• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Che facciamo, perdiamo un pezzo della nostra storia?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Che facciamo, perdiamo un pezzo della nostra storia?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La chiesetta della Madonna dei Miracoli conosciuta come la chiesetta “A Bbammina”, cioé della Madonna bambina, è in vendita. La notizia è di quelle clamorose ed estremamente interessanti, una chiesetta barocca, di pianta ottagonale, l’unica ad aver superato indenne il terremoto del 1693. Un bene monumentale del quale si era pure interessato il Comune qualche anno fa, poi per un motivo o per un altro, il proprietario non si era deciso a venderla. Esiste pure un progetto, commissionato dal Comune, agli inizi degli anni 2000, per una riqualificazione del sito, qualora la chiesetta fosse stata venduta, ma questo non avvenne mai ed il progetto giace sepolto in qualche cassetto di Palazzo d’Aquila.

Della chiesetta non se ne parlò più sino a quando un noto ristoratore della zona decise di spostare lì i locali della suo esercizio e più precisamente all’interno delle grotte adiacenti alla chiesetta. Un’operazione che suscitò non pochi mal di pancia. Ci furono pure delle manifestazioni contro, ma l’Amministrazione dell’epoca, il Genio civile e la Sovrintendenza decisero che non c’era nulla di male. Quell’operazione modificò la destinazione d’uso delle grotte, troncò, complice la realizzazione della circonvallazione di Ibla, la discesa dei miracoli, l’antico ingresso della chiesa, né modificò in qualche modo l’aspetto esteriore, anche a causa della scalinata costruita come ingresso al ristorante.

Ma lasciando stare queste polemiche, ormai più che datate, volenti o nolenti, la costruzione di quel ristorante ha dato lustro a quel luogo. Oggi, però, la messa in vendita della chiesa ha riacceso i riflettori su questo antico sito.

Pare che la chiesetta non faccia parte dei Beni Unesco, nonostante ciò che afferma l’ex ingegnere capo del Comune, Franco Poidomani. Ma nonostante ciò sia l’assessore regionale Rita Sgarlata che la sovrintendente ai beni culturali, Rosalba Panvini, si sono mostrate estremamente interessate. In fondo è un bene storico, in qualche modo fa parte del nostro patrimonio culturale e sarebbe un peccato perderlo. Se e qualora venisse acquistata dalla Regione o dal Comune potrebbe esser restituito alla cittadinanza, ma anche ai turisti, un pezzo importante della nostra storia, a patto che non rimanga l’ennesima opera incompiuta o una cattedrale nel deserto.

Tags: ass Rita Sgarlatachiesa della Madonna dei MiracoliSovrintendenza beni culturali

Redazione

Next Post
Hometowns – Rassegna musicale a Modica

Hometowns – Rassegna musicale a Modica

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica