• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Aeroporto di Comiso. Il PD vuole intitolarlo a Pio LaTorre. Servirà a qualcosa?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Aeroporto di Comiso. Il PD vuole intitolarlo a Pio LaTorre. Servirà a qualcosa?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ex deputato nazionale del Pd Tonino Russo ritorna sul tema dell’intitolazione dell’aeroporto di Comiso a Pio La Torre, con una lettera indirizzata al Sindaco Spataro e al Presidente Bellassai.

Russo ricorda: “Sono passati 7 anni dall’intitolazione dell’aeroporto di Comiso alla memoria di Pio La Torre. Ricorreva il venticinquesimo anniversario dell’eccidio del segretario regionale del P.C.I. e del suo autista Rosario Di Salvo. Il partito da me guidato, erede di quello di Pio, e la giunta municipale guidata dal sindaco Di Giacomo valutarono la circostanza utile per tentare di accelerare l’attivazione dell’aeroporto, da tanto tempo attesa, e la significativa trasformazione da avamposto militare a piattaforma civile, di sviluppo e cooperazione.A testimoniare la condivisione di un progetto ambizioso e di sicuro interesse nazionale, da parte del governo italiano giunse il ministro degli esteri Massimo D’Alema, con il primo volo atterrato nella nuova pista. Purtroppo, come si ricorderà, per altri anni, vari problemi impedirono l’attivazione dello scalo aeroportuale”.

Ma le cose andarono poi diversamente, il 27/08/2008 arriva la notizia che la giunta di Comiso aveva deciso di cambiare il nome dell’aereoporto asserendo: “Il nome “Pio La Torre” non piace ai cittadini del comune del ragusano, quindi si torna all’antico, cioè a quel “Vincenzo Magliocco” con cui lo scalo fu fondato negli anni ’30”.Poco importa insomma se il nome di La Torre è legato alla lotta alla mafia, mentre quello di Magliocco alla guerra fascista.

“Oggi, crediamo che ci siano le condizioni propizie per ripristinare quell’orizzonte di senso che a noi tutti consegnava quell’intitolazione – continua Russo – l’impegno di Pio La Torre per smilitarizzare Comiso e la memoria tutta della sua opera meritano questo riconoscimento come testimonianza di valori nei quali con orgoglio e fierezza ci si può identificare. Oltre i confini di una piccola città, come matura coscienza collettiva di un grande Paese”.

E fin qui l’accorato appello dell’Onorevole Russo al Sindaco di Comiso.

Ma abbiamo la presunzione di sostenere che la città di Comiso e l’intera provincia iblea vorrebbero ben altro. Con tutto il rispetto per Pio La Torre, che va sempre ricordato nei nostri pensieri per formare le future coscienze dei nostri figli e dei cittadini siciliani di domani, il vero problema dell’aeroporto di Comiso non è a chi è intitolato, bensì per quanto tempo ancora resterà aperto. Perchè è sotto gli occhi di tutti che questa straordianaria struttura, che rende questa provincia veramente orgogliosa, non potrà sopravvivere e pagarsi i costi solo con questi pochi voli che fa giornalmente. Occorre altro e bisogna far presto.

Speriamo che l’On. Russo, il sindaco di Comiso, e tutto il PD, parte attiva e titolare di questo grande successo per le infrastrutture siciliane, riescano a promuovere ogni azione positiva per liberare l’aeroporto di Comiso dalle maglie della SAC di Catania, che ci costringe ad profilo basso, quasi inesistente e non ci consente di “ volare alto” come tutti auspichiamo, trovando nuove rotte, altre compagnie, per intensificare il traffico di passeggeri e di turisti. Questa provincia sta morendo e sul turismo, ed in particolare su questa infrastruttura molti stanno cominciando a puntare per portare acqua nuova alla nostra economia.

Tags: aeroportoComisoPd

Redazione

Next Post
Vittoria: una scolaresca di Chiaramonte visita la centrale dei Carabinieri

Vittoria: una scolaresca di Chiaramonte visita la centrale dei Carabinieri

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Modica, tentata truffa ai danni di anziani: stavano rischiano di perdere 7000 euro

Vittoria, va a segno la truffa del finto carabiniere: 35enne estorce gioielli in oro e soldi a un’anziana

11 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

La Virtus Ragusa perde gara-1 a Piombino, martedì la rivincita al Palapadua

11 Maggio 2025
Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

Il Modica vince di rigore, battuto il Vittoria

11 Maggio 2025
Grave incidente sul lavoro questa mattina a Donnalucata, è intervenuto l’elisoccorso

Modica, incidente in via Borrometi: un 14enne lotta tra la vita e la morte

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica