• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte, fondi SPRAR. Il sindaco risponde: “Abbiamo chiesto un parere al Ministero”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte, fondi SPRAR. Il sindaco risponde: “Abbiamo chiesto un parere al Ministero”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il sindaco di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro, risponde all’interrogazione presentata qualche settimana fa dai capigruppo delle opposizioni sulla questione “fondi SPRAR”. Come si ricorderà, in seguito al parere negativo formulato dall’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) arrivato ad inizio ottobre, i capigruppo Antonella Occhipinti (PD), Cristina Terlato (Articolo 4) e Vito Alescio (gruppo Salvatore Nicosia), hanno presentato un’interrogazione in cui si chiedeva al sindaco quali atti concretamente l’ente intende adottare in seguito al parere sfavorevole dell’Autorità. Il sindaco risponde in quattro punti.

Nel primo punto, spiega: “E’ stato chiesto al servizio centrale del sistema protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) di confermare la doverosità e legittimità del trasferimento della somma già accreditata al Comune nei confronti della cooperativa Nostra Signora di Gulfi”. Il secondo punto, completa il secondo: “E’ in atto una interlocuzione con il servizio centrale e il Ministero degli Interni per confermare la prosecuzione del progetto finanziario”. Per ulteriore chiarimento, è stato chiesto al sindaco di commentare queste risposte.Il primo cittadino spiega: “In sostanza abbiamo chiesto un parere al servizio centrale e al Ministero, visto che i fondi sono i loro. Se il servizio centrale ci autorizza, dato che sull’argomento è stata fatta a suo tempo una mozione d’indirizzo, noi paghiamo le somme”.

Nel terzo punto della risposta, si legge: “E’ intenzione dello scrivente proporre regolare esposto alle autorità competenti nei confronti dei Comuni che hanno adottato la stessa procedura di scelta del partner per la presentazione del progetto”. In merito a questo punto, l’amministrazione ha sempre ribadito il fatto che Chiaramonte non è stato l’unico Comune d’Italia che ha adottato la procedura della manifestazione d’interesse. il sindaco, infatti, spiega: “Ci riserviamo la possibilità di fare un esposto all’Autorità per segnalare anche gli altri Comuni. Lo stesso metodo applicato per noi deve essere applicato a tutti gli altri. Aspettiamo in ogni caso le informazioni che ci darà il Ministero e capiremo a quel punto se sarà il caso di procedere. Vogliamo capire a questo punto perché questo metodo ha funzionato per gli altri e per noi no”.

Infine, nel quarto punto alla risposta, si legge: “Sono in via di valutazioni eventuali irregolarità nella votazione e nella composizione della commissione di inchiesta del consiglio comunale”. Il sindaco, in merito a questo punto, dichiara: “Due o tre giorni prima che si costituisse in consiglio la commissione d’inchiesta, il consigliere Nicastro ha avuto un incarico professionale dall’Opera Pia Istituto Rizza-Rosso. Durante quel consiglio, chiese al consigliere Stefania Pastorello di uscire perché dipendente della cooperativa. Però lui è rimasto. A noi questo metodo sembra poco trasparente”. Anche questa questione era già stata sollevata qualche settimana fa, con relativa risposta del consigliere Nicastro. Durante quella seduta, in ogni caso, la costituzione della commissione d’indagine fu votata all’unanimità, anche con i voti del gruppo “Cambiare per Crescere” fedele al sindaco Vito Fornaro. In merito a questa considerazione, Fornaro spiega: “Noi non eravamo contrari alla costituzione della commissione. Contestiamo il metodo, ci sembra quantomeno strano”.

Tags: Chiaramontefondi sprarrisposta opposizionniVito Fornaro

Irene Savasta

Next Post
“Settimana del Diabete”: il 3° appuntamento sarà al Centro Diurno “San Giuseppe” di Chiaramonte

"Settimana del Diabete": il 3° appuntamento sarà al Centro Diurno "San Giuseppe" di Chiaramonte

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica