• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

UN SEGNALE PER LA CITTA’

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
UN SEGNALE PER LA CITTA’
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Istituzioni, politici, sindacati tutti immobili davanti alla crisi che trascina Ragusa: crisi che risulta più grave perché la discesa ha avuto inizio da livelli più alti che nelle altre province dell’isola, perché la classe politica ha dimostrato, finora, l’incapacità di arginare, quantomeno il fenomeno.
Ci trastulliamo con il raddoppio della Ragusa-Catania, parliamo di autostrada mentre sobbalziamo sulle buche di casa nostra, tutti hanno competenze su porti e aeroporti ma il turismo è in stato comatoso come la cultura e i beni culturali.
Siamo arrivati al punto che la visita privata di un assessore o di un uomo di spettacolo diventa non solo notizia ma segnale della vivacità del territorio.

A tutti questi ‘scienziati’ dell’economia e del marketing territoriale sono sfuggiti, uno appresso all’altro due importanti segnali, o, forse, non sono stati nemmeno considerati.
Ieri sera si sono sovrapposte due immagini contrastanti: la tribuna vuota dello stadio ‘Aldo Campo’ di Ragusa, simbolo dell’ennesimo fallimento del calcio locale e il PalaMinardi stracolmo in ogni ordine di posti.
Nessuno oggi, fra quelli che sono adusi giornalmente a sfornare comunicati come grissini, ha avuto il buon senso di cogliere una spia che, una volta tanto, si è accesa in senso positivo.
Così come nessuno ha mosso un dito contro gli affari che si muovevano attorno alla squadra di calcio locale, legittimi ma lontani, anche in termini di benefici economici, dalla nostra realtà economica, disinteressandosi per un declino che diventava ogni giorno più incontrollabile, nessuno comprende quello che si sta muovendo attorno alla realtà della squadra di pallacanestro femminile, la Passalacqua Spedizioni che risiede, ormai stabilmente, ai piani alti del basket femminile e ha proiettato Ragusa nel panorama nazionale non solo sportivo.
Gli sportivi guardano ai successi dal loro punto di vista, altri non hanno saputo cogliere l’aspetto importante che ha travalicato tutto: la passione e le competenze imprenditoriali messe al servizio della Società di basket e della società ragusana hanno coinvolto l’opinione pubblica.

A Ragusa non ci sono tremila appassionati competenti di basket femminile: ci sono invece migliaia e migliaia di comuni cittadini che sono vivi, lo vogliono dimostrare, intendono aggrapparsi a questo ‘tir’ che, hanno capito, li può portare lontano. Altrimenti inspiegabile un afflusso così massiccio, un interesse alle stelle di gente che, ancora, non conosce bene nemmeno le beniamine locali e solo da poco ha iniziato a capire dove stanno San Martino di Lupari o Umbertide.
Il silenzio delle forze istituzionali e della classe imprenditoriale è testimonianza del fatto che non si è capito nulla: Ragusa ospiterà, addirittura le finali di Coppa Italia, ma tutto tace.
Simbolo dell’indifferenza anche lo sparuto numero di cartelloni pubblicitari, le cui poche presenze, cartina al tornasole di una gestione approssimata, sono state ridotte di prestigio da dimensioni degli spazi a livello oratoriale.
Per restare al settore sportivo, già trent’anni orsono, Passalacqua, il padre dell’attuale Presidente, era ai vertici dello sport nazionale con l’Aurora Giarratana di pallavolo femminile, il territorio non comprese lo sforzo e le potenzialità, distratto dalle sirene di calcio e pallacanestro.
Fare passare anche questa volta il TIR di Passalacqua senza approfittarne, lascia senza parole anche per un breve commento.

Tags: Passalacqua spedizioniRagusa Calcio

Redazione

Next Post
All’Ars si alza un coro di “no” contro la riduzione delle ore

All'Ars si alza un coro di "no" contro la riduzione delle ore

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

4 Luglio 2025
Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica