• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Spaccio nel centro storico di Ragusa, i carabinieri denunciano un minore albanese. Fenomeno in preoccupante crescita

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Spaccio nel centro storico di Ragusa, i carabinieri denunciano un minore albanese. Fenomeno in preoccupante crescita
Share on FacebookShare on Twitter

I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Ragusa e quelli delle stazioni “Principale” e “Ibla” hanno denunciato uno spacciatore alla Procura dei minorenni e hanno segnalato cinque assuntori di stupefacenti al prefetto di Ragusa.

I carabinieri hanno concentrato i controlli nel centro della città dove, da qualche tempo, i carabinieri della compagnia e del nucleo investigativo hanno notato movimenti di spacciatori e assuntori di stupefacenti.

Un minorenne di origine albanese è stato perquisito e trovato in possesso di sei dosi di marijuana già confezionate. A casa sua i militari hanno trovato anche quattro piantine ancora piccole. Probabilmente l’albanese è un “coltivatore diretto”, se la coltiva in casa e poi la rivende in centro ai suoi coetanei.

Giovanissimi infatti sono anche gli assuntori, di età compresa tra i 18 e i 22 anni, tutti ragusani e nessuno che studi o lavori (sarà mica proprio vero che l’ozio è il padre dei vizi?). Perquisiti, sono stati trovati in possesso di spinelli già pronti all’uso o piccole dosi per uso personale.

Nel complesso i carabinieri hanno sequestrato circa quindici grammi tra marijuana e hashish. Il problema dell’uso di droghe appare poco avvertito dai giovani che ne assumono noncuranti di eventuali effetti collaterali. L’Arma è quotidianamente in prima linea, sia contro i grossi spacciatori che contro i pesci piccoli per cercare di far calare l’offerta, nella speranza che anche gli acquirenti capiscano che è meglio non usarla.

Tags: albaneseCarabinieriCentro storicohashishMarijuanaminoreRagusa
Previous Post

Caso Tecnis, disposta per sei mesi l’amministrazione giudiziaria del porto turistico di Marina di Ragusa

Next Post

“Dov’è la quota rosa in Giunta?”: D’Asta e Chiavola diffidano il sindaco Piccitto a rispettare le normative vigenti

Massimo Li Castri

Related Posts

Rissa notturna tra cinque giovani in piazza Matteotti a Modica

Ragusa, i controlli della polizia: risse, giovani ubriachi e droga. 10 denunciati

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

I servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, per contrastare ogni forma di illegalità a...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: il padre chiede il rito abbreviato

by Redazione
23 Febbraio 2021
0

Il legale del commerciante che ha inscenato l'abbandono e il ritrovamento di un neonato a Ragusa lo scorso 4 novembre,...

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Neonato abbandonato a Ragusa: la procura ha chiesto l’archiviazione per la madre

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La procura di Ragisa ha depositato al gip la richiesta di archiviazione per la posizione della mamma del bambino abbandonato...

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

by Redazione
22 Febbraio 2021
0

La lettura dell’undicesima apparizione ha caratterizzato, ieri, il rito delle quindici visite alla Madonna di Lourdes. A presiederlo il rettore...

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

by Redazione
21 Febbraio 2021
0

E' venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il dott. Giorgio Occhipinti, già segretario generale della Camera di Commercio di...

Next Post
“Dov’è la quota rosa in Giunta?”: D’Asta e Chiavola diffidano il sindaco Piccitto a rispettare le normative vigenti

"Dov'è la quota rosa in Giunta?": D'Asta e Chiavola diffidano il sindaco Piccitto a rispettare le normative vigenti

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

10 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

10 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

12 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

15 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

15 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In