• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il dirigente è in ferie: seduta a vuoto del Consiglio Comunale

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Il dirigente è in ferie: seduta a vuoto del Consiglio Comunale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Accade anche questo al Consiglio Comunale di Ragusa: nonostante la regolare convocazione , manca il dirigente, pare in ferie per il ponte di Pasqua, e la seduta va a vuoto.
D’ora in poi i capigruppo, prima della consultazione con il Presidente del Consiglio per il calendario delle sedute, dovranno fare i conti con gli impegni vacanzieri dei dirigenti, ove ne sia richiesta la presenza in aula.
La seduta di martedì 22 aprile non è stata valida all’orario di convocazione, per mancanza del numero legale, dovuta al fatto che alcuni consiglieri avevano preferito assistere da vicino alla protesta degli indigenti che aspettavano di conferire con il Sindaco.
Dopo un ora secondo appello e la seduta riprende con il consueto spazio dedicato alle comunicazioni.
Sarebbe stata una bella seduta, con tutta l’amministrazione presente, mancava solo l’assessore Dimartino.
Logico intuire che tutti gli interventi sono stati riconducibili ai saluti di benvenuto per il nuovo Assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Corallo, alla defluenza degli interventi per la defenestrazione dell’ex assessore all’ambiente, Claudio Conti, e alla protesta messa in atto dagli indigenti.
Per questi ultimi hanno parlato solo i consiglieri Migliore, D’Asta e Marino, evidenziando come non siano stati mantenuti gli impegni a suo tempo concordati, ma non c’è stata nessuna replica dell’Assessore, pur presente in aula, segnale evidente che le questioni sollevate dai consiglieri erano poco replicabili.
Più numerosi gli interventi sulla sostituzione del prof. Conti, preceduti dall’intervento del Sindaco che ha ribadito i termini della questione, sostanzialmente quelli illustrati in conferenza stampa.
Diversi consiglieri hanno evitato di emettere giudizi diretti sul provvedimento e hanno preferito giocare sui temi sollevati dai partiti e dai movimenti politici, tutti estremamente critici nei confronti dell’amministrazione. Addirittura il consigliere Massari ha operato una mezza difesa dell’ex assessore, di riconosciuta competenza, non valorizzata dall’amministrazione, forse per una certa differenza di fondo fra il suo steso programma e quello del Sindaco, arrivando a dire che l’inadeguatezza della giunta municipale è molto più ampia di quella dei singoli componenti a cui, in ogni caso, vanno riconosciute professionalità tecniche e umane.
Meno diplomatico il consigliere Maurizio Tumino che, invece, ha affrontato diversamente la questione, con una originale citazione di Giorgio Almirante: ‘’quando vedi la tua verità fiorire sulle labbra dell’avversario politico, è tempo di gioire perché è segno della vittoria’’. Per Tumino erano state palesi, già da molto tempo, le inefficienze e le incapacità dell’ex assessore, evidenziatesi nella costituzione dell’ARO, nell’incarico del PAES, impugnato dall’Autorità di Vigilanza per i contratti pubblici, nel piano di intervento oggetto, anch’esso, di un atto di precontenzioso con la stessa Autorità, nella presentazione di un normale professionista libero come consulente del Ministro. Ora si apprende, dallo stesso Conti, che non c’era accordo per l’istituzione della Tares, per quanto da lui votata in Giunta, mentre l’associazione ambientalista, di cui l’ex assessore è emanazione, arriva a parlare di pratiche di malaffare. Un quadro generale che, unito ai notevoli ritardi dell’amministrazione, acclarati dalle innumerevoli proroghe per appalti che non si riescono a ricondurre nell’alveo dell’ordinaria gestione, conferma la validità delle critiche espresse nei confronti della gestione amministrativa, da sempre improntata all’improvvisazione e alla palese incapacità che scaturisce dalla inesperienza.
Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere Lo Destro che ha rimarcato le posizioni espresse da tempo e ha invitato a distinguere chiaramente le voci di chi ha fatto opposizione in tempi non sospetti e chi sale, ora, sul carro dei contestatori, forse per acquisire ‘titoli’ in vista di un eventuale prossimo rimpasto.
Nella sua replica il Sindaco, continuando a mostrare serenità di fondo e idee chiare sulla sua linea di condotta, ha rigettato ogni forma di giudizio negativo sulla natura dei provvedimenti adottati, rifiutando, in particolare, l’idea che poteva essere solo Conti il baluardo contro eventuali forme di malaffare che avrebbero potuto tentare di insinuarsi nella macchina amministrativa. Nel confermare gli obiettivi dell’amministrazione, soprattutto per i temi ambientali, ha ribadito l’impegno di dare risposte alla città come finalità inderogabile di tutti i componenti la Giunta.
Impossibile non rimarcare l’assenza di interventi dei componenti la maggioranza, quasi tutti silenti di fronte alle gratuite accuse di questi giorni, mentre, solitamente, i consiglieri del Movimento 5 Stelle sono sempre pronti a rivendicare i meriti anche delle cose fatte dall’amministrazione.
Solo il consigliere Massimo Agosta, convintamente, ha rigettato pretestuose e strumentali provocazioni e, cosa più importante, che nessuno ha fatto, ha invitato a denunciare pubblicamente quanto viene propinato sotto forma di gratuite illazioni e insinuazioni.
Come accennato, dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente, la seduta è stata chiusa, rimandando l’esame dei punti all’ordine del giorno per assenza del dirigente.

Tags: comuneConsiglioRagusa

Redazione

Next Post
La pagina nera del welfare in città

La pagina nera del welfare in città

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica