• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Assicuratore abusivo ha truffato 5.000 clienti a Vittoria, scoperto dalle Fiamme Gialle

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Assicuratore abusivo ha truffato 5.000 clienti a Vittoria, scoperto dalle Fiamme Gialle
Share on FacebookShare on Twitter

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno denunciato M.P., un soggetto vittoriese che svolgeva abusivamente l’attività di mediazione assicurativa.

 

L’attività d’indagine, svolta dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Vittoria, è nata dall’approfondimento di una segnalazione di operazioni sospette, a fini antiriciclaggio, dalle quali è emerso che il soggetto incassava mensilmente cospicue somme di denaro, senza svolgere apparentemente alcuna attività economica. A seguito di ulteriori approfondimenti, su delega dell’Autorità Giudiziaria, è stata data esecuzione ad una perquisizione presso lo studio dell’indagato, dove è stata sottoposta a sequestro numerosa documentazione contabile. Nello specifico, è stato scoperto un vero e proprio “schedario occulto”, ben nascosto in un locale attiguo, dove vi era custodita documentazione concernente le compagnie di assicurazione per cui M.P. operava di fatto (quali Genertel, Direct Line, Sicurtel, Genialloyd); inoltre, sui computers in uso all’assicuratore abusivo, è stato trovato un file di contabilità parallela dalla quale i finanzieri sono riusciti non solo a ricostruire tutte le movimentazioni, i relativi clienti ed il numero delle polizze assicurative stipulate, ma anche a determinare perfettamente l’introito ottenuto e non dichiarato fiscalmente, contraddistinto da una colonna specifica e intenzionalmente colorata in nero, per ricavi non dichiarati ammontanti complessivamente a circa 500 mila euro. Inutile il maldestro tentativo effettuato dall’indagato, in fase di perquisizione, di staccare la corrente per impedire ai militari di trovare tale prezioso file, poi estrapolato con l’ausilio di tecnici informatici.

 

Gli interventi ispettivi hanno permesso quindi di ricostruire il modus operandi criminale: M.P. si occupava della stipula di contratti di assicurazione facendo da tramite tra le compagnie di assicurazione online ed i clienti; tenuto conto che tali compagnie assicuratrici dovrebbero avere rapporti diretti con i propri clienti, l’indagato si sarebbe posto illegalmente come intermediario nei predetti rapporti, poiché lo stesso, almeno per il periodo relativo alla documentazione rinvenuta (2010-2015), non aveva ottenuto alcun mandato dalle predette assicurazioni online e, soprattutto, non risultava iscritto nel registro RUI (Registro Unico Intermediari assicurativi), nelle rispettive sezioni A., B. o E. Pertanto, il vittoriese è stato denunciato per violazione dell’art. 109 del D.Lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private), sanzionato dall’art. 305 del medesimo testo di legge, oltre ad essere soggetto a specifica verifica fiscale, la quale ha permesso di far emergere la sua posizione di evasore para-totale.

 

Ad essere danneggiati dalle condotta criminale sopra descritta non sono solo gli assicuratori regolarmente iscritti al previsto Registro, che hanno visto leso il diritto ad una concorrenza leale nel rispetto delle leggi, ma soprattutto i più di 5.000 cittadini che si sono affidati in questi anni inconsapevolmente ad un soggetto privo dei previsti requisiti di onorabilità e professionalità, pagando per di più tariffe superiori di quelle normalmente applicate dalle compagnie assicurative online.

 

Il contrasto al sommerso d’azienda e la tutela dei mercati finanziari costituiscono una delle principali mission istituzionali della Guardia di Finanza, unica forza di polizia dotata di specifiche competenze professionali nel campo delle investigazioni economico-finanziarie tali da poter affrontare, in maniera trasversale, ogni tipologia di illecito attraverso l’analisi di operazioni aziendali, di flussi finanziari e l’uso degli strumenti previsti dal codice di procedura penale.

Tags: assicuratore abusivofiamme giallepara totaletruffa
Previous Post

L’ultimo saluto della città di Ragusa a Pamela Canzonieri. E dopo le polemiche c’era anche il sindaco

Next Post

Domenica pomeriggio al teatro Quasimodo di Ragusa la “Filumena Marturano” con la regia di Liliana Cavani

Redazione

Related Posts

Scomparse nel nulla 51 gare d’appalto in Sicilia

Modica: truffa del bonus edilizio per 115 milioni di euro

by Redazione
1 Dicembre 2022
0

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dal G.I.P....

Guardia di Finanza: Arrestati a Pozzallo due tunisini per danneggiamento e minacce

Truffa da 3,5 milioni di euro: arrestato imprenditore modicano

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Un imprenditore modicano è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Ragusa per aver effettuato una truffa da oltre 3.5...

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

Truffa all’Asp: a Ragusa licenziato medico

by Redazione
23 Giugno 2021
0

Un dirigente medico dell'Asp di Ragusa coinvolto in un'inchiesta su una truffa al sistema sanitario e' stato licenziato dalla commissione...

Due titolari di un autosalone comisano denunciati dalle Fiamme Gialle per evasione fiscale

Truffa ai danni dell’Unione Europea: chiedevano fondi per modernizzare le serre di Vittoria, ma non era vero

by Redazione
28 Maggio 2021
0

Truffa ai danni dell'Unione Europea: è questa l'accusa più grave (ma non l'unica) nei confronti di un'organizzazione che chiedeva fondi...

Truffa dello specchietto, di nuovo a Ragusa il classico che non perdona. Fate attenzione

La truffa dello specchietto a Ragusa

by Redazione
26 Aprile 2021
0

Il 24 aprile u.s, nell’ambito degli ordinari servizi di prevenzione dei reati di natura predatoria, disposti dal Questore Giusi Agnello,...

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

Il Comando Stazione di Ragusa, dopo articolata attività di indagine partita nel mese di luglio 2020, a seguito di querela...

Next Post
Domenica pomeriggio al teatro Quasimodo di Ragusa la “Filumena Marturano” con la regia di Liliana Cavani

Domenica pomeriggio al teatro Quasimodo di Ragusa la "Filumena Marturano" con la regia di Liliana Cavani

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

2 ore ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

3 ore ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

4 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

21 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}