• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ambulatorio vaccinazioni di Comiso in condizioni fatiscenti. La denuncia

by Redazione
31 Agosto 2019
in Attualità
Ambulatorio vaccinazioni di Comiso in condizioni fatiscenti. La denuncia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Salvo Liuzzo, responsabile dell’associazione Reset di Comiso, interviene riguardo ai problemi riguardanti i locali che ospitano l’ambulatorio vaccinazioni di Comiso, presso un’ala dei locali dell’ex Ospedale Regina Margherita: “A seguito di numerose segnalazioni, mi sono recato personalmente presso l’ambulatorio vaccinazioni di Comiso. Le condizioni in cui versano i locali che ospitano il presidio, sono a dir poco disastrose, oltre ogni limite di decenza e dal punto di vista logistico e sul piano della salubrità e staticità della struttura. Anzitutto ho potuto constatare che tutti i fan coil sono guasti. In questo periodo dal clima torrido, risulta difficile la permanenza degli utenti nei locali dell’ambulatorio e difficoltoso il lavoro degli operatori sanitari. Nella sala d’aspetto le pareti sono completamente screpolate e ammuffite.

Il corridoio che porta all’ambulatorio vede la presenza di un pilastro portante evidentemente danneggiato e buona parte della volta gravemente danneggiata da infiltrazioni d’acqua. Sempre nello stesso corridoio, che consente il transito presso il parcheggio stante nel retro dell’edificio, sono presenti abbondanti cumuli di escrementi di volatili, indice della totale assenza di qualsiasi intervento di pulizia di routine, come normalmente dovrebbe essere, specialmente in un luogo adibito all’offerta sanitaria.

La parte dei locali adibita ai bagni è in condizioni igieniche e strutturali di grave fatiscenza. Pareti completamente rovinate dalle muffe, pezzi sanitari completamente guasti o divelti. Data la numerosa presenza di utenti in età pediatrica, è gravissima l’assoluta assenza di un area nursery attrezzata. Insomma, ho potuto constatare uno scenario desolante, da terzo mondo”.

Conclude Liuzzo: “L’ambulatorio vaccinazioni di Comiso, che raccoglie un’utenza piuttosto ampia (solo nel 2018 sono stati assistititi circa quattromila pazienti e somministrati più di novemilatrecento vaccini) rappresenta uno dei fiori all’occhiello della sanità iblea. Questi dati dimostrano che il presidio vaccinazioni è diventato nel tempo insostituibile punto di riferimento della nostra sanità. Un’utenza numericamente così importante e un simile livello di produttività meritano la massima attenzione dall’ASP. Mi rivolgo quindi al Sindaco di Comiso, Prof.ssa Maria Rita Schembari nella qualità di responsabile della salute pubblica, al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa, Architetto Angelo Aliquò e al Direttore Sanitario, Dott. Raffaele Elia, affinché possano essere messe in atto tutte le azioni finalizzate al ripristino delle condizioni di salubrità dei locali e alla corretta manutenzione della struttura”.

Tags: ambulatorioComiso

Redazione

Next Post
Un km di discarica sulla via Tumino, a Ragusa: “Fenomeno intensificato da quando è stata chiusa al traffico”

Un km di discarica sulla via Tumino, a Ragusa: "Fenomeno intensificato da quando è stata chiusa al traffico"

Cronaca ed Attualità

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Vittoria, Comune e Questura insieme contro la violenza di genere

20 Maggio 2025
Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

Santa Croce, Giulia Alabiso al Nmun di New York

20 Maggio 2025
Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

Modica, si ribaltano con la minicar elettrica: feriti due giovanissimi

20 Maggio 2025
Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

Salesiani a Ragusa, don Frusteri nuovo direttore al posto di don Fallico

20 Maggio 2025
Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

Vittoria, l’ex Ferrotel inaccessibile per i disabili

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica