• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Imparare l’ottimismo

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Imparare l’ottimismo
Share on FacebookShare on Twitter

Ottimismo e pessimismo: due modi diversi di guardare il mondo.

I pessimisti tendono a credere che gli eventi negativi durino molto tempo, distruggano tutto e siano la conseguenza di colpe proprie. Gli ottimismi, quando devono affrontare le avversità si comportano in maniera opposta. Tendono a credere che la sconfitta sia temporanea e che le cause siano circoscritte ad uno specifico evento. Credono che il fallimento non sia una conseguenza di propri errori ma di circostanze, cause esterne, sfortuna o azione di qualcun altro. Non si scoraggiano dopo una sconfitta, ma la percepiscono come una sfida da affrontare e sostenere strenuamente.
Questi due modi di interpretare le cause degli eventi hanno conseguenze importanti. Le ricerche dimostrano che i pessimisti si arrendono più facilmente e cadono più spesso in depressione, mentre gli ottimisti rendono meglio nel lavoro, nello studio e nello sport e quando concorrono per una carica tendono ad essere scelti più spesso dei pessimisti.

L’atteggiamento pessimista può sembrare tanto profondamente radicato da considerarsi permanente. Non la pensa così Martin E. P. Seligman, docente di Psicologia alla University of Pennsylvania ed autore del libro “Imparare l’ottimismo”. Partendo, come la maggior parte degli psicologi, dalla sofferenza non si è limitato ad accogliere una domanda di consolazione e non ha ritenuto sconveniente l’idea che gli psicologi si occupassero di accrescere la felicità, oltre che lenire l’infelicità. Seligman, che studia il fenomeno da trent’anni, ritiene che i pessimisti possono imparare ad essere ottimisti, ma non attraverso stupidi stratagemmi come declamare banalità o attraverso fantasie consolatorie, ma apprendendo un nuovo set di abilità cognitive. Si tratta di andare oltre quello che ha definito ‘impotenza appresa’, cioè lo stato di chi ha perso ogni fiducia nella possibilità di essere arbitro del proprio destino, di chi è alla mercé di forze che non controlla, di chi è nell’impossibilità di dare un senso e una direzione a ciò che gli accade.

Non si tratta di una disposizione innata, di un tratto della personalità, ma di un modo di confrontarsi con la realtà, che viene assimilato nel corso della propria vita. Sin dall’infanzia, le interpretazioni di educatori e genitori del successo e dell’insuccesso, iniziano un tirocinio che gradualmente si cristallizza in modi di pensare e predispongono a vedere il mondo attraverso le lenti dell’ottimismo o del pessimismo, lasciando spazi più o meno ampi alla speranza e all’audacia. Naturalmente lutti, perdite, malattie non giovano ad alcuno e la letteratura ha scritto ampie pagine sulle conseguenze di tali eventi. Ma forse non si è data la stessa attenzione ed importanza ad altre cause che possono instillare ed alimentare visioni pessimistiche dell’esistenza, come i modelli genitoriali, l’atteggiamento degli educatori e dei compagni.

E’ dunque lo stile di spiegazione degli eventi, di attribuzione e generalizzazione della causalità, quello che distingue gli ottimisti dai pessimisti. Se si ritiene che la causa del proprio fallimento sia permanente e pervasiva non si farà nulla per cambiarla o per migliorarsi, se invece si ritiene che la causa sia temporanea e specifica si può agire per cambiarla.. Le cause temporanee limitano l’impotenza nel tempo e le cause specifiche limitano l’impotenza alla situazione di origine. L’autentico ottimista non è mai un illuso o un irresponsabile, ma è al contrario una persona con uno stile esplicativo aperto alla speranza e al coraggio del cambiamento. Trovare cause temporanee e specifiche delle avversità è l’arte della speranza.

Tags: ottimismopsicologia
Previous Post

La voce femminile provoca stanchezza nel cervello degli uomini

Next Post

Il rimpasto ci restituisce un governo da K.O.

Redazione

Related Posts

Inaugurazione della sede di Psicologia Ospedaliera e dell’ambulatorio di Psicologia Clinica e Psico-oncologia

Inaugurazione della sede di Psicologia Ospedaliera e dell’ambulatorio di Psicologia Clinica e Psico-oncologia

by Redazione
28 Settembre 2022
0

La Psicologia ospedaliera avrà una propria sede con un ambulatorio di Psicologia Clinica e Psico-oncologia, all’ospedale “Maria Paternò Arezzo” –...

Dati importanti per un anno di assistenza psicologica offerta dal team dell’UOC di Psicologia dell’ASP di Ragusa

Dati importanti per un anno di assistenza psicologica offerta dal team dell’UOC di Psicologia dell’ASP di Ragusa

by Redazione
26 Gennaio 2022
0

Risultanti molto importanti quelli che vengono fuori da un anno di attività di primo soccorso psicologico e servizio di assistenza...

Il mondo intriso di psicologia

Il mondo intriso di psicologia

by Redazione
2 Ottobre 2021
0

Seduta al solito posto del chiosco vicino casa, mi guardo intorno, ascolto i miei amici e mi rendo conto di...

Attivo il servizio di psicologia all’Hub vaccinale di Ragusa

Attivo il servizio di psicologia all’Hub vaccinale di Ragusa

by Redazione
24 Marzo 2021
0

Sin dalla sua apertura il Centro hub provinciale dell’Asp di Ragusa, ex ospedale Civile, ha previsto un servizio di supporto...

L’arte di non amareggiarsi la vita

L’arte di non amareggiarsi la vita

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Quest’articolo prende spunto dal titolo di un noto libro, scritto per l’appunto dallo psicologo Rafael Santandreu, con l’intento di contribuire...

L’incapacità di mitigare la solitudine

L’incapacità di mitigare la solitudine

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

“Più siamo indipendenti, meno siamo in grado di fermare la nostra indipendenza e sostituirla con una piacevolissima interdipendenza”. Zygmunt Bauman...

Next Post
Il rimpasto ci restituisce un governo da K.O.

Il rimpasto ci restituisce un governo da K.O.

Consigliati

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

20 ore ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

2 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

2 giorni ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

2 giorni ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 Giugno 2023
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}