• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

L’Università iblea e la marcia indietro di Cartabellotta che rischia di affossare tutto

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lo strano caso dell’Università iblea. Sembrava che tutti i problemi fossero stati risolti. Che l’ex Provincia, l’attuale Libero consorzio comunale, dopo che il commissario straordinario, Dario Cartabellotta, si era ravveduto sulla via di Damasco, fosse intenzionata a partecipare al Consorzio, garantendone la sopravvivenza; che i fantasmi del passato, insomma, erano ormai da considerare alla stregua di uno spauracchio, e invece.. Invece a distanza di una settimana o poco più tutto è cambiato. Precipitando il Cui presieduto da Cesare Borrometi in uno stato di prostrazione nerissima.

L’ex Provincia è stata chiara. Non sborserà oltre 360mila euro l’anno. Risorse economiche sufficienti appena a garantire l’impegno assunto nei confronti dell’ateneo di Catania per ripianare un debito fino a pochi anni addietro quasi insormontabile. Il commissario straordinario alla Provincia, Dario Cartabellotta, non sembra voglia adoperarsi per garantire ulteriori somme, nonostante l’idea di governance del Cui appaia radicalmente modificata con l’avvento del nuovo presidente Cesare Borrometi. Ed è stato proprio Borrometi ad avere convocato studenti e sindacati per allertarli rispetto alla grave situazione. Si ritorna, insomma, allo stato di fatto di qualche giorno addietro visto che l’ente di palazzo dell’Aquila, da solo, non è in grado di sostenere il Cui mentre sono indispensabili nuovi investimenti per fare in modo che la Struttura didattica speciale in Lingue a Ibla e il corso in Scienze sociali di Modica continuino a sopravvivere.

E non tardano ad arrivare neppure le reazioni rispetto ad una questione che rischia di fare ripiombare il Cui verso una strada senza ritorno. “Il commissario Cartabellotta, a gennaio, a seguito di domanda esplicita e diretta del presidente del consiglio comunale di Ragusa – spiegano dall’associazione Partecipiamo, molto vicina a Giovanni Iacono – aveva detto che il recesso dal consorzio universitario sarebbe stato revocato. Abbiamo visto solo due atti: un atto di indirizzo, ma a questo punto ci chiediamo a chi è rivolto, e i soldi destinati all’università distribuiti ai dirigenti. L’ ex Provincia continua a fare di tutto per assicurare il de profundis all’esperienza universitaria a Ragusa. Il comune di Ragusa non può sostenere da solo l’università. I commissari delle ex province sono espressione diretta del presidente della Regione e, pertanto, bisogna prendere atto della scelta politica dei partiti che governano la Regione di eliminare ciò che è rimasto dell’ esperienza universitaria. E’ rimasta una sola unità didattica speciale e, in questi anni, si è ridotto dell’85% il numero di studenti”.

“Ci eravamo rincuorati – aggiunge il laboratorio politico culturale 2.0 – dinanzi all’atteggiamento risoluto e chiaro del commissario Cartabellotta che aveva, prima, deliberato un atto di indirizzo e poi dichiarato, in una assemblea pubblica ed istituzionale, la volontà dell’ex Provincia di voler revocare il recesso dal Cui e di rientrare a pieno titolo nella compagine del ruolo di socio fondatore del Consorzio con la propria partecipazione economica come da convenzione stipulata con l’Università catanese e con il Comune di Ragusa. Ci stupisce dover prendere atto dell’inerzia di Cartabellotta e della sua manifesta retrocessione di volontà dalle sue posizioni originarie. Dobbiamo supporre che “ordini superiori” abbiano dirottato la sua volontà. Esortiamo il presidente Borrometi, il Cda tutto, il sindaco, i deputati iblei, i lavoratori, i docenti, gli studenti e le loro famiglie a non demordere dal difendere l’esistenza della nostra Università, che appartiene al territorio ibleo”. Insomma, è pronta a prendere il via un’altra battaglia.

foto: internet

Tags: Dario CartabellottaUniversità iblea

Redazione

Next Post

La silenziosa protesta dei lavoratori della ditta Busso: “A Ragusa negati i diritti delle maestranze”

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la Polizia sventa furto in abitazione e arresta in flagranza un pregiudicato vittoriese

Vittoria, va sotto casa della ex e cerca di entrare: allontanato dai familiari di lei

25 Agosto 2025
Modica dice addio ad Antonio Giuga, aveva 47 anni

Modica dice addio ad Antonio Giuga, aveva 47 anni

25 Agosto 2025
Acate, Rossella Iacono nuovo assessore alla Cultura

Acate, Rossella Iacono nuovo assessore alla Cultura

25 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, ancora avvolto nel mistero il caso dell’uomo ferito a Fondo Oliva: tentato omicidio o incidente di caccia?

25 Agosto 2025
Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

Il volo Comiso-Barcellona è partito ieri con 4 ore di ritardo, ecco come farsi risarcire dalla compagnia

25 Agosto 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli, Marino replica al Pd su Pug e Pudm

25 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, la Polizia sventa furto in abitazione e arresta in flagranza un pregiudicato vittoriese

Vittoria, va sotto casa della ex e cerca di entrare: allontanato dai familiari di lei

25 Agosto 2025
Modica dice addio ad Antonio Giuga, aveva 47 anni

Modica dice addio ad Antonio Giuga, aveva 47 anni

25 Agosto 2025
Acate, Rossella Iacono nuovo assessore alla Cultura

Acate, Rossella Iacono nuovo assessore alla Cultura

25 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica