• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Comunicato dei Consiglieri comunali Maurizio Tumino e Giuseppe Lo Destro

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Comunicato dei Consiglieri comunali Maurizio Tumino e Giuseppe Lo Destro
Share on FacebookShare on Twitter

In merito ai lavori della seduta del Consilio Comunale di lunedì 19 maggio 2013, dedicata alla questione Consorzio Universitario.

Sensazioni di viva preoccupazione dilagano nell’opinione pubblica per la critica situazione del Consorzio Universitario, la cui presenza è messa in forse per fatti amministrativi determinati dall’abolizione delle Province, a cui non hanno fatto seguito adeguati provvedimenti attuativi della riforma.
In un contesto dominato dal caos più assoluto e aggravato dalla cronica latente crisi del governo regionale, ingabbiato dalle lotte fra componenti delle forze politiche che lo sostengono e dalle faide interne delle stesse, la situazione del Consorzio Universitario ragusano presenta aspetti particolari per le inopinate e, forse anche illegittime, decisioni del Commissario Straordinario del Libero Consorzio di Ragusa, la ex Provincia Regionale, che, con atto unilaterale, ha ritenuto opportuno deliberare il recesso dell’ente dal Consorzio Universitario.
I sottoscritti hanno preso atto delle dichiarazioni di quanti intervenuti alla apposita seduta aperta del Consiglio Comunale e considerano il perdurare di una situazione di stallo sostanziale dannosa per il futuro del Consorzio Universitario, la cui presenza sul territorio deve costituire insostituibile patrimonio da tutelare e valorizzare con ogni mezzo.
L’evolversi degli eventi impone una attenzione particolare e una comune presa di posizione netta nella direzione di assumere piena responsabilità sugli sviluppi futuri.
Come è stato evidenziato nel corso degli interventi prodotti in Consiglio sull’argomento, occorre che Il Sindaco, nella qualità di unico socio, unitamente alla LUI, risponda con atti concreti all’evolversi degli eventi.
Una serie di provvedimenti discutibili del Commissario del Libero Consorzio hanno trovato seguito in indecifrabili adesioni della amministrazione comunale, specificatamente in ordine alla modifica dello Statuto, adeguato alle unilaterali variazioni del socio che, ora, pensa di recedere dagli accordi ma si è assicurato, prima, la possibilità, ancorché in uno stato di morosità, di avere voce in capitolo nelle decisioni per la nuova governance del Consorzio.
L’uscita della ex Provincia regionale lascia il Consorzio in una condizione critica in cui sono a rischio i livelli occupazionali mentre si impongono scelte precise per il futuro della struttura universitaria in città che, ancora oggi, sopravvive grazie all’importante contributo, in termini di esperienza e di competenza politica e gestionale, del Presidente, Sen. Battaglia.
L’istituzione dei Liberi Consorzi, voluta e approvata anche dal Movimento 5 Stelle, si è rivelata un fallimento totale e non si possono attendere improbabili provvedimenti attuativi per sancire il futuro del Consorzio Universitario.
Occorre che il Sindaco, con la collaborazione di tutti, intervenga con azioni concrete.
Come chiesto con l’odg presentato alla fine della seduta, è opportuno che il primo cittadino annulli in autotutela la delibera di Giunta Municipale n. 115 del 27.3.2014, inerente le variazioni allo Statuto del Consorzio, e impugni, di fronte agli organi competenti, la delibera del Commissario Straordinario che, con i poteri del disciolto Consiglio Provinciale, ha stabilito di recedere dagli accordi.
Il Sindaco Piccitto altresì, in forza del suo mandato, dovrà farsi carico, nei confronti del Governo Regionale, di esigere le somme per il funzionamento del Consorzio Universitario che sono previste dall’art 7 della Legge Regionale n 5 del 2014, la cosiddetta Legge di Stabilità regionale che prevede appositi stanziamenti per le strutture consortili universitarie della Sicilia.

Tags: comuneRagusauniversità
Previous Post

Polizia di Stato: intensificati i controlli durante il fine settimana

Next Post

Università, utopia fra cultura e politica

Redazione

Related Posts

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

by Redazione
23 Marzo 2023
0

L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

by Redazione
22 Marzo 2023
0

È stato ufficializzato stamani nel corso di una conferenza stampa il progetto De Luca per Ragusa a sostegno del sindaco...

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

by Redazione
21 Marzo 2023
0

“Uomini e santità: tra medicina, famiglia e vocazione” è il titolo dell’iniziativa che, promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della...

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Una cerimonia semplice, significativa e partecipata. In questo modo l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute della Diocesi di Ragusa...

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

by Antonio Abbate
8 Marzo 2023
0

A Ragusa, nei prossimi giorni, si terrà il secondo Convegno Internazionale di Studi Medievali organizzato dal Laboratorio degli Annali di...

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Sarà presentata domani, mercoledì 8 marzo, presso la saletta dell'hotel Montreale di Ragusa a partire dalle ore 10,30, la coalizione...

Next Post
Università, utopia fra cultura e politica

Università, utopia fra cultura e politica

Consigliati

Glenjiko

13 ore ago

Glenjiko

13 ore ago
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

17 ore ago
Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

2 giorni ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

Glenjiko

24 Marzo 2023

Glenjiko

24 Marzo 2023
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

24 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In