovo parco macchine della Stamperia regionale Braille di Catania

Ragusa, l'Uici iblea all'inaugurazione del nuovo parco macchine della Stamperia regionale Braille di Catania

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

8 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025
Scoglitti, furto con spaccata in piazza Sorelle Arduino

Scoglitti, al via da oggi le zone blu

8 Luglio 2025
Scoglitti al centro del nuovo spot automobilistico della Fiat Topolino

Scoglitti al centro del nuovo spot automobilistico della Fiat Topolino

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

8 Luglio 2025
Modica calcio e Filippo Raciti di nuovo insieme, l’obiettivo è vincere il campionato

Modica calcio e Filippo Raciti di nuovo insieme, l’obiettivo è vincere il campionato

8 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica