• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Le aspettative genitoriali e il successo scolastico dei figli

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Le aspettative genitoriali e il successo scolastico dei figli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Parenting: termine che indica un insieme di comportamenti specifici, che influenzano lo sviluppo fisico, intellettuale ed emotivo dei figli; esso si declina lungo due dimensioni principali: il controllo e il supporto.
Attraverso il controllo si cerca di indirizzare la condotta del bambino verso una direttrice desiderabile per il genitore e, nel suo aspetto positivo, fa riferimento ai ruoli, alle regole utili all’inserimento sociale del bambino; l’aspetto rischioso ha a che fare con il controllo di tipo psicologico, attraverso il quale i genitori cercano di intervenire ed imporsi nello sviluppo psicologico ed emotivo del bambino, facendo uso di pratiche educative basate sull’induzione di colpa, vergogna e riduzione dell’affetto genitoriale, nel caso che i comportamenti del bambino non corrispondano alle aspettative dei genitori.
Il supporto, invece, induce nel bambino la sensazione di sentirsi a proprio agio nell’interazione con i genitori e promuove la rappresentazione interna di essere accettato; attraverso il supporto i genitori incoraggiano intenzionalmente l’individualità, l’autoregolazione e l’ assertività, grazie a condotte caratterizzate dalla sintonizzazione con i desideri e le potenzialità del bambino.
Lo stile di parenting trova massima espressione nella sfera dell’educazione scolastica e un’interessante spunto di riflessione su questo argomento ce lo offre la scrittrice Natalia Ginzburg nel suo libro “Le piccole virtù” , nel quale esprime il suo punto di vista sulle preoccupazioni dei genitori, sull’ansia che li spinge a volere costantemente il successo dei figli, a non accontentarsi dei piccoli passi compiuti, causando così sempre di più l’allontanamento dagli stessi. E questo per soddisfare la loro ‘piccola virtù ’ di successo. Non basta che non restino troppo indietro agli altri, che non si facciano bocciare agli esami. Noi non ci accontentiamo di questo; vogliamo, da loro, il successo, vogliamo che diano delle soddisfazioni al nostro orgoglio.
Se vanno male a scuola, o semplicemente non così bene come noi pretendiamo, subito innalziamo fra loro e noi il muro del malcontento, un tono di voce imbronciato e lamentoso. Oppure li assecondiamo nelle loro proteste contro i maestri che non li hanno capiti, ci atteggiamo, insieme con loro, a vittime d’una ingiustizia. E ci sediamo accanto a loro quando fanno i compiti, studiamo con loro le lezioni, dimenticando che la scuola dovrebbe essere per loro, la prima battaglia da affrontare da soli, senza di noi. E se là subiscono ingiustizie o sono incompresi, è necessario lasciargli capire che non c’è nulla di strano, perché nella vita dobbiamo aspettarci d’esser continuamente incompresi e vittime d’ingiustizia, ma che la sola cosa che importa è non commettere ingiustizia a nostra volta. I successi o insuccessi dei nostri figli, li condividiamo con loro perché gli vogliamo bene, allo stesso modo di come essi condividono, a mano a mano che diventano grandi, i nostri successi o insuccessi, le nostre contentezze o preoccupazioni. Il loro dovere di fronte a noi, dal momento che li avviamo agli studi è quello di andare avanti, di dare il meglio di sé, del loro ingegno, del loro essere. Non dobbiamo lasciarci prendere, noi, i genitori, dal panico dell’insuccesso. I nostri rimproveri anche se rabbiosi, vanno subito dimenticati, in modo da non oscurare il rapporto coi nostri figli. Noi ci siamo per consolarli, se un insuccesso li ha addolorati; ci siamo per incoraggiarli, se un insuccesso li ha mortificati, ci siamo anche per fargli abbassare la cresta, se un successo li ha insuperbiti; dobbiamo donare loro gli strumenti, di cui potranno giovarsi domani. Quello che deve starci a cuore, nell’educazione, è che nei nostri figli non venga mai meno l’amore per la vita, mentre sono intenti a preparare se stessi alla propria vocazione.

Tags: figliGenitoripsicologia

Redazione

Next Post
Denunciato un ragusano: la polizia sequestra droga destinata allo spaccio

Denunciato un ragusano: la polizia sequestra droga destinata allo spaccio

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica