• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Agosto 26, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Operazione Agnellino, ecco i ragusani interessati dalle sentenze della Corte d’Appello

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Operazione Agnellino, ecco i ragusani interessati dalle sentenze della Corte d’Appello
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’operazione antidroga “Agnellino” dell’aprile 2014, coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania e condotta dalla Squadra Mobile di Ragusa e dal Commissariato di P.S. di Comiso si era conclusa con la cattura di 20 tra uomini e donne sia italiani che stranieri.

Le indagini avevano avuto inizio nel 2011 e ed il 3 aprile del 2014 era stato effettuato il blitz con le catture dei 20 indagati per il reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.
Le indagini sul traffico di droga erano da considerarsi un ramo della più vasta attività investigativa che nel mese di settembre di quest’anno ha portato alla cattura di 15 soggetti per associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata alle estorsioni, denominata “Survivors”.
Durante le attività d’indagine erano state sequestrate centinaia di kg di sostanze stupefacenti di diversa tipologia.
La prima fase processuale si concludeva presso il Tribunale di Ragusa con pronunce di condanna per traffico di sostanze stupefacenti in concorso, escludendo (per parte degli indagati) il reato associativo.
A seguito di questa decisione dell’organo giudicante, la Procura della Repubblica Distrettuale di Catania propose subito ricorso in appello.
La Prima Sezione della Corte di Appello di Catania, ha riformato la sentenza e condannato gli indagati per il reato associativo con pene commisurate all’entità dei fatti.
Ha, inoltre, ritenuto sussistente ed attuale la pericolosità sociale ed il pericolo di reiterazione nel reato da parte degli imputati, ed ha emesso nuova ordinanza applicativa di misura cautelare nei confronti di Emanuele Firrisi (detto ‘Zu Neli), comisano, condannato alla pena complessiva, riformulata in 22 e 6 mesi 6 di reclusione; Antonino Ferrante, nato a Palermo, 47 anni, condannato alla pena complessiva, riformulata in 20 anni di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare in carcere; Corrado Bellassai, nato a Ragusa, 47 anni, condannato alla pena complessiva, riformulata in 11 anni e 8 mesi 8 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari; Pieruccio Boschi, sciclitano, 67 anni, condannato alla pena complessiva, riformulata in 14 anni e 4 mesi 4 di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari; Rita Cangialossi, , nata a Torretta, 70 anni, condannata alla pena complessiva, riformulata in 14 anni, 6 mesi e 20 giorni di reclusione, destinataria di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari; Giovanni Errigo, nato a Comiso, 57 anni, condannato alla pena complessiva, riformulata in 14 anni, 2 mesi e 20 giorni di reclusione, destinatario di Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari.

Tags: AgnellinoCorteoperazioneRagusasentenze

Redazione

Next Post
Fondi distratti dall’Aias, l’ibleo Di Rosa dovrà risarcire 578mila euro

Fondi distratti dall'Aias, l'ibleo Di Rosa dovrà risarcire 578mila euro

Cronaca ed Attualità

Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025
Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

Sbalzato di sella dallo scooter, muore un uomo di 57 anni

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
Marina di Modica, scatto d’ira in piazza. Giovane sottoposto a Tso

Marina di Modica, scatto d’ira in piazza. Giovane sottoposto a Tso

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica