• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Pozzallo, arrestato un altro scafista. Fra i migranti, anche due spacciatori marocchini

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Pozzallo, arrestato un altro scafista. Fra i migranti, anche due spacciatori marocchini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia Giudiziaria ha arrestato uno scafista tunisino reo confesso. Tra i 287 migranti, numerosi magrebini con precedenti penali. Uno degli arrestati deve scontare quasi 7 anni di carcere per armi e droga ed era fuggito in Marocco proprio per questo.

Agli investigatori ha dichiarato: “Non credevo che in mezzo a tutti gli altri mi avreste trovato”. La Polizia Giudiziaria esegue il fermo di JEBALI Fitouri, nato in Tunisia nel 1988, in quanto responsabile del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Nell’ambito dell’attività denominata “Mare Nostrum”, alle ore 18:30 del 30 maggio, la Nave “Libra” della Marina Militare Italiana, già prima impegnata nel recupero di un natante clandestino con a bordo 166 soggetti, ha intercettato un altro natante carico di immigrati clandestini il cui numero complessivo risulta essere 288. La nave è arrivata al porto di Pozzallo giorno 1 giugno. A bordo del mercantile i sospetti sono ricaduti tutti su un giovane tunisino difatti dopo poche ore di interrogatorio in presenza dell’avvocato, lo scafista ha confessato ed il tutto è stato confermato dai testimoni, sempre fondamentali per questa attività.

I migranti hanno raccontato di violenze durante la permanenza nei centri di reclutamento in Libia per poter partire per il viaggio in Italia alcune delle quali terribili. Al termine delle indagini durante 24 ore gli investigatori hanno appurato che in questo caso i migranti sono partiti tutti dalle coste libiche e che l’organizzazione composta da cittadini libici e siriani ha incassato centinaia di migliaia di dollari. Ogni migrante ha pagato in media circa 1.300 dollari (i siriani hanno pagato molto di più rispetto agli altri) per un totale di quasi 400.000 di dollari che sono andati quasi tutti agli organizzatori ed una piccola parte allo scafista.

La Polizia Scientifica ha identificato tutti i soggetti sbarcati e da approfondite indagini sulle impronte digitali prelevate presso il C.P.S.A di Pozzallo è stato possibile appurare che in 10 erano già stati in Italia ed avevano commesso diversi reati, ma 2 di questi erano destinatari di ordini di cattura per la carcerazione. MELOUEI Younes nato in Marocco nel 1986, destinatario dell’ordine di carcerazione per la cattura emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di La Spezia in quanto ha commesso in Italia (Lombardia, Liguria e regioni limitrofe) i reati di traffico di sostanze stupefacenti e possesso di armi. Dovrà scontare la pena di anni 6 e 4 mesi in quanto la sentenza è già passata in giudicato.

Il marocchino, che provava a confondersi agli altri migranti nel momento in cui gli sono state messe le manette, ha dichiarato: “Ero fuggito in Marocco per questo, ma non credevo che al rientro mi potevate trovare in mezzo a tutti gli altri”. RASHEDIN Majed nato in Marocco nel 1991, destinatario dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lucca in quanto facente parte di associazione criminale finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti operante nel territorio di Viareggio. Sino ad oggi, solo nel 2014, sono stati arrestati 52 scafisti dalla Polizia Giudiziaria a Pozzallo.

Tags: arrestiPozzalloscafista

Irene Savasta

Next Post
La maggioranza cade sul numero legale

La maggioranza cade sul numero legale

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica