• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Donnafugata, fonte di salute o di problemi ?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Donnafugata, fonte di salute o di problemi ?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il nome Donnafugata, prima della contrada, poi del feudo e quindi del Castello, è di origine araba, secondo cui deriverebbe da ‘Ajn as jafât’ (fonte della salute), per la presenza di una fonte di acqua, poi trasformato nel dialettale Ronnafuata e quindi in Donnafugata.
Donnafugata che, da ‘fonte di salute’, potrebbe trasformarsi in fonte di problemi nel contesto del complicato affidamento in gestione ai privati del patrimonio turistico del Comune.
Già, e non si capisce il collegamento, sono cominciate a circolare strane voci in relazione all’affidamento, in occasione della vicenda di una costruzione privata, a servizio della balneazione, sulla spiaggia di Randello, guarda caso intrapresa da una struttura turistica con lo stesso nome del Castello.
Ora sono i consiglieri di opposizione Migliore, Tumino, Lo Destro e Morando, come si può leggere in altra parte del giornale, a sollevare eccezioni, e non di poco conto, arrivando a chiedere l’annullamento in autotutela della delibera che è atto di indirizzo per gli uffici preposti a istruite la procedura relativa.
Nell’interrogazione, con precisi riferimenti al Codice dei Beni culturali, (D.Lgs n. 42/2004), a cui giustamente fa riferimento la delibera stessa, si eccepisce che la concessione a terzi della gestione del patrimonio culturale deve esser fatta tramite procedura con evidenza pubblica e sulla base della valutazione comparativa di specifici progetti, mentre l’amministrazione avrebbe deciso di scegliere il concessionario mediante gara informale su invito di almeno 5 concorrenti e con predeterminazione dei criteri selettivi, quando la procedura ristretta, ossia tramite l’invito diretto delle ditte, è legittimata solo nel caso in cui il criterio è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa (D.Lgs 163/2006).
Rilievi non meno significativi vengono sollevati in ordine all’esiguità del canone annuo in relazione al godimento di proventi diversi, già di somma rilevante e consistente, che vengono percepiti, attualmente, dal Comune. In particolare si avverte l’esigenza di un piano finanziario dei conti di gestione dei suddetti beni culturali e delle relative entrate.
La preoccupazione che emerge è quella che, in presenza di procedure che potrebbero subire uno stop, a stagione turistica, peraltro, già avviata, verrebbe falcidiata, sul nascere, ogni qualsiasi strategia politica di marketing del territorio, comunque già in notevole e ingiustificato ritardo.
E per restare in tema di Donnafugata, rileviamo anche il perdurante silenzio sull’iniziativa tendente ad acquistare la collezione di abiti d’epoca Arezzo di Trifiletti, di cui non si sa più nulla.
C’è solo la sollecitazione, da parte di qualche isolato appassionato, sull’esigenza di dotare al più presto la città di questo pregevole patrimonio, sollecitazioni che, se da un lato sono segnali di encomiabile attenzione, danno adito, per la loro insistenza, a interrogativi su possibili interessi nella questione, relativi, per esempio, alla gestione futura della collezione.
Se la città, anche in un momento di grave crisi economica diffusa fra ampi strati della società, può aver condiviso di verificare la possibilità di acquisto della collezione, è opportuno, e di questo avverte la necessità l’opinione pubblica, un piano finanziario puntuale sui costi di gestione della stessa, impegnativo e da conoscere al momento dell’acquisto.
Tanti e tutte cogenti le problematiche che hanno per comune denominatore il nome Donnafugata.

castello donnafugata ok - Copia

Tags: Castello di Donnafugatacollezione Arezzo di TriflettiDonnafugata

Redazione

Next Post
Evade i domiciliari e  finisce in carcere: arrestato Angelo Cannata

Evade i domiciliari e finisce in carcere: arrestato Angelo Cannata

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, arrestato 25enne per una pena da espiare dopo il furto in abitazione del febbraio 2024

3 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

3 Novembre 2025
Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

3 Novembre 2025
Weekend di emozioni contrastanti per l’Asd Giarratana Volley

Weekend di emozioni contrastanti per l’Asd Giarratana Volley

3 Novembre 2025
Ragusa, il concerto del maestro Boerema salutato da un grande successo

Ragusa, il concerto del maestro Boerema salutato da un grande successo

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica