• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Presunto caso di malasanità al Civile di Ragusa, muore una donna di Comiso. I familiari presentano esposto

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Presunto caso di malasanità al Civile di Ragusa, muore una donna di Comiso. I familiari presentano esposto
Share on FacebookShare on Twitter

Un esposto, che sarà depositato in procura, riguarda un presunto caso di malasanità a Ragusa ed in particolare la morte della signora M.C., comisana del ’46, avvenuta mercoledì scorso, all’ospedale Civile (nella foto) di Ragusa. La donna, come raccontato stamani nelle pagine della cronaca locale del quotidiano La Sicilia, si trovava ricoverata  nel nosocomio del capoluogo ibleo dal 21 luglio scorso, quando era stata ricoverata con una diagnosi di “stenosi serrata del colon”. Secondo la versione dei familiari, rappresentati dall’avvocato Sergio Cristani del foro di Ragusa, per evitare l’intervento chirurgico era stata avviata una terapia farmacologica che aveva permesso alla donna di riprendere nel giro di breve tempo le proprie funzioni. Ma i medici, a quel punto avevano deciso comunque di effettuare l’intervento che è stato eseguito il 29 luglio.

Già a distanza di due giorni dall’operazione, però, la signora ha cominciato ad accusare gravi problemi respiratori che man mano si sono aggravati al punto tale da costringere i medici ad intubarla. A nulla sarebbero valse le richieste dei familiari che hanno chiesto invano perché la donna avesse contratto una infezione ai polmoni nonostante fosse stata sottoposta ad un intervento all’intestino. Anche le stesse richieste di un trasferimento in un altro centro pneumologico sarebbero state puntualmente respinte dai sanitari, così come quelle del rilascio della cartella clinica mentre la donna era ancora ricoverata. Gli stessi familiari, a seguito della morte della donna, si sono quindi rivolti al legale ragusano per presentare un esposto alla Procura della Repubblica con il quale si chiede, oltre al sequestro della cartella clinica, anche la riesumazione del cadavere per l’effettuazione dell’autopsia in modo da chiarire sia la validità dell’operazione chirurgica alla quale la donna era stata sottoposta, sia l’eventuale correlazione tra l’intervento stesso e l’infezione contratta ed infine le ragioni del contagio con l’agente batterico.

Tags: CivileComisoespostomalasanitàprocuraRagusa
Previous Post

Pescatori seriali di ricci beccati dai carabinieri a Punta di Mola, multati e denunciati

Next Post

Il 6 settembre a San Giacomo (Ragusa) la rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo

Redazione

Related Posts

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

Next Post
Il 6 settembre a San Giacomo (Ragusa) la rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo

Il 6 settembre a San Giacomo (Ragusa) la rassegna dei sapori dell'entroterra ibleo

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In