• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I cinque stelle di RagusAttiva sul caso Campo: “L’assessore retroceda dalle dimissioni. Troppi atteggiamenti strani in questa Giunta”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
I cinque stelle di RagusAttiva sul caso Campo: “L’assessore retroceda dalle dimissioni. Troppi atteggiamenti strani in questa Giunta”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Abbiamo atteso e tanto, prima di esprimerci in merito agli ultimi fatti gravi accaduti in città. Fatti gravi che purtroppo non fanno che ribadire la totale lontananza dai principi del Movimento 5 Stelle da parte di questa Amministrazione e di questa maggioranza”. Ad esprimersi in questi termini è RagusAttiva a Cinque Stelle. Un gruppo che è nato da qualche mese e che si è staccato dal meet up che originariamente esisteva, e che ha espresso l’attuale Amministrazione comunale di Ragusa, perché non ritenuto consono o vicino ai principi originari del movimento.

E RagusAttiva dice la sua, senza peli sulla lingua, sul caso Campo. “Come tutti ricorderete – prosegue la nota – in campagna elettorale fu elaborato un bando per individuare i candidati assessori. Il bando, pensato dal meetup, fu perfezionato e proposto alla città. Tutto ciò all’insegna della partecipazione e della democrazia partecipata, baluardo del Movimento del quale facciamo parte. Il meetup e i cittadini tutti, ovvero coloro che vollero partecipare, individuarono dei cittadini che, ad elezioni vinte, furono destinati al proprio incarico”.

“Purtroppo di tutto questo ormai rimane ben poco – aggiungono i componenti di RagusAttiva – Conti, Brafa e Di Martino furono fatti subito fuori senza tenere alcun conto di quel meetup e di quei cittadini che scelsero e votarono questi professionisti capaci e che hanno operato seguendo il mandato del Movimento. Della Democrazia Partecipata se ne fece e se ne è fatto carta straccia e, come se ciò non bastasse, oggi assistiamo all’ennesimo defenestramento, mascherato da dimissioni volontarie. La rimozione dell’assessore Conti basata sul banali illazioni (stava iniziando a ledere “interessi” di alcuni); l’assessore Brafa rimosso per un accordo pre-elettorale con una compagine politica, alleanze e comportamento politico “lontanissimo” dai principi del Movimento. L’assessore Di Martino allontanato senza evidente e palese motivo durante una importante manifestazione internazionale”.

“Adesso l’assessore Campo, in virtù di voci e sospetti, viene materialmente rimossa da una testata giornalistica e non dai cittadini, unici titolati a questo ruolo. Come è palese che la libertà di stampa deve essere garantita è altrettanto palese che non si può fare in modo che “la calunnia diventi veramente un venticello” che spazza via chiunque. Altresì dobbiamo constatare un altro dato politico rilevante. I “portavoce eletti in comune” dimenticano, concetto ribadito sempre dai Parlamentari, che essi sono “i dipendenti” dei cittadini e che i cittadini sono i loro datori di lavoro. I cittadini su loro esercitano potere di controllo. Questo, in sintesi, è uno dei temi che fa parte di quella “Rivoluzione Culturale” per la quale ci siamo battuti e ci battiamo. Le dimissioni “pilotate” dell’assessore Campo sono l’ultimo atto di una serie di continui errori che sindaco e maggioranza continuano a commettere. Se l’assessore Campo deve dimettersi è una indicazione che deve venire dalla città e non dal Palazzo. Dei cittadini deve essere la decisione. Non è ammissibile che un assessore si dimetta dopo la pubblicazione di un articolo di giornale e soprattutto dopo avere smentito quanto scritto dalla testata giornalistica. Se non assistevamo alla smentita si poteva parlare di responsabilità palese e di dimissioni; così non è stato. Infine prendiamo anche atto di una timida quanto laconica richiesta, da parte di alcuni, di congelamento delle deleghe della Campo; aggiungiamo: tanto la città può attendere. Troppe deleghe ad interim ha già il sindaco. Interim che genera soltanto “stasi”. Non abbiamo bisogno di congelare nessuna delega. L’assessore Campo deve tornare in sella e nelle more approfondire fatti e vicende. Infine chiediamo fortemente, qualora la Campo non retroceda dalle dimissioni date, che nessun assessorato venga conferito a cittadini non vicini al Movimento. Ci sembra di capire che il sindaco voglia consegnare la città alla solita “amica intima” compagine politica”.

Tags: Caso Campocinque stelledefenestratadimissionigiuntaRagusa

Redazione

Next Post
E’ accusato di ricettazione, 54enne arrestato dai carabinieri di Vittoria

E' accusato di ricettazione, 54enne arrestato dai carabinieri di Vittoria

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica