• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Autunno quasi nel vivo e Marina di Ragusa è già in abbandono: nonostante i solleciti la bambinopoli resta senza cure

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Autunno quasi nel vivo e Marina di Ragusa è già in abbandono: nonostante i solleciti la bambinopoli resta senza cure
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“In piena estate siamo stati sommersi dalle comunicazioni provenienti dal sindaco Piccitto e dall’assessore Corallo circa gli interventi che sarebbero stati concretizzati a Marina di Ragusa. Il risultato? Ora che la stagione autunnale sta per entrare nel vivo, il degrado si taglia a fette nella frazione rivierasca di Ragusa con i residenti che continuano a chiedersi la ragione per cui si sono trovati costretti a pagare la Tasi, il tributo dei servizi indivisibili, se poi il risultato è quello che i cittadini riscontrano quotidianamente”.

Lo dice il consigliere comunale Angelo Laporta dopo l’ennesimo sopralluogo nella zona a verde di Padre Pio, uno dei punti di ritrovo per le famiglie e soprattutto per i bambini. “E dire – aggiunge Laporta – che un mese fa avevo già fatto presente all’Amministrazione comunale, in aula così come con documenti ufficiali, questa situazione di disagio. L’attenzione riservata al verde pubblico da parte dell’Amministrazione Piccitto è però scesa sotto il livello di guardia. L’ultima visita fatta al piccolo parco in questione ci fa stare pochissimo allegri. Se si pensa che questa è l’unica zona in cui i bambini, almeno nel cuore di Marina, possono sperare di potere contare su un minimo di svago, a maggior ragione durante la stagione fredda, siamo messi proprio male. Lo stato di abbandono è fin troppo evidente come, tra l’altro, testimoniato dal report fotografico che ho realizzato per l’occasione. Le fioriere e le aiuole sono non curate, il terreno è pieno di buche, l’erba è altissima, parecchie le pozzanghere che rimangono anche dopo alcuni giorni che è piovuto. E poi, come se non bastasse, i giochini per i bambini hanno bisogno di una urgente manutenzione perché alcuni tra questi sono ridotti proprio male. E, per di più, possono diventare fonte di grave pericolo. Inoltre, ma questo lo avevo già segnalato a suo tempo, l’impianto di pubblica illuminazione è da potenziare perché durante le ore serali è proprio ridotto ai minimi termini e quindi l’intera zona è in penombra”. Laporta coglie anche l’occasione per sollecitare la sistemazione delle aiuole di via Caboto e del lungomare Andrea Doria nel tratto che va da piazza Malta sino alla zona dell’ex depuratore. “Tutto – spiega il consigliere – risulta essere in pieno abbandono. Senza un minimo di manutenzione ordinaria. E chiedono il pagamento della Tasi. Ma con quale faccia…”.

 

Tags: Angelo LaportabambinopoliCorallomarina di ragusaTASI

Redazione

Next Post
L’ultimo sbarco di Pozzallo, arrestati tre scafisti ghanesi

L'ultimo sbarco di Pozzallo, arrestati tre scafisti ghanesi

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

Comiso, è lotta senza quartiere contro gli insozzatori seriali

6 Novembre 2025
La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

6 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Scicli, abusi sessuali alla ex di 15 anni: arrestato un giovane di 21 anni

6 Novembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025
Grave incidente stradale sulla Vittoria-Acate, due persone ferite: una è stata sbalzata fuori dall’abitacolo

Grave incidente stradale sulla Vittoria-Acate, due persone ferite: una è stata sbalzata fuori dall’abitacolo

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica