Si avvia alla conclusione l’intenso programma di interventi nell’area di Marina di Ragusa, programmato per far fronte alle esigenze della frazione balneare in avvio della stagione estiva e per dare riscontro alle diverse costruttive segnalazioni inoltrate da alcuni consiglieri comunali.
Diverse squadre tecniche sono state impegnate, nelle ultime settimane, per specifici interventi nei settori della viabilità, della pubblica illuminazione, del decoro urbano, dei servizi idrici e per l’accesso alle spiagge.
Sono previsti anche tempestivi interventi per lavori di ripristino del manto stradale, stradale in alcune delle vie centrali di Marina, segnatamente in via Portovenere e via Caboto.
Previsti altresì interventi massicci di potenziamento dell’illuminazione pubblica in Piazza Gomez e nella zona compresa tra via Genova, via Imperia e via Buccheri.
Nella prima parte del lungomare Andrea Doria, inoltre, si sta completando un nuovo accesso nella spiaggia, riservato agli utenti diversamente abili.
Completati anche gli interventi manutenzione delle condutture idriche, già annunciati nelle scorse settimane, per garantire un maggiore flusso di acqua nelle abitazioni della frazione specie nel periodo estivo.
Numerosi anche gli interventi riguardanti il decoro urbano nella frazione balneare, come la ritinteggiatura delle panche, la manutenzione delle docce presenti nel litorale e la sostituzione di quelle guaste.
Nella zona del “Villaggio Gesuiti” prevista anche l’installazione di nuove panchine e la messa in sicurezza dei giochi presenti nel parco.
Entro la settimana, infine, saranno installate, altre rastrelliere per la soste delle biciclette in tutto il lungomare.
L’Assessore Corallo, che ha coordinato tutta la serie degli interventi, seguendo anche da vicino le squadre impegnate, ha espresso, a queste ultime, il plauso per aver proceduto speditamente nell’ultimazione dei lavori, certo di aver dato riscontro alle legittime istanze dei cittadini in procinto di godere il meritato riposo estivo, ribadendo l’impegno dell’amministrazione per la verifica di ulteriori richieste di intervento che dovessero pervenire dalla popolazione, lungo tutto l’arco della stagione.