• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Rubavano nelle scuole, nei cantieri e nelle aziende agricole. I carabinieri fermano cinque giovani tra Comiso e Acate

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Rubavano nelle scuole, nei cantieri e nelle aziende agricole. I carabinieri fermano cinque giovani tra Comiso e Acate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Furti nelle scuole e nelle aziende agricole. Alle prime luci dell’alba di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno eseguito nelle città di Acate e Comiso 5 provvedimenti cautelari, di cui 1 in carcere, 3 agli arresti domiciliari ed un obbligo di presentazione alla P.G., emesse dal Gip del Tribunale di Ragusa, Claudio Maggioni, su richiesta del Procuratore della Repubblica  Carmelo Petralia e del  Sost. Proc. dott.ssa Valentina Botti, che, in particolare, ha coordinato le indagini del Nucleo Operativo di Vittoria.

OPerazione Cc Vittoria 1

A carico dei soggetti, tutti italiani e gravati da precedenti specifici sono stati raccolti inconfutabili elementi di colpevolezza circa la loro appartenenza ad una banda, ben organizzata, specializzata nella commissione di furti a danno di cantieri edili, pubblici e privati, e di istituti scolastici. L’attività investigativa, iniziata a gennaio 2015 si è parzialmente conclusa oggi con la loro cattura. I reati contestati sono furto aggravato in concorso e ricettazione. Le manette sono scattate per Gaetano Velardita, 26enne vittoriese, disoccupato, pregiudicato, ristretto presso la Casa Circondariale di Ragusa; Gaetano Velardita, 20enne comisano, disoccupato, pregiudicato, sottoposto agli arresti domiciliari; Mario Procida, 28enne vittoriese, disoccupato, pregiudicato, sottoposto agli arresti domiciliari; Salvatrice Trubia, 26enne gelese, disoccupata, pregiudicata, sottoposta agli arresti domiciliari; M. Mirabella, 29 enne di Vittoria ma residente ad Acate. L’operazione, convenzionalmente denominata “Predator”, proprio per la caratteristica tipica dei componenti del gruppo di razziare i beni altrui, ripetutamente, con violenza e senza alcuno scrupolo, oggetti di pubblica utilità, conclude un’attività investigativa che ha visto impegnati la Procura e i Carabinieri, con indagini complesse svolte anche con ausili tecnologici all’avanguardia.

Oltre ai predetti, l’inchiesta ha visto anche il deferimento, in stato di libertà, di ben 10 persone per ricettazione in concorso, con il contestuale recupero della quasi totalità della refurtiva sottratta, costituita da moderna attrezzatura informatica e tecnologica (computer fissi e portatili con le relative custodie, videoproiettori, cavi e monitor utilizzati dagli studenti per le lezioni multimediali in aula), e da utensili e materiale vario per l’edilizia (trapani, seghe, attrezzi vari, piastrelle, cemento, colla etc. per un valore complessivo di oltre 50.000,00 euro, che venivano rivendute ad acquirenti senza scrupoli, che talvolta hanno addirittura commissionato i furti. Nel corso delle indagini si è appurato che la base logistica del sodalizio era ad Acate, nelle abitazioni degli arrestati, nonché in case rurali abbandonate ed occupate dagli indagati, ove veniva custodita la merce rubata in attesa di essere smerciata. I colpi messi a segno dalla banda, sinora accertati,  sono circa 12. Singolare il  linguaggio utilizzato tra i membri del sodalizio per indicare la merce trafugata che veniva indicata con i termini: “caffè”, “pizza” o “bottiglia”. La quasi totalità della refurtiva è già stata restituita agli aventi diritto e, con particolare riferimento all’attrezzatura scolastica, grazie la celerità delle indagini e dei contestuali riscontri, si è riusciti a limitare un grave danno, non solo economico, ma soprattutto legato all’impossibilità per studenti e insegnanti di svolgere al meglio le attività scolastiche, proprio per la mancanza dei moderni ausili tecnologici. L’attività della Procura e dei Carabinieri non è terminata. Sono in corso, infatti, tutta una serie di indagini dirette ad individuare altri complici ed eventuali basisti del sodalizio criminoso che con le loro azioni criminali avevano creato un vero allarme sociale in tutta la zona ipparina. Non si escludono ulteriori sviluppi.

Tags: AcateaziendabandaCarabinieriComisoscuole

Redazione

Next Post
Scippa un anziano, denunciata a Comiso giovane romena

Scippa un anziano, denunciata a Comiso giovane romena

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica