• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Quale futuro, al Comune, dopo Ferragosto ?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Quale futuro, al Comune, dopo Ferragosto ?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Passata la pausa estiva, come da tradizione, ci si dedicherà ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Città, poi si tornerà alla routine quotidiana, alla vita di ogni giorno, alla normale amministrazione.
L’auspicio di una normale amministrazione vale assai di più per le vicende che interessano il Comune di Ragusa, perché, da tempo, la vita amministrativa soffre di una condizione di instabilità non ancora perfettamente risolta.
Dopo l’oscuro periodo commissariale, svolte le elezioni, si sono insediati amministrazione e maggioranza del Movimento 5 Stelle, ci si avviava verso un periodo rivoluzionario e rivoluzionato nella vita amministrativa della città, ma poco si è visto, e non solo per colpa dei nuovi arrivati.
Problemi di bilancio, sforamento del patto di stabilità, scarsità di dirigenti, l’inevitabile scotto del noviziato, hanno causato, per tutto il 2013, e buona parte dell’anno in corso, una attività rallentata, alle prese con proroghe di servizi essenziali e bandi di gara da istruire in settori importanti, con tre diversi Segretari Generali, qualche esperto, qualche consulente e il primo cambio di assessore dell’era grillina che, insieme a qualche altro particolare, ci ha fatto capire che, ancora siamo ben lontani dal cambiamento tanto auspicato e per cui il 70% dei ragusani andati al voto ha espresso la fiducia incondizionata al Sindaco Piccitto.
Dopo un anno, e qualche mese, con l’approvazione del bilancio di previsione 2014 e con la maggioranza in Consiglio Comunale, si profila il futuro della vita amministrativa a palazzo dell’Aquila.
Ma cosa ci riserverà questo futuro ?
Riusciranno, o, forse vorranno, i consiglieri del Movimento 5 Stelle cambiare il regolamento dei lavori del Consiglio Comunale delle Commissioni ?
Si concretizzeranno gli ingressi in maggioranza degli alleati che, al tempo del ballottaggio, sostennero il candidato Piccitto ? Oppure si infoltiranno le file di una opposizione già abbastanza parcellizzata ?
Ci saranno ancora margini di dialogo con le opposizioni ?
Si riuscirà a esitare il concorso per il Dirigente economo ? Ci sarà ancora il chiaroveggente che indicherà il nome del vincitore ?
Si concretizzerà il Libero Consorzio del nostro territorio ? Ci sarà ancora la presenza Universitaria a Ragusa ? Ci sarà ancora la Camera di Commercio, l’Irsap, e altri riferimenti regionali ?
Quale teatro avrà finalmente Ragusa ? Si riusciranno a rendere fruibili i tanti palazzi dei centri storici ?
Si definiranno realmente entro l’anno le scelte urbanistiche del futuro o almeno le linee ispiratrici ?
Si riuscirà a ripopolare il centro storico ?
Riusciremo, da soli o con i privati, a mettere in moto il turismo con iniziative concrete e dai ritorni riscontrabili ?
Dopo le tasse e i sacrifici, saranno incentivati i servizi per la collettività ?
Si riuscirà ad uscire dall’impasse per gli appalti e i bandi di gara ? Si sceglieranno le figure adatte, come un city manager, che possano contribuire, con le competenze adatte, ad evitare ricorsi e ritiri dei bandi gara?
Si riuscirà a debellare il fenomeno delle illazioni che hanno visto e vedono pretendenti noti per ogni gara o affidamento di servizi o manifestazione di interesse, come è stato per il canile, per il Castello di Donnafugata, e per tanti altri casi ?
Si porteranno all’esaurimento le proroghe e sarà attivato un sistema di servizi efficienti gestiti in maniera professionale da grosse aziende, affidabili e non solo della porta accanto ?
Si riuscirà a trasformare, veramente, il Palazzo in una casa di vetro e si farà chiarezza su alcuni punti neri della vita Comunale ? Cominciando per esempio, a chiarire come sono stati spesi, negli anni, i fondi della Legge su Ibla che mancano all’appello e di cui nessuno vuole parlare, neanche in Commissione Trasparenza.

Tags: amministrazione PiccittoComune di RagusaMaggioranza Movimento 5 Stelle

Redazione

Next Post
Mons. Carmelo Tidona è salito alla Casa del Padre

Mons. Carmelo Tidona è salito alla Casa del Padre

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

Acate, Palma si dimette da consigliere comunale

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto sull’aeroporto di Comiso, Aeroitalia decide di lasciare

La continuità territoriale da Comiso sembra funzionare, quasi tutti sold out i primi voli

4 Novembre 2025
Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

Ragusa, ciclo straordinario di disinfestazione per debellare il virus West Nile

4 Novembre 2025
Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

Sanità iblea, prescrizione differita di sei mesi per un caso grave: la protesta del comitato civico Art. 32

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica