• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“I grillini cambiano la destinazione d’uso della casa protetta per anziani di Ragusa, non è legittimo”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
“I grillini cambiano la destinazione d’uso della casa protetta per anziani di Ragusa, non è legittimo”
Share on FacebookShare on Twitter

“I vigili urbani hanno pieno diritto a rivendicare una idonea sede per svolgere al meglio le importanti funzioni che caratterizzano la loro azione in città. Questo non vuol dire, però, che ciò debba avvenire a danno di fasce deboli come anziani e disabili. Ecco perché noi del Pd contestiamo la scelta del sindaco Cinque Stelle di cambiare la destinazione d’uso della struttura di via Berlinguer che era stata progettata e costruita per ospitare una casa protetta per anziani”. Lo hanno detto a chiare lettere, questa mattina, Peppe Calabrese, in qualità di coordinatore dei circoli democratici “Pippo Tumino” e Rinascita dem, di cui sono segretari, rispettivamente, Gianni Lauretta e Tony Francone. Presenti anche altri dirigenti Pd. “Vogliamo evidenziare due aspetti – è stato chiarito in conferenza stampa – uno politico e l’altro di legittimità e correttezza nel produrre gli atti. Quello politico riguarda la differenza tra la pubblicità quotidiana fatta da sempre dai grillini, in merito alla loro vicinanza agli anziani e più in generale alle fasce deboli, e l’agire politico che vede questo sindaco distrarre strutture e risorse destinate per servizi alle persone utilizzandole, invece, per altri motivi. Da precisare che il commissario straordinario Margherita Rizza, nel giugno 2013, con delibera n. 282, aveva cambiato la destinazione d’uso su precisa richiesta dei vigili urbani. Piccitto, appena insediatosi, nell’ottobre 2013, con delibera n. 425, revocava la delibera del commissario riportando la destinazione d’uso a casa protetta per anziani. Ci sono perciò voluti due anni e mezzo per vedere questa Giunta occuparsi della struttura. E tutto ciò ha finito con il determinare situazioni di degrado in capo allo stesso immobile. Nel frattempo, il Pd, a firma di Gianni Lauretta, aveva più volte sollecitato l’Amministrazione ad attivarsi per fare funzionare la casa protetta”. “Nel gennaio 2016 – hanno spiegato ancora gli esponenti Pd – la Giunta Piccitto ha deliberato un atto di indirizzo per avviare l’affidamento della struttura attraverso una manifestazione di interesse che noi non abbiamo mai visto pubblicata a palazzo dell’Aquila. Notizia di qualche giorno fa, invece, è quella che riguarda l’assessore alla Polizia municipale il quale ha annunciato il trasferimento del comando presso la struttura di via Berlinguer. Dal punto di vista della legittimità, riteniamo grave il procedere con il trasferimento dei vigili urbani, in assenza di delibera di Giunta che cambi la destinazione d’uso ancora una volta così come Piccitto fece nel 2013 revocando la scelta commissariale. Per tale ragione ci chiediamo se le manifestazioni di interesse (queste le abbiamo trovate sul sito del Comune a differenza di quelle che aveva annunciato l’Amministrazione a proposito dell’affidamento della struttura di via Berlinguer) prodotte dal settore polizia municipale che prevedono circa 70.000 euro per trasloco, ringhiere, segnaletica, tensostrutture e altro, sono legittime in assenze di delibera di Giunta che preventivamente destina l’immobile a comando dei vigili urbani. Noi crediamo di no perché la volontà amministrativa deve essere resa ufficiale con apposito atto deliberativo dell’esecutivo che a noi del Pd non risulta esserci. Quindi un movimento o partito come i Cinque Stelle, che pronuncia spesso la parola trasparenza e onestà, dovrebbe stare più attento nella conduzione di una amministrazione pubblica. Per tale ragione, dopo aver denunciato alla città il fatto politico, procederemo attraverso i nostri rappresentanti in Consiglio ad approntare una apposita interrogazione sulla questione. Ci stiamo muovendo anche per acquisire adeguate informazioni presso l’assessorato alla Famiglia della Regione siciliana in modo da capire se il cambio di destinazione d’uso può avvenire per mano del Comune o necessita di un preventivo nulla osta da Palermo. Acquisite queste informazioni, decideremo se predisporre una opportuna interrogazione parlamentare attraverso i nostri rappresentanti all’Ars”.

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: anzianicambiocasa protettadestinazione d'usoPdRagusa
Previous Post

E’ morto Stefano Bombardamento, tre anni fa cadde dal tetto in costruzione della scuola Poidomani a Modica

Next Post

I Cinque Stelle di RagusAttiva alle opposizioni: “Ma perché non presentate una mozione di sfiducia al sindaco Piccitto?”

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

by Redazione
24 Gennaio 2021
0

“Ora anche la Lega, attraverso il suo segretario regionale, sposa le ragioni che il Pd aveva illustrato già fin dallo...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Next Post
I Cinque Stelle di RagusAttiva alle opposizioni: “Ma perché non presentate una mozione di sfiducia al sindaco Piccitto?”

I Cinque Stelle di RagusAttiva alle opposizioni: "Ma perché non presentate una mozione di sfiducia al sindaco Piccitto?"

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

12 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

13 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

18 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

23 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In