• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il gioco d’azzardo piaga da eliminare

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Il gioco d’azzardo piaga da eliminare
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ASP di Ragusa organizza, per martedì 7 presso la Direzione generale dell’azienda, un incontro con le istituzioni e le parti sociali per la sottoscrizione e di un protocollo d’intesa sulle ludopatie.

Il gioco, da sempre, ha costituito un elemento sempre presente nella vita sociale, anche il gioco d’azzardo, per quanto vietato, si è insinuato, soprattutto in determinati periodi dell’anno, su larghe fasce di popolazione, senza eccessiva distinzione di reali possibilità economiche di partecipazione.
Il giocatore d’azzardo solo in rari casi veniva considerato affetto da dipendenza, ma si deve considerare che non erano molte le occasioni per giocare e relativamente poche erano le persone che si dedicavano a questo tipo di pratica con dedizione costante.
Oggi è venuta fuori una vera e propria patologia, la ludopatia, che viene considerata un disturbo del comportamento, classificata nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, che rientra, per ora, nella categoria diagnostica dei Disturbi del controllo degli impulsi mentre sta per essere catalogata in quella delle “dipendenze comportamentali”.

Il giocatore patologico mostra una crescente dipendenza nei confronti del gioco d’azzardo, aumentando la frequenza delle giocate, il tempo passato a giocare, la somma spesa nell’apparente tentativo di recuperare le perdite. L’ASP 7 organizza un incontro con le istituzioni e le parti sociali per la sottoscrizione e di un protocollo d’intesa, investendo più delle proprie possibilità economiche (facendosi prestare i soldi) e trascurando gli impegni che la vita gli richiede.

La crescente diffusione delle ludopatie è direttamente collegata a quella di tutte le forme di gioco e scommessa create, autorizzate, pubblicizzate e favorite dallo Stato che, con l’incentivazione delle giocate, non solo ha occasione di favorire la lobby delle aziende dedita a questo tipo di impresa ma ne ricava introiti sempre crescenti che vengono incontro ai bilanci statali.
Si è venuta a creare una situazione paradossale e assurda, favorita anche dalle crescenti condizioni di crisi economica che attanaglia fasce sempre più estese di cittadini, alcuni dei quali si illudono di riuscire a trovare nel gioco la soluzione a tutti i problemi.
Unica soluzione alle ludopatie sarebbe quella di tornare indietro nel tempo, quando ci si limitava alla schedina del totocalcio o alla giocata settimanale del lotto, così da eliminare tutte queste possibilità di cimentarsi nel gioco, spesso rovina delle persone e delle famiglie, o almeno quella di permettere il gioco solamente in funzione delle possibilità economiche certificate dal reddito.
Si resta perplessi e viene da sorridere, quindi, se organi periferici dello Stato sembrano interessarsi alle ludopatie, dallo Stato stesso provocate e favorite attraverso una crescita esagerata delle occasioni di gioco.

Ciononostante va encomiata l’attività instancabile dell’autorità sanitaria che cerca di porre un argine al preoccupante fenomeno che, impadronendosi dell’uomo, ne sconvolge la sua vita, la sua famiglia e le sue relazioni sociali.
L’ASP 7 di Ragusa e la Diocesi, insieme all’Osservatorio Permanente Provinciale, stanno portando avanti una serie di azioni per misure adeguate, coinvolgendo anche altre istituzioni: la Prefettura di Ragusa, la Questura, l’Ordine dei Medici, la Confcommercio, la Provincia Regionale, la Conferenza dei Sindaci e l’Ufficio Scolastico XVI Ambito Territoriale per la Provincia di Ragusa.
In funzione di un definito programma di intervento, che vuole arrivare alla sottoscrizione di un protocollo di intesa che verrà adottato in tutti i comuni della provincia per tutelare i cittadini, martedì, 7 gennaio, infatti alle ore 11.00, presso la sede della Direzione Generale dell’Azienda Sanitaria sarà organizzato un incontro fra le parti interessate. Il protocollo prevede la realizzazione di: corsi di formazione per i gestori delle Sale da Gioco, incontri con gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, riunioni con i fedeli nelle parrocchie e incontri in tutti i luoghi di aggregazione sociale.

Tags: Asp 7ConfcommercioDiocesiludopatiaOsservatorio Permanente ProvincialePrefettura di Ragusa

Redazione

Next Post
on. Ragusa: “La Regione sbaglia a porre dei limiti di età”

on. Ragusa: "La Regione sbaglia a porre dei limiti di età"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica