• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: migliaia di fedeli per la festa della Madonna di Gulfi

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: migliaia di fedeli per la festa della Madonna di Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Iniziano oggi, domenica “In albis”, i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Gulfi, patrona di Chiaramonte. Tra l’altro, questo è un anno veramente speciale: ricorre, infatti, il 60° anniversario dall’incoronazione, avvenuta nel 1954. Stamani, come ormai avviene da quattro secoli, la tradizione si è rinnovata con la “salita” del simulacro dal Santuario alla Chiesa Madre di Chiaramonte. Parecchie migliaia di fedeli, infatti, si sono radunati al Santuario già di buon mattino per festeggiare quello che, forse, è il momento più importante per un chiaramontano. Alle ore 10.00, puntualissima come sempre, la Vergine lascia la sua “casa” per dirigersi verso Chiaramonte, percorrendo circa 4 chilometri. Naturalmente, come da tradizione, il percorso è effettuato rigorosamente a spalla: sotto il “baiardo”, infatti, i portatori dimostrano ogni anno la loro devozione. La prima sosta viene effettuata in una zona denominata “San Giorgio”: sono circa le 10.20, leggermente in anticipo rispetto agli altri anni. Qui, i portatori, si dissetano mangiando fettine di limone. Nel frattempo, viene intonato uno dei canti più belli dedicati alla Vergine: il “Tota Pulchra”. Dopo la breve sosta, la Vergine effettua il suo ingresso trionfale a Chiaramonte: percorre una parte di Corso Kennedy per poi immettersi in via Gulfi. Alla fine di via Gulfi, avviene la seconda sosta, l’ultima: le lanterne, infatti, vengono sostituite dagli Angeli in argento. Infine, il simulacro percorre via San Paolo ed entra trionfalmente in piazza Duomo alle 11.00 in punto, così come vuole la tradizione. Un applauso, arriva spontaneamente dall’immensa folla che, stamattina, si è radunata per tutta Chiaramonte: non è facile dare una cifra approssimativa, ma si tratta comunque di parecchie migliaia di persone. Infine, i portatori effettuano quello che viene denominato “trasi e niesci”, terminato con l’entrata definitiva in Chiesa alle 11.20 circa. Descrivere le sensazioni e le emozioni che si provano durante tutto il pellegrinaggio, è praticamente impossibile: bisogna soltanto effettuarlo personalmente per poter capire il significato profondo di questa festa. In ogni caso, si tratta sempre di un momento emozionante: non si esagera nel dire che oggi, forse, tutti i chiaramontani sparsi per il mondo, si sentono veramente parte di una comunità. Ma i festeggiamenti non sono di certo finiti: come vuole la tradizione, infatti, Maria Santissima di Gulfi rimarrà a Chiaramonte per dieci giorni. Il simulacro verrà sistemato sull’altare maggiore della Chiesa Madre subito dopo il “cuncursu”: alle 14.30, infatti, la Madonna effettuerà un giro, come di saluto, del paese. Alle 17.45, invece, il simulacro del patrono San Vito verrà portato in Chiesa Madre. Infine, alle 19.00 è prevista la celebrazione eucaristica. Ogni giornata, da oggi fino al 7 maggio (giorno della discesa della Madonna al Santuario), è dedicata ad una “categoria professionale” (passateci il termine) e verrà festeggiata di volta in volta in modo diverso: la giornata di oggi è dedicata ai “portatori”, lunedì 28 aprile ai “trappitari”, martedì 29 aprile ai “mugnai e panificatori”, mercoledì 30 aprile alla “donna”, giovedì 1 maggio ai “pastori”, venerdì 2 maggio ai “masci”, sabato 3 maggio ai “commercianti”, domenica 4 maggio ai “vasciddari”, lunedì 5 maggio ai “massari”, martedì 6 maggio ai “forestali”.

Tags: ChiaramonteMadonna di Gulfi

Redazione

Next Post
Bilancio, disavanzo, partecipazione e mistero

Bilancio, disavanzo, partecipazione e mistero

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

Aeroporto di Comiso, il tavolo tecnico istituzionale già al lavoro

14 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica