• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Finalmente una voce sulle vere emergenze della città

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Finalmente una voce sulle vere emergenze della città
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giunge una nota congiunta dei Direttivi delle Associazioni ‘LIBERI CITTADINI’ e ‘PARTECIPIAMO’ che riferisce del confronto avuto in merito a tre problematiche che assillano la città e sulle quali i componenti dei due organismi direttivi hanno deciso di assumere posizioni e azioni comuni.

Questo il contenuto integrale della nota diramata:

I due direttivi delle associazioni ‘PARTECIPIAMO’ e ‘LIBERI CITTADINI’ si sono confrontati su tre problematiche: ‘Rete Ospedaliera’, ‘Royalties’, ‘Ciclo rifiuti e discariche’ ed hanno deciso di assumere azioni e posizione comuni.

1) La delibera della Giunta Regionale di riordino della rete ospedaliera è l’esatta negazione del DM 70/2015 ‘verso il quale’ dice di volere andare.
Per la determinazione delle UOC/UOS il modello che prevede la norma è l’’Hub & Spoke” ma non vale, evidentemente, per la provincia di Ragusa dove si sono livellati le classificazioni degli ospedali senza coerenza con le UOC e UOS.
L’esempio più emblematico è la cancellazione da Ragusa dell’UOC di ‘malattie infettive e tropicali’ allocata in altro presidio ospedaliero malgrado fosse stata prevista a Ragusa nell’allegato 2 al D.A. 46 del 14/01/2015. Tutto in barba ai volumi di attività, alla centralità geografica, ai presupposti organizzativi e funzionali.
Altro caso, la stroke unit di 1° livello a gestione neurologica come espressamente richiesto dalla conferenza Stato Regioni ma non è prevista all’interno del ‘Giovanni Paolo II’ che pure dispone dell’emodinamica e della diagnostica vascolare e radiologica che sono di fondamentale supporto per la stroke unit.
Ragusa necessita di infermieri e quei pochi che arrivano vengono smistati da tutte le parti tranne a Ragusa città.

2) Sulle royalties per noi rimangono un gesto esemplare le dimissioni, per protesta, da presidente del consiglio comunale, di Giovanni Iacono ed intatte le motivazioni: Le royalties petrolifere sono un ‘risarcimento’ dato ad un Ente territoriale che ha la competenza assoluta sul sottosuolo e territorio.
I giacimenti sono di proprietà dello Stato, ma nel caso di perforazioni si creano tre condizioni OGGETTIVE di sfavore :
a. si creano vincoli nella porzione di territorio e delle servitù;
b. si occupa il sottosuolo e soprasuolo del territorio di competenza;
c. si creano condizioni di pericolo e di possibile inquinamento e quindi si crea un rischio a carico dell’ente territoriale stesso.
Non ci azzeccano nulla altri enti territoriali riguardo al ‘risarcimento’ né per altro.

3) Sulle voci riguardanti ulteriore destinazione a discarica per l’intera provincia di Cava dei Modicani, riteniamo che NON si debba fare alcuna altra discarica e Cava dei Modicani non può diventare la pattumiera provinciale anche perché le ‘pattumiere’ sono metodologie superate.
Il ciclo dei rifiuti non prevede più discariche. Non è stato previsto in nessun piano, né provinciale né regionale dei rifiuti che cava dei modicani si allargasse, anzi, il piano provinciale prevede discarica in altro territorio adatto per le caratteristiche geologiche a contenere discariche e non certo a Ragusa dove il terreno è classificabile come ‘fratturato’ e, soprattutto, ‘carsificato’.

Abbiamo molta fiducia in chi amministra la città di Ragusa e siamo certi che saranno attenti e determinati a difesa del territorio e della città di Ragusa, noi sosterremo tutto ciò che è in coerenza con le posizioni sopra espresse e vigileremo perché riteniamo questi ambiti fondamentali e non negoziabili.

Il Direttivo di Partecipiamo Il Direttivo di Liberi Cittadini

Tags: Associazione 'Partecipiamo'Associazione ‘LIBERI CITTADINI’ciclo ifiuti e discaricherete ospedalieraroyalties

Redazione

Next Post
La Politica che si occupa di questioni importanti

La Politica che si occupa di questioni importanti

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica