• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: al Comune i debiti derivano da previsioni di spesa inadeguate

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: al Comune i debiti derivano da previsioni di spesa inadeguate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Storicamente, come ho sempre sostenuto, sono stati stanziati fondi insufficienti per la bolletta energetica”. Sono queste le parole dell’Assessore Stefano Martorana per ribadire i concetti, già più volte espressi, a proposito delle bollette per l’energia elettrica che la nuova amministrazione si trova a dover pagare per periodi antecedenti al suo insediamento. La transazione con ‘Gala energia’, per quasi tre milioni di euro di cui circa 250.000 euro di interessi, non è che una parte dell’esposizione debitoria dell’ente.
Nei bilanci degli anni passati non sono state previste somme adeguate, nonostante precise indicazioni dell’energy manager che, per iscritto, sollecitava la maggiorazione dell’impegno di spesa.
L’ammanco strutturale ha subito anche un aumento della sua consistenza per l’esplosione delle tariffe, fattore che ha contribuito a provocare il disastro.
Non è nemmeno colpa del Commissario Straordinario, che si è trovato nell’impossibilità contabile di provvedere ai pagamenti in quanto ha trovato un bilancio già approvato dall’ultima amministrazione.
Rispedite quindi al mittente le accuse delle opposizioni, in particolare quelle del consigliere dell’UDC, Sonia Migliore, che, secondo Martorana, sarebbe stata, nella precedente amministrazione, “assessore disinformato o inconsapevole, che frequentava poco la ragioneria e non aveva contezza degli aspetti economici della situazione”.
L’assessore ha chiarito gli aspetti tecnici della transazione e delle altre misure tendenti ad azzerare la situazione debitoria dell’ente, di cui, in ogni caso, in risposta a una specifica domanda dei giornalisti, ha confermato la consistenza, nella misura di circa 10.000.000 di euro di inevaso per la bolletta energetica, all’atto dell’insediamento.
Per Martorana, attualmente, il debito è dimezzato, si è evitato il rischio concreto di andare a finire come nella città di Catania, dove vennero spente le luci della pubblica illuminazione, c’è solo il rammarico di aver dovuto procedere all’aumento dell’IMU per far quadrare i conti e di aver dovuto sostenere una spesa imprevista per interessi e sanzioni che si sarebbe potuta destinare in maniera proficua per la città.
In ogni caso, è intenzione dell’amministrazione valutare attentamente eventuali responsabilità di amministratori e/o dirigenti, ricorrendo, eventualmente, alle sedi opportune perché siano sottoposte a giudizio.
Auspicabile, in tal senso, – ci permettiamo di aggiungere – che le stesse eventuali responsabilità vengano portate a conoscenza dell’opinione pubblica, anche per porre fine alla lunga diatriba fra giunta e opposizioni, per dirimere la quale sarebbe anche opportuno che venisse resa pubblica tutta la documentazione dettagliata relativa alla questione.

Tags: comunedebitiRagusa

Redazione

Next Post
Disabili e volontari il ginepraio dei contributi comunali

Disabili e volontari il ginepraio dei contributi comunali

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica