• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Comiso: la Polizia individua due ladri di oggetti preziosi

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Comiso: la Polizia individua due ladri di oggetti preziosi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le Indagini serrate da parte degli uomini della Polizia di Stato hanno permesso di individuare e segnalare all’Autorità Giudiziaria due ladri pregiudicati autori di alcuni furti nelle abitazioni rurali. Tutto è iniziato quando un signore comisano ha denunciato un furto presso la sua abitazione estiva, ancora in fase di costruzione, sita in c.da Margitello, in territorio del Comune di Comiso. L’uomo aveva trascorso la sera precedente il furto nella sua proprietà e aveva osservando che tutto era nella norma. Alcuni giorni dopo, intorno le ore 15,30, si è di nuovo recato sul posto e, a questo punto, aveva notato che il catenaccio del cancello in ferro era stato forzato. I ladri avevano rubato una pilozza in pietra di Comiso antica e un collo di pozzo antico in pietra, danneggiando anche un contenitore che, in gergo, viene chiamato “scifo antico”. In seguito a questo episodio, l’uomo ha deciso di sistemare nella sua proprietà i cosiddetti “offendicula”, ovvero quegli oggetti che permettono la difesa privata di immobili. Nel caso in cui i ladri fossero ritornati, avrebbero avuto problemi con gli pneumatici delle auto. Infatti, alcuni giorni dopo, l’uomo ha notato ancora che il lucchetto del cancello era stato nuovamente rotto: gli ignoti malviventi avevano questa volta sottratto un’altra pilozza antica in pietra, un altro collo di pozzo, due scifetti piccoli antichi rotondi, due scifetti antichi rettangolari, uno quadrato e una bacheca votiva stile antico in pietra scolpita nel 1836. Gli offendicula, però, avevano avuto il loro effetto e l’uomo ha quindi chiamato la Polizia per far constatare quanto accaduto. Gli agenti di Polizia hanno iniziato a raccogliere informazioni in zona e hanno appurato che un furgone bianco FORD Transit, con tre uomini a bordo, aveva fatto manovra all’interno di un terreno privato. Un testimone ha riferito che il furgone aveva i due pneumatici anteriori scoppiati. Il furgone, una volta rintracciato, è stato trovato completamente vuoto. Ma gli accertamenti sul mezzo, hanno permesso di risalire all’intestatario dell’assicurazione: si tratta di C. G. ragusano del 1976, pregiudicato. Il furgone, però, è stato usato da un un altro pregiudicato un vittoriese residente a Ragusa. Il vittoriese, infatti, è imparentato con il ragusano: si tratta di C.M. , nato nel 1987, già noto alle forze dell’ordine sin da quando era minorenne. Gli accertamenti effettuati anche sui tabulati dei numeri di telefono hanno permesso di appurare che entrambi, in orario vicino e successivo al furto, erano esattamente nella zona in cui erano stati commessi i furti. Alcuni giorni dopo i ladri hanno tentato ancora di rubare altri oggetti antichi ma questa volta erano stati colti sul fatto dal proprietario dell’abitazione che, immediatamente, ha allertato il 113. I ladri, purtroppo, si sono dati alla fuga, nonostante l’immediato intervento della polizia. I due malviventi, infatti, avevano prima cercato di fuggire a bordo di una Audi 80 ma poi si erano dati alla fuga a piedi, disperdendosi nelle campagne. Una volta recuperata l’auto, i dati relativi hanno permesso di ricondurre il mezzo ad un altro parente dei due malviventi. La vittima, inoltre, ha ricevuto anche una chiamata minacciosa: un anonimo interlocutore, infatti, ha pronunciato la seguente frase: SBIRRU, MERDA. Gli accertamenti hanno permesso di individuare colui il quale aveva effettuato la telefonata minatoria e, pertanto, vista la concomitanza degli eventi e la dinamica ricostruita dalla Polizia, i
due uomini, C.G. del 1976 e C.M. del 1987, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria. C.M. è stato denunciato anche per ingiurie e minacce ai danni della vittima del furto.

Tags: ComisoPolizia

Irene Savasta

Next Post
Il Corpo Bandistico “Vito Cutello” di Chiaramonte presenta “Gran concerto per Banda”

Il Corpo Bandistico "Vito Cutello" di Chiaramonte presenta "Gran concerto per Banda"

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

4 Luglio 2025
Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica