• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chi è Maurizio Aricò ?

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Chi è Maurizio Aricò ?
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il nuovo Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria 7 di Ragusa è il prof. Maurizio Aricò, nominato già dal 31 marzo scorso dalla Giunta di Governo Regionale, con un provvedimento generale atteso ma inaspettato nella sua improvvisa concretizzazione, che volle scindere le scelte dalla influenze di tipo politico.
Clinico pediatra e oncoematologo di fama mondiale, Aricò è nato a Pavia, il 30 giugno del 1955.
Ha compiuto gli studi a Palermo dove si è laureato, nel 1979, in Medicina e Chirurgia, con il massimo dei voti. Specializzato in Clinica pediatrica nel 1984 e in Ematologia Clinica nel 1987, presso l’Università di Pavia, ha prestato la sua opera presso Clinica Pediatrica della Università di Pavia, IRCCS Policlinico San Matteo, fino al 2001, poi Direttore U.O. di Onco-Ematologia Pediatrica dell’ ”Ospedale dei Bambini” G. Di Cristina di Palermo, Azienda di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Ospedale Civico e Benfratelli, G. Di Cristina e Maurizio Ascoli” di Palermo, fino al 2008.
Dal 2008 fino al 30 marzo 2012 Direttore Dipartimento Oncoematologia Pediatrica, dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer di Firenze.
Nel suo curriculum risaltano ottime capacità di disegnare, implementare e condurre progetti scientifici e di ricerca, perseguire gli obiettivi e coordinare le forze di lavoro. Ha svolto e svolge tutt’ora, il ruolo di coordinatore nazionale e internazionale di protocolli di diagnosi, cura e ricerca nell’ambito della leucemia linfoblastica acuta infantile, delle istiocitosi infantili e dell’adulto. Esperto negli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività clinica.
Già Professore a contratto di Pediatria presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Pavia, dal 1999 al 2002.
Inoltre, Membro dell’Editorial Board della rivista ‘’Medical and Pediatric Oncology (2000-2003)
Membro dell’Editorial Board della rivista ‘’Pediatric Blood and cancer’’ dal 2004
Membro dell’Editorial Board della rivista ‘’ Haematologica’’ dal 2008
Editor in Chief della rivista ‘’Pediatric Reports’’
Nella recente pubblicazione di una lista di merito dei ‘’ricercatori italiani nel mondo’’, fra i ‘’Top Italian Scientists’’ in tutte le discipline scientifiche,
(http://www.topitalianscientists.org/Top_italian_scientists_VIAAcademy.aspx) il prof. Aricò è classificato al 75° posto fra gli scienziati italiani di ogni disciplina. Per rientrare in questo elenco di eccellenza, elaborato dalla Via-Academy, occorre che un ricercatore abbia un indice di Hirsch (h-index) superiore a 30.
Una ricerca condotta e pubblicata nel marzo 2012 dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) sugli autori pediatri con maggiore produttività scientifica, classifica il prof. Aricò come il 13° autore in Italia.

Tags: ASP 7 Ragusadott. Maurizio AricòManager ASP

Redazione

Next Post
Chiaramonte, Occhipinti e Cutello: “Amministratori inadeguati. Dal sindaco nessuna risposta”.

Chiaramonte, Occhipinti e Cutello: “Amministratori inadeguati. Dal sindaco nessuna risposta”.

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica