• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

D’Asta e Chiavola chiedono al Comune di Ragusa di aderire al progetto “Non scado”: “Troppi i nuclei familiari in difficoltà”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
D’Asta e Chiavola chiedono al Comune di Ragusa di aderire al progetto “Non scado”: “Troppi i nuclei familiari in difficoltà”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I consiglieri comunali del Pd di Ragusa, Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto), hanno presentato un ordine del giorno per invitare la Giunta municipale ad aderire al progetto “Non scado”. Si tratta di una iniziativa già avviata due anni or sono da sensibilità associazionistiche, iniziativa  che punta, nell’ottica dell’economia circolare, a recuperare beni non commercializzabili ma ancora utilizzabili per distribuirli a chi ne ha bisogno e creare un mercato dove, per favorire gli indigenti, gli ultimi, non bisogna sprecare neppure un minuto e neanche un prodotto, trasformando lo spreco in risorsa. “Riteniamo – dicono D’Asta e Chiavola – che l’Amministrazione comunale, considerato il periodo di grave crisi economica che molte famiglie ragusane stanno attraversando, abbia l’obbligo morale di ascoltare le grida d’aiuto provenienti dai nuclei familiari più in difficoltà e che non possa rimanere inerte di fronte a questa situazione critica”. “L’adesione al progetto “Non scado” – dice Sara Licitra, responsabile della segreteria Rinascita Democratica in materia di Sanità e Servizi sociali – è dunque da ritenere una sorta di necessità. Anche perché il recupero dei beni alimentari, ma non solo, rimasti invenduti per le ragioni più varie ma ancora perfettamente salubri e utilizzabili diventa una fornitura di un servizio: per chi li produce, cioè le imprese commerciali; per chi li consuma, i bisognosi attraverso gli enti di assistenza; ma anche per le istituzioni pubbliche che ne conseguono benefici indiretti, sociali e ambientali, vedendo diminuire il flusso di rifiuti in discarica e migliorando l’assistenza alle persone svantaggiate, con conseguenti risparmi. Ma non ci fermeremo qui. Proporremo, attraverso una modifica del regolamento,  una riduzione della Tari per tutti quegli esercizi commerciali che aderiranno formalmente e fattivamente al progetto”. I consiglieri democratici, tra l’altro, ricordano che il Comune, nel primo anno dell’attuale amministrazione, aveva aderito al progetto anche se con un impegno economico limitato. Lo stesso, poi, era stato inspiegabilmente abbandonato. “Invitiamo, quindi, la Giunta municipale – scrivono D’Asta e Chiavola – ad aderire al progetto “Non scado”, iniziativa ritenuta efficiente e utile nei confronti dei nostri concittadini che ad oggi accusano una certa difficoltà a procurarsi le risorse primarie. Se l’Amministrazione comunale deciderà di aderire, il suo contributo oggettivo potrebbe consistere nella copertura delle spese vive sostenute dalle associazioni per il recupero e la distribuzione dei beni alimentari e non food e nel farsi parte attiva per allargare il numero dei soggetti donatori”.

Tags: ChiavolaD'astadifficoltànuclei familiariodgRagusa

Redazione

Next Post
Salvano le persone in mare e il Comune di Ragusa riduce l’orario di attività. Che senso ha?

Salvano le persone in mare e il Comune di Ragusa riduce l'orario di attività. Che senso ha?

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

9 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica