• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Accorpamento superCamcom, anche Ragusa vuole tornare indietro

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Accorpamento superCamcom, anche Ragusa vuole tornare indietro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è tenuta ieri mattina, nella sede territoriale della Cna di Ragusa, la prevista assemblea pubblica per discutere sull’accorpamento delle Camere di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa. Numerosi i partecipanti tra cui alcuni parlamentari, nazionali e regionali, molti sindaci e presidenti dei Consigli comunali, diversi rappresentanti delle associazioni di categoria nonché delle associazioni di base sensibili a questa problematica, oltre a numerosi imprenditori e personalità del territorio. L’occasione è stata utile per approfondire in tutti i suoi aspetti l’attuale stato dell’arte sulla materia. Al termine, è stata condivisa la petizione on line avviata dal parco commerciale Isole Iblee, Antica Ibla, associazione Confronto, Forum dei Ccn del Val di Noto. È stato poi stilato un documento che sarà trasmesso, per una eventuale condivisione e sottoscrizione, a tutti i parlamentari nazionali e regionali della provincia, a tutti i sindaci e ai Consigli comunali tramite i loro presidenti, a tutte le associazioni di categoria e alle varie associazioni sensibili alla problematica. Entro la prossima settimana il documento con tutte le sottoscrizioni sarà inviato al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, al presidente della Regione, Rosario Crocetta, e all’assessore regionale alle Attività produttive, Mariella Lo Bello, così da fare conoscere l’orientamento di larga parte della comunità.

 

Questo il testo del documento:

 

“A seguito dell’ASSEMBLEA PUBBLICA tenutasi sabato 18 febbraio 2017 su iniziativa della CNA di Ragusa, per avviare un  confronto aperto e costruttivo sull’accorpamento delle Camere di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa, con la presenza e il contributo di tutti coloro che hanno scelto di partecipare,

PRESO ATTO dei contenuti emersi dal dibattito, che ha registrato gli interventi di Parlamentari, di Sindaci e Presidenti dei Consigli Comunali, di rappresentanti delle Organizzazioni di Categoria, di Associazioni, di Centri Commerciali, di singoli imprenditori e personalità,

REGISTRATA la volontà pressoché unanime manifestata in ordine alla necessità di una rivisitazione dell’accorpamento in corso fra le Camere di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa,

RITENUTO che, per favorire l’approfondimento della questione e la ricerca di soluzioni che non mortifichino gli interessi e le attese della imprese del territorio Ibleo, occorrono tempi non brevi e comunque compatibili con i termini fissati dal decreto legislativo n.269 del 25/11/2016 ed utili fra l’altro per conoscere i pronunciamenti del TAR di Catania sui ricorsi già presentati,

 

I SOTTOSCRITTORI DEL PRESENTE DOCUMENTO

AUSPICANO

un ulteriore congruo rinvio della seduta del nuovo consiglio camerale prevista per il prossimo 28 febbraio;

 

CHIEDONO

la rivisitazione dell’accorpamento delle Camere di Commercio e delle relative procedure propedeutiche;

 

SOLLECITANO

– l’intervento solidale ed unitario nelle competenti sedi istituzionali da parte dei Parlamentari nazionali e regionali al fine di creare tutti i presupposti necessari per l’accoglimento della richiesta di cui sopra;

– la mobilitazione dei Sindaci e dei Consigli comunali a sostegno della richiesta stessa;

 

INVITANO

– le Imprese del territorio ibleo a sottoscrivere la petizione via web promossa sul sito www.petizionecamcom.it

– i Cittadini ad aderire al sondaggio avviato attraverso lo stesso sito.

 

Il tempo rimasto per far valere queste posizioni è brevissimo. Il territorio faccia sentire alta la propria voce prima che sia troppo tardi!”. (nella foto Giovanni Brancati, segretario provinciale Cna, e Giuseppe Santocono, presidente provinciale, durante l’assemblea di ieri mattina)

Tags: CNARagusaSuperCamcomvicenda

Redazione

Next Post
E’ morto Cirino Paradiso, ex sindaco di Chiaramonte Gulfi

E' morto Cirino Paradiso, ex sindaco di Chiaramonte Gulfi

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica