• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Leontini ospite della Commissione Sviluppo Economico del Comune di Ragusa: “Farò da mediatore con l’Europa”. Corfilac, Asca e Pac fra i temi discussi

by Redazione
20 Novembre 2018
in Politica
Leontini, trasporto ferroviario. Risarcimento del 100% per ritardi superiori a due ore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’onorevole Innocenzo Leontini, su invito della presidente Concetta Raniolo, è stato ospite della Commissione Sviluppo Economico del comune di Ragusa per illustrare le dinamiche del Parlamento Europeo e le opportunità ricadenti sul territorio da un rapporto proficuo con l’Europa. Leontini si è intrattenuto anche con il nuovo sindaco di Ragusa, Giuseppe Cassì, e con la sua vice, Giovanna Licitra. “L’incontro – spiega l’europarlamentare di Forza Italia – ha sancito la piena collaborazione con il Comune capoluogo per attivare al meglio gli strumenti che sono di competenza dell’Europa. Il Comune, ad esempio, ha fatto riferimento al ripristino del Corfilac (Consorzio Ricerca Filiera Lattiero-Casearia), che tornerebbe ad essere uno strumento importante se attivato da soldi e competenze comunitarie”.
“Il sindaco e il vice-sindaco – prosegue Leontini –, vedono di buon occhio l’idea di una rinascita dell’Asca (Agenzia per la sicurezza e il controllo alimentare), avanzata di recente dall’assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera. In questo contesto, il Comune di Ragusa potrebbe rappresentare il “mediatore” di un incontro fra i produttori e la grande distribuzione, al fine di concordare dei disciplinari di produzione praticabili e tali da consentire alla GDO di assorbire tutto il prodotto che i nostri imprenditori realizzerebbero nel solco del disciplinare concordato. L’Asca.- aggiunge Leontini – diventerebbe uno strumento prezioso: fu immaginato 14 anni dal sottoscritto, ma i miei successori lo hanno messo a binario morto, finendo col distribuire attrezzatture sofisticatissime in altri istituti, che ne hanno vanificato interesse ed utilità”.
Durante la sua relazione, Leontini ha illustrato la norma anti-dumping e la norma contro le pratiche commerciali sleali, approvate di recente in Parlamento dopo quindici anni d’attesa. Fra i temi all’ordine del giorno anche la PAC (politica agricola comunitaria), che a breve sarà esitata dalla Commissione Europea, e il co-finanziamento dell’Europa alle campagne di promozione per l’agroalimentare (i bandi saranno pubblicati a gennaio) per 191 milioni di euro: “Io posso dare il mio contributo di collegamento con le attività che si svolgono a Bruxelles – ha chiarito il componente del Partito Popolare Europeo – ma il Comune farebbe bene ad attrezzarsi con un ufficio “Europa” per trattare solo ed esclusivamente una materia che diventa sempre più cospicua. L’Unione – conclude – è un gigante lento che comincia a muoversi e noi dobbiamo essere pronti ad approfittarne. In uno scorcio di legislatura come quello che sto affrontando, non posso attingere al libro dei sogni. Ma devo individuare pochi strumenti utili che si rivelino fonte di sostegno per il territorio siciliano e ragusano”.

Tags: CommissionecomuneCorfilacdiscussieconomicoEuropaLeontinimediaoreospiteRagusasviluppotemi

Redazione

Next Post
A Modica, il primo Concept Store per gli sposi

A Modica, il primo Concept Store per gli sposi

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

Ragusa, torna “Festacrante in centro”

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025
Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

Vittoria piange la scomparsa di Veronica Di Cunta

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica