• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa, Consiglio comunale: molte le domande, poche le risposte

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Ragusa, Consiglio comunale: molte le domande, poche le risposte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si era già avuta la sensazione che le sedute di Consiglio Comunale dedicate alle comunicazioni e alle interrogazioni potessero offrire spunti interessanti di dibattito.

La riprova si è avuta ieri, con una seduta del civico consenso animata da interventi autorevoli che hanno toccato nervi scoperti dell’attività amministrativa, a cui, per la maggior parte dei casi, non sono seguiti interventi, né di risposta, né per ribattere ai rilievi e alle dichiarazioni, anche pesanti, di qualche consigliere.

Solito cliché con le minoranze schierate, e la maggioranza in silente audizione che fa trapelare una rassegnata accettazione che trasforma le sedute ispettive nello spazio di sfogo esclusivo delle opposizioni.

La scelta dei consiglieri vicini all’amministrazione non è certo delle più felici, perché si traduce in una tacita accettazione degli strali lanciati dagli oppositori e fa intravedere una appiattita posizione a favore della giunta, senza spazio per nessun tipo di comunicazione o interrogazione, ancorchè costruttiva.

Quasi un timore di toccare argomenti delicati, nemmeno preventivamente concordati.

La seduta ispettiva si trasforma quindi, grazie anche all’abilità politica di ben definiti consiglieri, in uno show orchestrato dai componenti le opposizioni, favorito dalla mancanza di contraddittorio.

Un diluvio incontenibile di rilievi, anche pesanti, mossi all’indirizzo dell’amministrazione.

Ha iniziato Sonia Migliore che ha fatto appello a tutta la minoranza per una mobilitazione contro ogni tentativo di mettere il bavaglio ad ogni tipo di opposizione, criticando le azioni di censura dei grillini non tanto per il metodo utilizzato, quanto per il fatto di non considerare il merito delle questioni sollevate.

Più severa la reprimenda di Maurizio Tumino che, corredando il suo intervento con ampia e puntuale documentazione, ha criticato la scelta della giunta di individuare ben 4 posizioni organizzative, disattendendo del tutto i buoni propositi in merito, più volte vantati come simbolo di buona politica, per quelle posizioni organizzative definite da Grillo porcherie, elargizioni di denaro pubblico per funzionari compiacenti, che anche il consigliere Agosta, nella seduta di consiglio del 13 gennaio scorso, aveva definito abbattute dalla amministrazione Piccitto in nome del contenimento dei costi.

Tumino è stato un fiume in piena per tutta la seduta, in altre due occasioni, a proposito delle nomine per le Opere Pie e per l’elezione del nuovo Presidente del Corfilac, questa volta scelto in ambito universitario, ha avuto parole di fuoco nei confronti di una amministrazione che si sottrarrebbe al confronto, che sfugge alle interrogazioni e che si muove, secondo Tumino, nell’illegalità.

Dall’evidenza che, su questioni come le nomine per le OOPP, la Presidenza del Corfilac, la graduatoria per gli interventi edilizi in centro storico, l’utilizzo improprio di somme in bilancio, i consiglieri dell’opposizione hanno avuto ampio riconoscimento delle eccezioni sollevate, sono scaturite altre parole pesanti di Tumino che ha parlato di una amministrazione che non sa quello che fa, che non è nelle condizioni di dare risposte compiute, che calpesta quotidianamente la legge, in disprezzo alle norme e ai regolamenti, disattendendo anche quanto detto in campagna elettorale.

Anche il consigliere Giorgio Massari è stato severo nel ribattere alle critiche provenienti dai grillini per la mancata partecipazione di alcuni capigruppo alla commissione per la revisione del regolamento consiliare, censurando, lui che era presente alla convocazione, il tentativo di far intravedere all’opinione pubblica ‘’buoni’’ e ‘’cattivi’’ fra i consiglieri comunali, facendo passare un messaggio sbagliato alla città.

Giuseppe Lo Destro ha completato il coro di aspre critiche accusando l’amministrazione di scarsa produttività per la stesura di importanti provvedimenti che la città attende, in un contesto in cui viene calpestata la dignità e il ruolo del Consigliere Comunale con assoluta mancanza di rispetto istituzionale.

Critiche sono arrivate anche dai consiglieri Mirabella, La Porta, Chiavola e D’Asta.

 

Tags: Consiglio comunaleRagusa

Redazione

Next Post
Ragusa: esilarante siparietto in Consiglio Comunale

Ragusa: esilarante siparietto in Consiglio Comunale

Cronaca ed Attualità

Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025
Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

Extracomunitario sgozza cane randagio al centro del paese

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Punta Secca (Santa Croce), di scena “Gobba a levante (jella calante)” con la regia di Maurizio Nicastro

Punta Secca (Santa Croce), di scena “Gobba a levante (jella calante)” con la regia di Maurizio Nicastro

28 Agosto 2025
Modica, saranno celebrati sabato alle 16 i funerali di Roberta Occhipinti

Modica, saranno celebrati sabato alle 16 i funerali di Roberta Occhipinti

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica