• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ex fornace Penna da recuperare, audizione all’Ars in seno alla commissione Territorio e ambiente

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ex fornace Penna da recuperare, audizione all’Ars in seno alla commissione Territorio e ambiente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un sopralluogo della commissione Territorio e ambiente dell’Ars per verificare sul posto quali gli interventi che si rendono necessari per avviare l’iter di consolidamento e messa in sicurezza dell’ex fornace Penna a Sampieri. Un sopralluogo da tenere in maniera congiunta con i componenti della commissione Cultura dell’Assemblea regionale siciliana a cui dovrà essere esteso l’invito di partecipazione. E’ questa la proposta che l’on. Orazio Ragusa ha rivolto al presidente della commissione Territorio e ambiente, on. Mariella Maggio, a conclusione dell’audizione, tenutasi ieri a Palermo, sulle problematiche relative alla messa in sicurezza del monumento archeologico industriale. Audizione a cui hanno partecipato, oltre all’on. Ragusa, il soprintendente di Ragusa, Calogero Rizzuto, e l’architetto Salvatore Di Maria, in rappresentanza dell’associazione per la tutela e il recupero dell’ex fornace. Non erano presenti, nonostante fossero stati invitati, i commissari prefettizi che, allo stato attuale, gestiscono le sorti del Comune di Scicli. “Trattandosi di un interlocutore di fondamentale importanza dal punto di vista istituzionale – afferma l’on. Ragusa – per il tipo di iter che si rende necessario avviare e per le ricadute che dovrà avere l’intervento pubblico sul privato, con l’avvio delle procedure di espropriazione, ed essendo già la seconda volta che i commissari disattendono l’invito in questione, ho formalizzato la proposta in questione che è stata ben accolta dall’on. Maggio la quale si è detta pronta ad adoperarsi per l’effettuazione del suddetto sopralluogo sin dal mese di settembre. Sarebbe un passaggio fondamentale, dopo quelli che già si sono concretizzati, non ultimo la missione a Roma nel corso della quale abbiamo interloquito, sempre sullo stesso argomento, con il sottosegretario Simona Vicari, per incontrare i commissari straordinari ed essere ricevuti, successivamente, assieme ai componenti della commissione e ai tre commissari straordinari di Scicli, dal prefetto di Ragusa, proprio per definire un percorso istituzionale che garantisca la risoluzione della spinosa vicenda. E ciò prima che il degrado continui a rovinare, inesorabilmente, l’ex fornace. Non dimenticando che bisognerà vagliare con attenzione tutti i fatti che attorno al sito si sono succeduti, non ultimo il sequestro operato dalla magistratura. E’ indispensabile, però, trovare una soluzione per recuperare il monumento di archeologia industriale prima che sia troppo tardi. Ringraziamo tutti i rappresentanti istituzionali che sono intervenuti all’audizione e l’arch. Di Maria che ha esposto in maniera precisa e puntuale tutti i passaggi legati alla storia passata e recente dell’ex fornace”.

Tags: Fornace Pennaon. Orazio RagusaSampierisopralluogo

Redazione

Next Post
Madonna della neve a Giarratana, domani a mezzogiorno in punto c’è la “Sciuta”

Madonna della neve a Giarratana, domani a mezzogiorno in punto c'è la "Sciuta"

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica