• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Sostegno alla protesta del Sindaco Spataro: sciopero della fame a tutela dell'ospedale di Comiso.

by Federica Savasta
29 Ottobre 2018
in Politica
Sostegno alla protesta del Sindaco Spataro: sciopero della fame a tutela dell'ospedale di Comiso.
Share on FacebookShare on Twitter

Lo sciopero della fame avviato ieri dal Sindaco Filippo Spataro, a tutela dell’ospedale Regina Margherita di Comiso, viene condiviso dalla Segretaria del Circolo Pd di Comiso Claudia Belluardo e dal Capogruppo al Consiglio Comunale Gaetano Scollo.

La segretaria Belluardo commenta: ”Manifesto la mia solidarietà e quella di tutto il Partito Democratico di Comiso all’azione intrapresa dal Sindaco a difesa del nosocomio casmeneo. L’importanza della questione che ha generato la protesta non può assolutamente passare in sordina, come atto di responsabilità verso ogni cittadino comisano. Tuttavia mi sento in dovere, a nome di tutto il Partito, di chiedere al Sindaco l’immediata interruzione dello sciopero della fame, per garantirne l’incolumità fisica ed evitare spiacevoli conseguenze relative al protrarsi del digiuno.”

Il capogruppo Scollo aggiunge : “Come ho annunciato nel mio intervento durante il consiglio comunale aperto tenutosi proprio all’ospedale di Comiso, qualora non fosse stata revocata o sospesa la delibera n. 705 del 26/03/2015 dell’ Asp 7 che di fatto danneggia il nostro Ospedale, il gruppo consiliare del PD avrebbe sostenuto e condiviso a pieno la protesta annunciata e avviata dal nostro Sindaco Spataro. Se da un lato grazie alla nuova rete ospedaliera regionale il “Regina Margherita” viene inserito in una posizione di tutela, non è possibile che dall’altro la direzione generale dell’Asp approvi in controtendenza una delibera del genere. Siamo persone ragionevoli e non pretendiamo chi sa che cosa, ma per sgomberare il campo e per una maggiore garanzia di tutti, credo che la richiesta del Sindaco sia più che legittima cioè revocare o sospendere la delibera e da li ripartire con un confronto per ottenere il meglio dell’ospedale di Comiso. Infine chiedo al mio amico Sindaco, a cui esprimo la mia fraterna solidarietà , di sospendere lo sciopero della fame, non è giusto che un Sindaco già sommerso da innumerevoli problematiche, per difendere il diritto alla salute della sua città deve arrivare a tanto.”

Tags: ComisoprotestaSpadaro
Previous Post

Ispica: sorpreso mentre rubava ferro dagli impianti di illuminazione comunale, arrestato dai Carabinieri

Next Post

La protesta contro le scelte dell’Asp nell’area iblea, l’on. Ragusa: “Se permane questo stato di cose, il nostro partito, l’Udc, a livello regionale chiederà la rimozione del manager dall’incarico. Nessuno può permettersi di ledere il diritto alla salute dei nostri concittadini”

Federica Savasta

Related Posts

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

Sant’Antonio di Padova: festa a Comiso

by Redazione
13 Giugno 2022
0

Che grande emozione, che straordinari momenti. Ci sono voluti tre anni di attesa (l’ultima processione si era tenuta nel giugno...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
11 Giugno 2022
0

Domani, 12 giugno, domenica in cui si celebra la solennità della Santissima Trinità, è giorno di grande festa nella parrocchia...

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Da oggi le fasi clou della festa in onore di Sant’Antonio di Padova nell’omonima parrocchia di Comiso. Accesa in queste...

Next Post

La protesta contro le scelte dell’Asp nell’area iblea, l’on. Ragusa: “Se permane questo stato di cose, il nostro partito, l’Udc, a livello regionale chiederà la rimozione del manager dall’incarico. Nessuno può permettersi di ledere il diritto alla salute dei nostri concittadini”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

4 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

6 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

8 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In