• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La biblioteca comunale di Ragusa è sottoutilizzata, la protesta del circolo Pd “Rinascita Democratica”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La biblioteca comunale di Ragusa è sottoutilizzata, la protesta del circolo Pd “Rinascita Democratica”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La cultura si presta a potere essere interpretata in vari modi. Fare cultura ha un significato e delle implicazioni così vaste che la nostra città merita una riflessione seria ed importante. A cominciare da piccoli, ma significativi, accorgimenti che basterebbe adottare per renderla davvero più a portata di mano”. E’ quanto affermano i componenti della segreteria Rinascita Democratica del Pd di Ragusa, il maestro Franco Cilia e la professoressa Agata Pisana, dopo avere preso atto degli orari di apertura al pubblico della biblioteca civica “Giovanni Verga” situata in via Zama. “La biblioteca – affermano Cilia e Pisana, pensiero condiviso da tutti i componenti della segreteria, in testa il segretario di circolo Tony Francone – è la casa del sapere, il punto di riferimento per chi vuole acculturarsi, luogo di confronto per la crescita culturale. Insomma, dovrebbe essere lo spazio in cui ogni città coltiva i propri progetti e i propri laboratori per puntare a soddisfare e a stimolare la sete di conoscenza dei giovani e dei meno giovani. E, invece, a parte l’assenza di iniziative del genere, la biblioteca di Ragusa parte già con un handicap notevolissimo. Gli orari di apertura. In pratica abbiamo una biblioteca, in città, che è chiusa al pubblico tre pomeriggi su cinque, il lunedì, il mercoledì e il venerdì mentre il sabato resta chiusa anche la mattina oltre che, naturalmente, anche durante le ore pomeridiane. E, come se non bastasse, visto che la cultura in estate va in vacanza, quando invece non dovrebbe, ad agosto resta chiusa tutto il mese per inventario. Ecco, basta riflettere soltanto su questo per comprendere come la situazione sia gestita con la massima approssimazione. Occorre intervenire. E trovare le occasioni per fare in modo che la biblioteca possa essere fruibile per periodi di tempo molto più ampi. E’ un problema di personale? E’ mancanza di volontà? Non si riesce a gestire il tempo in maniera più appropriata? Secondo noi, occorre trovare una via d’uscita da questa fruizione a tempo limitato della casa della cultura della nostra città”.

Della questione, durante le scorse sedute del Consiglio comunale, si è già occupato il consigliere Mario D’Asta che, riportando le osservazioni di Cilia e Pisana, ha chiesto spiegazioni all’Amministrazione Piccitto sui motivi che spingono a gestire la biblioteca come se fosse un ufficio comunale simile a tutti gli altri. In più, D’Asta, assieme al collega Mario Chiavola, ha presentato una interrogazione sollecitando la Giunta Piccitto a organizzare la turnazione dell’apertura della biblioteca in modo tale da renderla fruibile tutti i giorni, compreso il sabato, dalle 9 alle 20 e di programmare la possibilità di assicurare la funzionalità anche durante il periodo mattutino nel mese di agosto.

Tags: biblioteca comunaleCircolo Rinascita DemocraticaFranco ciliaMario D'AstaPD Ragusa

Redazione

Next Post
La rete “I petali del cuore” scrive all’assessore Corallo: “La città di Ragusa sia più a misura di disabile”

La rete "I petali del cuore" scrive all'assessore Corallo: "La città di Ragusa sia più a misura di disabile"

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica