• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Maurizio Tumino resta basito nel leggere il piano di utilizzo della tassa di soggiorno della Giunta Cassì

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Maurizio Tumino resta basito nel leggere il piano di utilizzo della tassa di soggiorno della Giunta Cassì
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

C’è un mormorio diffuso sul piano di utilizzo delle somme 2018 della Tassa di soggiorno, varato, pochi giorni fa, dalla Giunta Cassì.
Pensavamo che si trattasse delle solite eccezioni, di immaginabile provenienza, per le integrazioni e le modifiche apportate ad un piano deliberato dalla precedente amministrazione che, nel pieno della campagna elettorale e, in assoluta riservatezza, senza nemmeno un comunicato stampa, aveva stilato il piano 2018, con solerte azione, in grande anticipo sui tempi di un bilancio che non è riuscita a stilare, fino alla fine del mandato.
A quanto pare, invece, dalle numerose critiche che stanno emergendo, sono sollevate numerose riserve sulla proposta di delibera di giunta che, però, si prevede sarà comunque approvata dalla maggioranza del Consiglio Comunale per i numeri ‘bulgari’ che, si dice, potrebbero annoverare sostegni della minoranza in casi, da escludere, di emergenze dettate da dissensi interni alla compagine che sostiene l’amministrazione.
Un primo comunicato di dissenso arriva dall’ex consigliere comunale Maurizio Tumino che solleva riserve sula programmazione turistica per il territorio dell’attuale giunta.
Viene, innanzitutto, sollevata la questione della ‘dimenticanza’ di coinvolgere il tavolo tecnico dell’osservatorio appositamente previsto dl regolamento sull’imposta di soggiorno nella Città di Ragusa.
Viene soprattutto eccepita la scelta dell’amministrazione Cassì di destinare il 50% circa degli introiti previsti, circa 575.000 euro, per pagamento di stipendi del personale degli uffici turismo e cultura, mentre esigue percentuali sono riservate ad altre voci importanti in materia di turismo.
La nota di Tumino si dilunga in alcune considerazioni su aspetti e temi legati al turismo, non manca di inserire qualche particolare di tipo polemico-propagandistico, ma è segnale che la luna di miele della giunta Cassì sembra finita e, ora, dopo vacanze, bagni in piscina ed eventi vari, occorrerà fronteggiare la vita amministrativa quotidiana che comprende anche la giornaliera sventagliata di comunicati che faranno le pulci ad ogni mossa dell’amministrazione.

Questa la nota diffusa da Maurizio Tumino:

Il Sindaco Cassi ed il suo assessore al Turismo dimostrano davvero di avere poco a spartire con la programmazione turistica per il nostro territorio.
Rimodulando una ipotesi della precedente amministrazione sull’utilizzo dell’imposta di soggiorno dimenticano, forse volutamente, di coinvolgere il tavolo tecnico previsto dal regolamento sull’effettivo impiego delle somme.
L’osservatorio permanente costituito dalle associazioni di categoria maggiormente rappresentative del territorio nonché dai rappresentanti degli albergatori sono stati tenuti all’oscuro delle scelte perpetrate a danno di una comunità.
Pensare di destinare più della metà della presunta tassa di soggiorno per pagare gli stipendi dei dipendenti comunali del settore culturale fa un torto ai dipendenti stessi perché il pagamento delle retribuzioni non può essere legato ad un presunto gettito straordinario e soprattutto non tiene conto delle finalità previste dalla norma di riferimento di istituzione dell’imposta stessa.
Rilevare che appena l’0,90 per cento di un milione e cento mila euro, ovvero appena 10 mila euro sono rivolti alle manutenzioni, al recupero di beni, di spazi ed aree pubbliche rilevanti per l’attrazione turistica, la dice lunga su quella che è la pianificazione di questa amministrazione nel settore turistico culturale.
La smetta il Sindaco Cassi di girovagare nel tentativo di ingraziarsi la gente di Ragusa e provi ad occuparsi dei problemi della città.
Amministrare è una cosa seria:
Se non è capace di farlo, tolga il disturbo fin da subito.
Revochi immediatamente questa delibera di Giunta, faccia tutti i passaggi propedeutici alla proposta da sottoporre al Consiglio Comunale finanche la convocazione del tavolo tecnico e smetta di tergiversare sulle questioni.
Per sviluppare il turismo in Citta occorre partire dalle piccole cose: lo sa il Sindaco Cassi che, attualmente, gli uffici non hanno in dotazione neppure una cartina turistica da dare ai turisti o alle strutture ricettive,
lo sa il Sindaco Cassi che, nelle more della realizzazione del parcheggio di Ibla – ma che ci aspetta l’amministrazione a dichiarare il pubblico interesse di quest’opera e consentire l’inizio dell’iter che ne vedrà la realizzazione???- occorre pensare ad un sistema alternativo di mobilità sostenibile per consentire ai nostri cittadini ed ai tantissimi turisti di potere vivere appieno la nostra Ibla.

Tags: Maurizio tumino Tassa di Soggiorno 2018

Redazione

Next Post
Calabrese e Chiavola del PD giudicano di serie B le scelte dell’amministrazione Cassì

Calabrese e Chiavola del PD giudicano di serie B le scelte dell’amministrazione Cassì

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica