• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’opposizione continua ad essere un gioco: ora sono i 5 Stelle a chiedere di far rispettare la clausola sociale

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
L’opposizione continua ad essere un gioco: ora sono i 5 Stelle a chiedere di far rispettare la clausola sociale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel passato quinquennio, si sono sprecate ore e ore di discussione in Consiglio Comunale per il rispetto della clausola sociale, relativamente all’appalto dell’idrico e delle pulizie.
Le opposizioni, strumentalmente, si scagliavano contro l’amministrazione 5 Stelle, rea, secondo loro di non tutelare i livelli occupazionali in occasione di nuovi contratti di appalto di servizi.
Anche dalle forze di centro destra, che, maggiormente, avrebbero dovuto tutelare le libertà d’impresa, si levavano i rimproveri ai 5 Stelle, colpevoli di non voler far rispettare una clausola che, come era già noto, era giurisprudenzialmente assai debole.
Come hanno sancito recenti sentenze del Consiglio di Stato, ci sono condizioni particolari affinché una clausola sociale, che prevede il riassorbimento del personale del gestore uscente, possa essere considerata legittima (Cons. Stato, sez III, 6 giugno 2018, n. 3471).
Vengono richiamate, in particolare, nella sentenza, costante giurisprudenza della Corte di Giustizia e la giurisprudenza amministrativa maggioritaria, secondo la quali la clausola sociale in una pubblica gara è costituzionalmente e comunitariamente legittima solo se non comporta un indiscriminato e generalizzato dovere di assorbimento di tutto il personale utilizzato dall’impresa uscente, in violazione dei principi costituzionali e comunitari di libertà d’iniziativa economica e di concorrenza oltreché di buon andamento, e consente invece una ponderazione con il fabbisogno di personale per l’esecuzione del nuovo contratto e con le autonome scelte organizzative ed imprenditoriali del nuovo appaltatore.
Come acclarato dalla Corte di Giustizia Europea, occorre adattare l’applicazione ai principi di “libertà di stabilimento”, di “libera prestazione dei servizi”, di “concorrenza” e di “libertà di impresa” (cfr., fra le tante, Corte di giustizia europea, grande sezione, 15 luglio 2015, causa C-271/2008; sez. IX, 18 settembre 2014, causa C-549/13).
Il gruppo 5 Stelle di Ragusa sforna comunicati a senso, sembra solo per esigenza di visibilità e con la preoccupazione di arrivare primi sull’argomento del giorno.
Tattiche da dilettanti allo sbaraglio, se è vero che per una questione importante, come quella dell’utilizzo della tassa di soggiorno per pagare gli stipendi dei dipendenti comunali, hanno evitato di inserirsi nel canale dei comunicati, dopo che, addirittura, erano stati preceduti da personaggi non presenti in Consiglio, come Maurizio Tumino e Peppe Calabrese, oltre che dai colleghi Iurato e D’Asta.
Per una storia, per il genere della quale la tanto vantata amministrazione 5 Stelle di Piccitto e compagni, per cinque lunghi anni, ha mostrato sempre distacco istituzionale e indifferenza, limitandosi a inserire, formalmente, la clausola, ma non preoccupandosi di farla rispettare, delegando alla legge l’eventuale applicazione, l gruppo dei Cinque Stelle al Consiglio comunale di Ragusa chiede al Sindaco di verificare le ragioni per cui, stando a quanto denuncia il sindacato di categoria, non tutti i lavoratori, che avrebbero dovuto essere riassunti per il servizio di trasporto scolastico, sono stati reclutati dalla coop che gestisce il servizio stesso.
Nell’occasione, non tralasciano di evidenziare i disservizi dei primi due giorni di scuola addebitabili solo all’incuria dei precedenti amministratori e degli uffici che hanno volutamente tralasciato di chiarire una questione riguardante una richiesta di somme in più, secondo loro ingiustificata, che si protraeva dal mese di ottobre 2017.
Questi non sono disservizi, che non solo non sono addebitabili alla nuova amministrazione, ma dipendono da quella vecchia, per cui gli attuali esponenti dei 5 Stelle, quanto meno, farebbero bene ad evitare di sollevare questioni per loro del tutto sconvenienti.

Tags: Clausola socialeGruppo consilaire Movimento 5 Stelle Consiglio Comunale di Ragusa

Redazione

Next Post
Vittoria, continuano i servizi di contrasto al fenomeno degli stupefacenti da parte della Polizia di Stato

Vittoria, continuano i servizi di contrasto al fenomeno degli stupefacenti da parte della Polizia di Stato

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Scicli, cade dalle scale mentre fa dei lavori: 58enne in elisoccorso a Catania

10 Maggio 2025
Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

Vittoria, è accusato di avere dato fuoco a un’auto: un 23enne ai domiciliari

10 Maggio 2025
Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

Scicli, una fiaccolata per ricordare il 40enne ucciso Peppe Ottaviano

10 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025
Pozzallo e le continue dimissioni dei segretari comunali: ma che sta succedendo?

Pozzallo e le continue dimissioni dei segretari comunali: ma che sta succedendo?

10 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica